Tipo Corso:
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
Durata (anni):
5
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Course Catalogue:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Autonomia di giudizi
Autonomia di giudizio (making judgements)
Abilità comunicative
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di apprendimento
Capacità di apprendimento (learning skills)
Requisiti di accesso
Conoscenze richieste per l´accesso
Esame finale
Caratteristiche della prova finale
Profili Professionali
Profili Professionali
Accesso alle professioni legali, alla magistratura, allo svolgimento di funzioni di elevata responsabilità nella pubblica amministrazione e/o enti pubblici, privati e/o organizzazioni comunitarie ed internazionali
Le funzioni legate alla figura professionale degli Avvocati prevedono una serie di competenze che garantiscano la tutela giuridica di interessi di persone fisiche e giuridiche nelle diverse sedi, civile, penale, amministrativa.
Le funzioni legate alla figura professionale dei Notai prevedono competenze e conoscenze giuridiche approfondite finalizzate a garantire la regolarità dei contenuti di atti pubblici, transazioni e accordi.
Le funzioni legate alla figura professionale dei Magistrati prevedono il possesso di competenze specifiche nel campo del diritto e delle procedure (civile, penale, amministrativa) nonchè capacità di sintesi e mediazione.
Le funzioni legati a ruoli di responsabilità in pubbliche amministrazioni e imprese private comportano il possesso di competenze giuridiche nonchè lo sviluppo di capacità organizzative e di coordinamento di molteplici settori e/o persone.
Il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza fornisce un insieme di competenze e conoscenze, di carattere prevalentemente giuridico ma anche economico, che possono essere utilizzate dopo la laurea, per profili professionali di responsabilità presso enti pubblici e privati, italiani e internazionali.
Per l'accesso alle professioni legali, alla magistratura e alla professione di notaio sono richieste ulteriori conoscenze e competenze che si acquisiranno tramite la Scuola di specializzazione per le professioni legali e le attività di praticantato.
Le conoscenze e competenze acquisite nel percorso formativo del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza consentono al laureato un'ampia scelta di sbocchi professionali, nel settore delle professioni legali (avvocati, magistrati, notai) e nel settore della Pubblica amministrazione o aziende private, con ruoli di carattere manageriale.
Insegnamenti
Insegnamenti (69)
10 CFU
60 ore
9 CFU
54 ore
7 CFU
42 ore
01M06 - STORIA DEL DIRITTO MEDIOEVALE E MODERNO
Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024)
- 2024
8 CFU
48 ore
10 CFU
60 ore
5 CFU
30 ore
14 CFU
84 ore
5 CFU
30 ore
9 CFU
225 ore
01M152 - DIRITTO DEI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025)
- 2024
5 CFU
30 ore
7 CFU
42 ore
15 CFU
90 ore
12 CFU
72 ore
12 CFU
72 ore
10 CFU
60 ore
9 CFU
54 ore
6 CFU
36 ore
18 CFU
108 ore
15 CFU
90 ore
16 CFU
160 ore
5 CFU
30 ore
5 CFU
30 ore
5 CFU
30 ore
5 CFU
30 ore
5 CFU
30 ore
5 CFU
30 ore
6 CFU
36 ore
5 CFU
30 ore
5 CFU
30 ore
5 CFU
30 ore
7 CFU
42 ore
9 CFU
54 ore
6 CFU
36 ore
5 CFU
30 ore
6 CFU
36 ore
5 CFU
30 ore
6 CFU
36 ore
01NB3 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I (AL)
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025)
- 2024
9 CFU
54 ore
01NB3 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I (MZ)
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025)
- 2024
9 CFU
54 ore
01NB7 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II (AL)
Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024)
- 2024
9 CFU
54 ore
01NB7 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II (MZ)
Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024)
- 2024
9 CFU
54 ore
5 CFU
30 ore
9 CFU
54 ore
7 CFU
42 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
6 CFU
36 ore
1000920 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025)
- 2024
6 CFU
36 ore
10 CFU
60 ore
8 CFU
48 ore
5 CFU
30 ore
5 CFU
30 ore
1001220 - DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO E CONTABILE
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025)
- 2024
5 CFU
30 ore
6 CFU
36 ore
1001250 - STRUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE LITI (ADR)
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025)
- 2024
5 CFU
30 ore
1001732 - DIRITTO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025)
- 2024
5 CFU
30 ore
5 CFU
30 ore
1001945 - DIRITTO DEI CONTRATTI DEI CONSUMATORI
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025)
- 2024
5 CFU
30 ore
5 CFU
30 ore
6 CFU
36 ore
5 CFU
30 ore
5 CFU
30 ore
5 CFU
30 ore
80L001 - FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO
Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024)
- 2024
5 CFU
30 ore
5 CFU
30 ore
D90176 - DIRITTO DELL'IMMIGRAZIONE (CLINICA LEGALE )
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025)
- 2024
5 CFU
30 ore
5 CFU
30 ore
D90178 - CONTRATTI PUBBLICI E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024)
- 2024
5 CFU
30 ore
5 CFU
30 ore
No Results Found
Persone
Persone (42)
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti
Ricercatori
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Docenti
Ricercatori a tempo determinato
Docenti di ruolo di IIa fascia
Ricercatori a tempo determinato
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
No Results Found