Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Corsi

SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Course Catalogue:
https://unirc.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali (4)

Tecnici dei prodotti alimentari

Opera con ruoli e funzioni di assistente agli specialisti conducendo test ed analisi sulla qualità dei prodotti destinati all’alimentazione umana e animale, sviluppando nuovi processi e prodotti.
Applica conoscenze di: • analisi e test sulla composizione chimica di matrici alimentari • analisi e test sulla composizione fisica di matrici alimentari • test e analisi sulla sicurezza microbiologica degli • certificazione di qualità delle matrici alimentari • valorizzazione dei prodotti alimentari • miglioramento ed innovazione delle filiere di produzione e trasformazione alimentare
Impiego presso aziende di prima, seconda e terza trasformazione di prodotti dell’agricoltura e della pesca in alimenti; Impiego presso aziende con attività nei servizi di ristorazione, catering e ristorazione collettiva. Impiego presso laboratori di analisi di prodotti alimentari.

Tecnici della debiotizzazione industriale e urbana

Opera con ruoli e funzioni di tecnico addetto alle attività di disinfestazione, disinfezione in ambito urbano e industriale e controllo della sicurezza alimentare degli alimenti.
Applica conoscenze di: • Sicurezza microbiologica degli alimenti • Diagnostica e controllo di artropodi e altri animali sinantropici • Normativa vigente in materia di sicurezza alimentare, ambientale e tossicologica
Impiego presso aziende di prima, seconda e terza trasformazione di prodotti dell’agricoltura e della pesca in alimenti; Impiego presso aziende di disinfestazione e debiotizzazione; Impiego presso aziende produttrici di presidi sanitari di settore.

Tecnici di laboratorio biochimico

Opera con ruoli e funzioni di assistente agli specialisti conducendo test ed analisi finalizzate alla verifica e alla valutazione della composizione chimica, fisica e biologica di acque, prodotti naturali o industriali, alla diagnosi delle patologie e parassitologie animali e vegetali e alla ricerca in campo agroalimentare.
Applica conoscenze di: • analisi e test sulla composizione chimica di matrici organiche ed inorganiche • analisi e test sulla composizione fisica di matrici organiche ed inorganiche • test e analisi biologiche di matrici organiche ed inorganiche • Analisi sensoriale di matrici alimentari • Diagnostica di patologie e parassitologie dei vegetali in campo agroalimentare • Redazione di report sulle attività di analisi chimiche, fisiche e biologiche
Impiego presso aziende di prima, seconda e terza trasformazione di prodotti dell’agricoltura e della pesca in alimenti; Impiego presso aziende di produzione di confetterie, pasti e piatti pronti, alimenti confezionati deperibili, prodotti alimentari specializzati e dietetici; Impiego presso aziende vinicole e distillerie; Impiego presso aziende di produzione di bibite analcoliche, delle acque minerali e di altre acque in bottiglia; Impiego presso aziende di commercio al dettaglio di prodotti alimentari e bevande (ipermercati e supermercati); Impiego presso aziende con attività nei servizi di ristorazione, catering e ristorazione collettiva. Impiego presso laboratori di analisi di prodotti alimentari.

Tecnico della Ristorazione e della Gastronomia

La figura professionale del tecnico della ristorazione e della gastronomia opera a diversi livelli della catena alimentare per la preparazione, commercializzazione e somministrazione di alimenti, bevande e pasti completi nelle diverse tipologie di ristorazione. Nonchè in ambito della divulgazione e marketing territoriale. Può operare nelle attività produttive, nella assicurazione della qualità igienica, sensoriale e nutrizionale degli alimenti, nella commercializzazione di alimenti freschi, preparazioni alimentari e bevande, nella scelta di menù per diverse tipologie di utenti e nelle attività di preparazione e/o somministrazione dei pasti.
I laureati della classe possiedono le competenze per svolgere autonomamente attività professionali in numerosi ambiti diversi, tra i quali: - il controllo dei processi di produzione, conservazione e trasformazione delle derrate e dei prodotti alimentari; - la valutazione della qualità e delle caratteristiche chimiche, fisiche, sensoriali, microbiologiche e nutrizionali dei prodotti finiti, semilavorati e delle materie prime; - la programmazione ed il controllo degli aspetti igienico-sanitari e di sicurezza dei prodotti alimentari dal campo alla tavola sia in strutture private che pubbliche; - la preparazione e la somministrazione dei pasti in strutture di ristorazione collettiva, istituzionale e commerciale; - la gestione della qualità globale di filiera; - la gestione e assicurazione della qualità di reparti per la vendita di prodotti freschi nella grande distribuzione organizzata; - la didattica, la formazione professionale, il marketing e l'editoria pertinenti alle scienze e tecnologie alimentari; - la gestione d'imprese di produzione degli alimenti e dei prodotti biologici correlati; - la gestione e la pianificazione degli spazi e degli edifici produttivi con particolare riferimento ai problemi di igiene e sicurezza; - il confezionamento e la logistica distributiva. Potranno, inoltre, collaborare: - all'organizzazione ed alla gestione della filiera della ristorazione; - allo studio, la progettazione e la gestione di programmi di sviluppo agro-alimentare, anche in collaborazioni con agenzie internazionali e dell'Unione Europea; - alle attività connesse alla comunicazione, il giornalismo ed il turismo eno-gastronomico
Gli sbocchi professionali dei laureati nel curriculum di Ristorazione e gastronomia saranno nelle aziende di ristorazione e di servizio alla ristorazione, in aziende e uffici pubblici di vigilanza, in istituzioni pubbliche di programmazione e controllo delle attività produttive e in laboratori di analisi. I laureati potranno inoltre trovare impiego nelle aziende agro-alimentari, nella piccola e grande distribuzione, nell'agriturismo e nel settore della comunicazione. Potranno collaborare alla progettazione dei sistemi di ristorazione collettiva e alle attività di società di consulenza. La formazione multidisciplinare consentirà loro di interagire con laureati provenienti da altri settori disciplinari, allo scopo di valutare le abitudini e i consumi alimentari e proporre soluzioni adeguate per una corretta alimentazione, presupposto essenziale per un buono stato di salute dell'individuo.

Insegnamenti

Insegnamenti (44)

  • ascendente
  • decrescente

1001243 - OPERAZIONI UNITARIE DELLA TECNOLOGIA ALIMENTARE

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
POIANA MARCO
6 CFU
48 ore

1001718 - GEOGRAFIA DEL CIBO

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
NICOLOSI Agata Carmela
6 CFU
48 ore

1001719_1 - GASTRONOMIA

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
GIUFFRE' Angelo Maria
6 CFU
48 ore

1001719_1 - GASTRONOMIA

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
GIUFFRE' Angelo Maria
6 CFU
60 ore

1001719_2 - TECNOLOGIE DELLA RISTORAZIONE

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
SICARI VINCENZO
6 CFU
48 ore

1001719_2 - TECNOLOGIE DELLA RISTORAZIONE

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
SICARI VINCENZO
6 CFU
60 ore

1001720 - CHIMICA DEL GUSTO E DIETA MEDITERRANEA

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
RUSSO Mariateresa
6 CFU
48 ore

1001720 - CHIMICA DEL GUSTO E DIETA MEDITERRANEA

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
RUSSO Mariateresa
6 CFU
60 ore

1001731_1 - PRINCIPI DI NUTRIZIONE ANIMALE

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
SCERRA Manuel
3 CFU
24 ore

1001731_1 - PRINCIPI DI NUTRIZIONE ANIMALE

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
SCERRA Manuel
3 CFU
30 ore

1001731_2 - PRATICHE DI RAZIONAMENTO

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
SCERRA Manuel
3 CFU
24 ore

1001731_2 - PRATICHE DI RAZIONAMENTO

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
SCERRA Manuel
3 CFU
30 ore

1001911_1 - IDRAULICA

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
ZEMA Demetrio Antonio
6 CFU
60 ore

1001911_2 - COSTRUZIONI PER LE PRODUZIONI ALIMENTARI

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
BARRECA Francesco
6 CFU
60 ore

14L007 - BIOLOGIA VEGETALE

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
Musarella Carmelo Maria
8 CFU
64 ore

14L00L - INGLESE

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
3 CFU
24 ore

14L00L2 - INGLESE

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
3 CFU
24 ore

14L019 - PROVA FINALE

( - ) - 2024
4 CFU
40 ore

14L01L - ELEMENTI DI MATEMATICA

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
6 CFU
48 ore

14L02L - ELEMENTI DI FISICA

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
6 CFU
48 ore

14L033 - DIRITTO DEI MERCATI AGROALIMENTARI

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
6 CFU
60 ore

14L04L - GENETICA

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
LUPINI ANTONIO
6 CFU
48 ore

14L05L - CHIMICA

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
SORGONA' Agostino
10 CFU
80 ore

1001910 - APICOLTURA E APIDOLOGIA

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
CAMPOLO ORLANDO
6 CFU
48 ore

14L021 - TIROCINI FORMATIVI E ORIENTAMENTO

( - ) - 2024
2 CFU
20 ore

14M21 - MATERIE A SCELTA

( - ) - 2024
12 CFU
96 ore

20L01L - STAGES E TIROCINI ESTERNI

( - ) - 2024
3 CFU
30 ore

72048 - COLTURE ARBOREE INDUSTRIALI

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
BRANCA VALENTINO
6 CFU
60 ore

72059 - FISIOLOGIA VEGETALE

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
ABENAVOLI Maria Rosa
6 CFU
48 ore

72059 - FISIOLOGIA VEGETALE

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
ABENAVOLI Maria Rosa
6 CFU
60 ore

72L01L - BIOCHIMICA VEGETALE

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
GELSOMINO Antonio
6 CFU
48 ore

72L01L - BIOCHIMICA VEGETALE

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
GELSOMINO Antonio
6 CFU
60 ore

72L03L - DIFESA DEGLI ALIMENTI E DEI MANUFATTI DAGLI ANIMALI INFESTANTI

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
PALMERI Vincenzo
6 CFU
60 ore

72L04L - CHIMICA E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
RUSSO Mariateresa
6 CFU
60 ore

72L05 - MICROBIOLOGIA GENERALE

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
CARIDI Andrea Domenico Maria F. A.
6 CFU
60 ore

72L05L - PATOLOGIA DELLE PIANTE E DEI PRODOTTI VEGETALI I

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
LI DESTRI NICOSIA Maria Giulia
6 CFU

72L07 - AGRONOMIA E COLTURE ERBACEE INDUSTRIALI

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
SANTONOCETO Carmelo
6 CFU
60 ore

72L08 - LABORATORIO DI METODI E STRUMENTI DI ELABORAZIONE DATI

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
MINCIONE Antonio
3 CFU
24 ore

72L09 - FONDAMENTI DI INDUSTRIE AGRARIE E GESTIONE DELLA QUALITA' ALIMENTARE

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
MINCIONE Antonio
6 CFU
60 ore

72L09L - ECONOMIA E MARKETING AGROALIMENTARE

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
NICOLOSI Agata Carmela
6 CFU
60 ore

72L10 - ANALISI CHIMICA E CONTROLLO DEI PRODOTTI ALIMENTARI

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
GIUFFRE' Angelo Maria
6 CFU
60 ore

72L10L - POLITICA AGROALIMENTARE

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
NICOLOSI Agata Carmela
6 CFU
60 ore

72L11 - TECNOLOGIA DEL CONDIZIONAMENTO E DELLA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI AGRO- ALIMENTARI

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025) - 2024
PISCOPO Amalia Rosa Maria
6 CFU
60 ore

72M002 - MICROBIOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024) - 2024
CARIDI Andrea Domenico Maria F. A.
6 CFU
60 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (21)

  • ascendente
  • decrescente

ABENAVOLI Maria Rosa

Gruppo 07/AGRI-06 - GENETICA, CHIMICA E PEDOLOGIA AGRARIA E FORESTALE
Settore AGRI-06/B - Chimica agraria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Docenti di ruolo di IIa fascia

BARRECA Francesco

Gruppo 07/AGRI-04 - INGEGNERIA AGRARIA, FORESTALE E DEI BIOSISTEMI
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-04/C - Costruzioni rurali e territorio agroforestale
Docenti di ruolo di IIa fascia

BRANCA VALENTINO

Settore AGRI-03/A - Arboricoltura generale e coltivazioni arboree
Gruppo 07/AGRI-03 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ARBOREI E FORESTALI
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Ricercatori

CAMPOLO ORLANDO

LS8_2 - Biodiversity - (2024)
Gruppo 07/AGRI-05 - PATOLOGIA VEGETALE ED ENTOMOLOGIA
LS8_1 - Ecosystem and community ecology, macroecology - (2024)
LS8_4 - Population biology, population dynamics, population genetics - (2024)
LS9_8 - Applied plant sciences, plant breeding, agroecology and soil biology - (2024)
LS9_9 - Plant pathology and pest resistance - (2024)
Settore AGRI-05/A - Entomologia generale e applicata
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
LS9_12 - Ecotoxicology, biohazards and biosafety - (2024)
Docenti di ruolo di IIa fascia

CARIDI Andrea Domenico Maria F. A.

Gruppo 07/AGRI-08 - MICROBIOLOGIA AGRARIA, ALIMENTARE E AMBIENTALE
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-08/A - Microbiologia agraria, alimentare e ambientale
Docenti di ruolo di IIa fascia

GELSOMINO Antonio

Gruppo 07/AGRI-06 - GENETICA, CHIMICA E PEDOLOGIA AGRARIA E FORESTALE
Settore AGRI-06/B - Chimica agraria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Docenti di ruolo di IIa fascia

GIUFFRE' Angelo Maria

Gruppo 07/AGRI-07 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-07/A - Scienze e tecnologie alimentari
Docenti di ruolo di IIa fascia

LI DESTRI NICOSIA Maria Giulia

Gruppo 07/AGRI-05 - PATOLOGIA VEGETALE ED ENTOMOLOGIA
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-05/B - Patologia vegetale
Ricercatori

LUPINI ANTONIO

Gruppo 07/AGRI-06 - GENETICA, CHIMICA E PEDOLOGIA AGRARIA E FORESTALE
LS9_8 - Applied plant sciences, plant breeding, agroecology and soil biology - (2024)
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-06/A - Genetica agraria
Docenti di ruolo di IIa fascia

MINCIONE Antonio

Gruppo 07/AGRI-07 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-07/A - Scienze e tecnologie alimentari
Docenti di ruolo di IIa fascia

Musarella Carmelo Maria

Settore BIOS-01/C - Botanica ambientale e applicata
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-01 - BOTANICA
Ricercatori a tempo determinato

NICOLOSI Agata Carmela

Gruppo 07/AGRI-01 - ECONOMIA AGRARIA, ALIMENTARE ED ESTIMO RURALE
Settore AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Docenti di ruolo di IIa fascia

PALMERI Vincenzo

Gruppo 07/AGRI-05 - PATOLOGIA VEGETALE ED ENTOMOLOGIA
Settore AGRI-05/A - Entomologia generale e applicata
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Docenti di ruolo di Ia fascia

PISCOPO Amalia Rosa Maria

Gruppo 07/AGRI-07 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-07/A - Scienze e tecnologie alimentari
Docenti di ruolo di IIa fascia

POIANA MARCO

Gruppo 07/AGRI-07 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-07/A - Scienze e tecnologie alimentari
Docenti di ruolo di Ia fascia

RUSSO Mariateresa

Settore CHEM-07/B - Chimica degli alimenti
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
Docenti di ruolo di IIa fascia

SANTONOCETO Carmelo

Gruppo 07/AGRI-02 - AGRONOMIA E SISTEMI COLTURALI ERBACEI E ORTOFLORICOLI
Settore AGRI-02/A - Agronomia e coltivazioni erbacee
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Docenti di ruolo di IIa fascia

SCERRA Manuel

Settore AGRI-09/B - Nutrizione e alimentazione animale
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI
Docenti di ruolo di IIa fascia

SICARI VINCENZO

Gruppo 07/AGRI-07 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-07/A - Scienze e tecnologie alimentari
Docenti di ruolo di IIa fascia

SORGONA' Agostino

Gruppo 07/AGRI-06 - GENETICA, CHIMICA E PEDOLOGIA AGRARIA E FORESTALE
Settore AGRI-06/B - Chimica agraria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Docenti di ruolo di IIa fascia

ZEMA Demetrio Antonio

Gruppo 07/AGRI-04 - INGEGNERIA AGRARIA, FORESTALE E DEI BIOSISTEMI
Settore AGRI-04/A - Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (6)

Tecnici dei prodotti alimentari

Tecnici della preparazione alimentare

Tecnici della produzione di servizi

Tecnici della vendita e della distribuzione

Tecnici delle attività ricettive e professioni assimilate

Tecnici di laboratorio biochimico

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0