Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Dipartimento:
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Course Catalogue:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Conoscenze e capacità di comprensione
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Autonomia di giudizi
Autonomia di giudizio (making judgements)
Abilità comunicative
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di apprendimento
Capacità di apprendimento (learning skills)
Requisiti di accesso
Conoscenze richieste per l´accesso
Esame finale
Caratteristiche della prova finale
Profili Professionali
Profili Professionali
Designer esperto
Il Designer esperto può operare come libero professionista, all'interno di studi anche interdisciplinari, in aziende ed enti nella progettazione di prodotti, servizi, spazi e comunicazione.
Il percorso formativo, caratterizzato prevalentemente da workprojects condotti in collaborazione con aziende e esperti appartenenti al mondo delle professioni, conferisce al laureato innumerevoli esperienze progettuali specialistiche in grado di favorire il suo inserimento lavorativo nei comparti caratteristici del design.
Il laureato in Design per le culture mediterranee Prodotto | Spazio | Comunicazione può svolgere i seguenti ruoli e compiti, anche in collaborazione con altre figure professionali, come più sotto specificato:
- progettista nell'ambito manufacturing & marketing;
- svolgimento di funzioni di controllo dell’intero ciclo produttivo del prodotto industriale;
- project leader con una visione globale del ciclo di progettazione e di produzione, coordinamento concept e progettazione, scelta dei materiali, sviluppo e processo, con la capacità di condurre e di portare a termine l’intero sviluppo progettuale;
- progettista e consulente, per aziende e enti pubblici, nell’ambito dell’allestimento di spazi (Home, Office, Retail, Exhibit);
- progettista della comunicazione nell’ambito dell’editoria digitale, della comunicazione aziendale, istituzionale e del motion graphic design (animazione, cinema, televisione);
Il Designer esperto può interfacciarsi con diverse professionalità nell'ambito del Product Design, dell’Interior/Outdoor Design, Strategy Design Communication e nei settori emergenti per le aree del Mediterraneo che richiedono competenze progettuali avanzate (innovazione sociale, green economy, turismo sostenibile, economia circolare, industria culturale, etc.). In particolare, all’interno degli ambiti delineati, potrà lavorare in team con altre figure professionali, tra cui product e project managers, ingegneri industriali, tecnologi, architetti, urbanisti, paesaggisti, museografi, sociologi, antropologi, esperti di marketing, data analysts, copywriters, social media managers, etc.
La figura professionale deve possedere competenze strategiche e conoscenze tecnico-professionali per individuare e analizzare le problematiche progettuali connesse alle specificità dei luoghi, individuandone le potenzialità e le più opportune azioni da intraprendere, anche connesse alla sostenibilità e all’inclusività.
A tal fine dovrà saper comprendere, interpretare e valutare il contesto in cui opera, deve saper applicare il Design Thinking, deve conoscere la cultura imprenditoriale e favorire nuove forme di interazione tra i diversi attori delle filiere produttive.
Dovrà quindi saper elaborare progetti e strategie complesse e sostenibili attraverso processi, prodotti, comunicazione e marketing nelle varie aree di competenza per la fruizione ottimale e sostenibile, come ad esempio per l’artigianato tradizionale e l'agro-alimentare, per i sistemi costieri anche a scopo turistico, per la comunicazione dei prodotti e del Cultural Heritage, attraverso allestimenti, progettazione di eventi, multimedia. Una vocazione produttiva in ambito dei servizi e della comunicazione e della progettazione eco-compatibile.
Dovrà infine essere in grado di progettare e gestire Start-Up e imprese innovative.
I principali sbocchi occupazionali del Designer per le culture mediterranee. Prodotto|Spazio|Comunicazione sono rappresentati da:
- collaborazione e/o consulenza con aziende, imprese, industrie nei vari settori della produzione (dall’agroalimentare al manifatturiero), oltre che culturali e creative;
- fornitura di prodotti e servizi innovativi e tecnologici nell'ambito dell'informazione;
- enti pubblici e privati preposti alle azioni di sviluppo e promozione territoriale;
- autonoma attività professionale per privati, enti pubblici, società di progettazione, aziende e imprese che operano nell’ambito del Product Design e dello Spatial Design (inteso come servizi, prodotti e attrezzature per l'allestimento degli spazi);
- start up innovative, basate sul Design Thinking e sul Design-Driven Innovation;
- collaborazione e/o consulenza con Enti e Istituzioni territoriali, internazionali, nazionali e locali, pubbliche e private, preposte alle azioni di sviluppo e promozione territoriale, anche in relazione all’offerta di politiche sociali e ambientali e di recupero dei centri storici;
- studi di progettazione di Interior Design (Home, Office, Retail, Exhibit);
- studi di progettazione Outdoor Design (Temporary Design, Tactical Urbanism, Pop UP, Place Making);
- studi di progettazione per l’allestimento e valorizzazione del patrimonio territoriale, e culturale e ambientale (Exhibit Design);
- studi di progettazione di prodotti (complemento d’arredo, illuminazione, nautica, macchine per utensili);
- studi e agenzie di comunicazione;
- studi di progettazione dell’immagine (video e cinematografia).
Insegnamenti
Insegnamenti (23)
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
D40001-3 - Storia del paesaggio e del design mediterraneo
Ciclo Annuale Unico (21/09/2024 - 23/05/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
D40002-2 - Morfologia Strutturale e Modellazione Meccanica per il Design
Primo Ciclo Semestrale (21/09/2024 - 10/12/2024)
- 2024
6 CFU
60 ore
D40002-3 - Sistemi Costruttivi per il Design
Primo Ciclo Semestrale (21/09/2024 - 10/12/2024)
- 2024
6 CFU
60 ore
D40003-1 - Valutazione strategica del patrimonio culturale
Secondo Ciclo Semestrale (10/02/2025 - 23/05/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
D40003-3 - Riuso e conservazione del Cultural Heritage
Secondo Ciclo Semestrale (10/02/2025 - 23/05/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
3 CFU
30 ore
D40005-1 - Design per lo spazio pubblico (urbano/costiero)
Primo Ciclo Semestrale (21/09/2024 - 10/12/2024)
- 2024
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
8 CFU
80 ore
6 CFU
60 ore
2 CFU
20 ore
3 CFU
75 ore
8 CFU
200 ore
D40060 - Abitare Mediterraneo. Spazio e architettura degli interni
Secondo Ciclo Semestrale (10/02/2025 - 23/05/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
D40061 - PROGETTAZIONE GRAFICA PER L' IMMAGINE
Secondo Ciclo Semestrale (10/02/2025 - 23/05/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
No Results Found
Persone
Persone (20)
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti
Docenti
Ricercatori
Docenti
Docenti
Docenti
No Results Found