Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Course Catalogue:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Conoscenze e capacità di comprensione
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Autonomia di giudizi
Autonomia di giudizio (making judgements)
Abilità comunicative
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di apprendimento
Capacità di apprendimento (learning skills)
Requisiti di accesso
Conoscenze richieste per l´accesso
Esame finale
Caratteristiche della prova finale
Profili Professionali
Profili Professionali
Pedagogista e coordinatore di servizi educativi per i minori
Il CdLM promuove la formazione di esperti nella progettazione, nel coordinamento e nella valutazione pedagogica degli interventi educativi rivolti ai minori.
La figura in questione progetta e valuta servizi e piani educativi per bambini e adolescenti con bisogni educativi speciali (difficoltà di apprendimento, disabilità, situazioni di svantaggio socio-culturale); adatta azioni educative in relazione ai bisogni specifici; organizza e gestisce tempi, risorse umane e finanziare dei servizi educativi.
I principali obiettivi formativi del corso riguardano l’acquisizione di competenze in materia di servizi alla persona, di politiche sociali e di costruzione del rapporto tra territorio, contesti e progettualità educative nella prospettiva del project design.
Le competenze che attraverso il CdLM saranno promosse riguardano:
- l'analisi dei bisogni educativi e formativi del territorio
- il coordinamento dei servizi educativi e socio – assistenziali
- la progettazione, supervisione e valutazione dei progetti e dei servizi educativi
- l'organizzazione e la gestione dei tempi, degli strumenti, delle risorse tecniche, umane e finanziarie dei servizi educativi
- il monitoraggio della qualità, dell'innovazione e della promozione delle attività educative sul territorio
I laureati magistrali in LM-50 possono ricoprire ruoli di ricerca, di direzione, di coordinamento, di progettazione e di gestione presso i servizi educativi e formativi nell'ambito di enti e strutture pubbliche, private e del privato sociale. Nello specifico, il corso di laurea magistrale abilita alla professione di pedagogista e permette di accedere alla funzione di coordinatore presso i servizi socio-educativi rivolti a minori e famiglie e operanti nell'ambito:
- dei bisogni educativi speciali;
- del fenomeno migratorio e dell’intercultura;
- del disagio infantile e adolescenziale, dell'esclusione sociale e della devianza;
- dell’orientamento alle scelte.
Insegnamenti
Insegnamenti (23)
10 CFU
250 ore
D90005-1 - MINORI STRANIERI E RELAZIONI FAMILIARI
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025)
- 2024
2 CFU
32 ore
8 CFU
48 ore
D90008 - METODOLOGIE DELL' INTERVENTO EDUCATIVO NEI SERVIZI PER MINORI
Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024)
- 2024
8 CFU
48 ore
6 CFU
36 ore
D90012 - METODOLOGIE DELLA PROGETTAZIONE E DELLA RICERCA EDUCATIVA
Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024)
- 2024
8 CFU
48 ore
8 CFU
48 ore
D90017-1 - TECNICHE DI OSSERVAZIONE DEL COMPORTAMENTO INFANTILE
Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024)
- 2024
1 CFU
16 ore
D90019 - INFANZIA, ADOLESCENZA E NUOVI MEDIA
Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024)
- 2024
8 CFU
48 ore
4 CFU
100 ore
1 CFU
16 ore
D90015 - MANAGEMENT E IMPRENDITORIALITA' SOCIALE
Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024)
- 2024
8 CFU
48 ore
2 CFU
12 ore
8 CFU
48 ore
D90008-1 - INNOVAZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LE DISABILITA'
Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024)
- 2024
2 CFU
32 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
D90028 - STORIA DELLE ISTITUZIONI PER MINORI DEVIANTI
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025)
- 2024
6 CFU
36 ore
D90180 - SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE E DELLA FAMIGLIA
Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024)
- 2024
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
No Results Found
Persone
Persone (16)
Docenti
Ricercatori
Docenti
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found