Persona
DELLA SPINA Lucia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Course Catalogue:
Comunicazioni
Agenda
Curriculum Vitae
Lucia Della Spina, Architetto, PhD in Metodi di valutazione nella progettazione urbana e architettonica.
Professoressa Associata di Estimo e Valutazione Economica dei progetti presso il Dipartimento di Architettura e Design (dAeD) dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Svolge attività di ricerca e sviluppa programmi e progetti di supporto alle decisioni per la gestione dei processi di trasformazione, dei programmi di rigenerazione urbana, valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo sostenibile, integrando approcci economici, multicriteriali e multiattore con particolare attenzione al paesaggio e ai beni culturali
Direttrice LandEM lab “Edoardo Mollica” laboratorio universitario di ricerca interdisciplinare.
Coordina e partecipa a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali, attualmente è coinvolta nel programma BAC Partnership “AQuSDIT” – PE SERICS Programme (NextGenerationEU).
- TOP 2% Scientists Worldwide (Elsevier–Stanford University) dal 2020
- Ha ricevuto il Best Paper Award della rivista Buildings (2017) per uno studio sull’approccio integrato alla pianificazione urbana
– Chair Conferenza Internazionale Landscapes Across the Mediterranean (CrossMED) dal 2024
– Chair Conferenza Internazionale New Metropolitan Perspectives (NMP) 2014-2022
– Membro del CrossMED Board of Scientists e del Comitato Scientifico Internazionale di IEREK dal 2014
– Visiting Professor presso le Università di Granada, Spagna (2023), Salford, UK (2017), Trás-os-Montes e Alto Douro; Portogallo (2016) e San Diego University, USA (2013).
– Membro della SIEV – Società scientifica Italiana di Estimo e Valutazioni Immobiliari e di Investimento
– Editor-in-Chief delle riviste scientifiche ESSD e LaborEst
– Membro dell’Editorial Board delle riviste indicizzate MPDI: Sustainability, Buildings, Land, Heritage e della rivista della SIEV: Valori e Valutazioni
Autrice di numerosi articoli indicizzati in Scopus-WoS
https://orcid.org/0000-0001-8754-3523
Professoressa Associata di Estimo e Valutazione Economica dei progetti presso il Dipartimento di Architettura e Design (dAeD) dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Svolge attività di ricerca e sviluppa programmi e progetti di supporto alle decisioni per la gestione dei processi di trasformazione, dei programmi di rigenerazione urbana, valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo sostenibile, integrando approcci economici, multicriteriali e multiattore con particolare attenzione al paesaggio e ai beni culturali
Direttrice LandEM lab “Edoardo Mollica” laboratorio universitario di ricerca interdisciplinare.
Coordina e partecipa a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali, attualmente è coinvolta nel programma BAC Partnership “AQuSDIT” – PE SERICS Programme (NextGenerationEU).
- TOP 2% Scientists Worldwide (Elsevier–Stanford University) dal 2020
- Ha ricevuto il Best Paper Award della rivista Buildings (2017) per uno studio sull’approccio integrato alla pianificazione urbana
– Chair Conferenza Internazionale Landscapes Across the Mediterranean (CrossMED) dal 2024
– Chair Conferenza Internazionale New Metropolitan Perspectives (NMP) 2014-2022
– Membro del CrossMED Board of Scientists e del Comitato Scientifico Internazionale di IEREK dal 2014
– Visiting Professor presso le Università di Granada, Spagna (2023), Salford, UK (2017), Trás-os-Montes e Alto Douro; Portogallo (2016) e San Diego University, USA (2013).
– Membro della SIEV – Società scientifica Italiana di Estimo e Valutazioni Immobiliari e di Investimento
– Editor-in-Chief delle riviste scientifiche ESSD e LaborEst
– Membro dell’Editorial Board delle riviste indicizzate MPDI: Sustainability, Buildings, Land, Heritage e della rivista della SIEV: Valori e Valutazioni
Autrice di numerosi articoli indicizzati in Scopus-WoS
https://orcid.org/0000-0001-8754-3523
Ricerca finanziata
Advanced and Quantum-safe Solutions for Digital Identity and digital Tracing
PNRR
Progetto
Partecipante
2024
21 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (128)
Premi e riconoscimenti (5)
“Top 2% Scientists of the world 2021”,
conferito da Stanford University - 2021
Buildings 2017 Best Paper Award,
conferito da MDPI Publisher - 2017
No Results Found
Partecipazioni scientifiche (3)
Fellow (riconoscimento scientifico)
- International Council On Monuments And Sites (Italia)
(2011 - )
2011
Fellow (riconoscimento scientifico)
- SIEV - Società Italiana di Estimo e Valutazione. (Italia)
(2005 - )
2005
Componente del Comitato Scientifico
- IEREK – International Experts for Research Enrichment and Knowledge Exchange (Egitto)
(2004 - )
2004
No Results Found
Comitati editoriali (2)
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - ENVIRONMENTAL SCIENCE AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT - ISSN: 2357-0857 - Cairo: IEREK for Research (2024 - )
2024
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - LABOREST - ISSN: 1973-7688 - Reggio Calabria : Laruffa Editore (2011 - )
2011
No Results Found
Ricerca e didattica presso enti (5)
Erasmus+ Staff Mobility for Teaching presso: Universidad de Granada - Attivita' didattica
(02/05/2023 - 13/05/2023)20230502
Erasmus+ Staff Mobility for Teaching presso: Universidad de Granada - Attivita' didattica
(10/03/2023 - 22/03/2023)20230310
The acquisition by students of specific skills especially with regard to the valuation techniques used in integrated projects of urban regeneration and local development presso: University of Salford - Visiting Researcher
(11/09/2017 - 15/09/2017)20170911
Incarico di insegnamento nell'ambito del programma europeo ErasmusPlus per la mobilità dei docenti presso: Universidade de Trás-os-Montes e Alto Douro - Visiting Researcher
(11/10/2016 - 15/10/2016)20161011
Incarico svolto presso: San Diego State University - SDSU - Visiting Researcher
(09/01/2013 - 11/02/2013)20130109
No Results Found
Congressi (5)
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - “Landscapes Across the Mediterranean” (CrossMED). 9-11 dicembre 2025 Granada (Spagna) (09/12/2025 - 11/12/2025) 20251209
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - “Landscapes Across the Mediterranean” (CrossMED). 11-13 dicembre 2024 Reggio Calabria (Italia) (11/12/2024 - 13/12/2024) 20241211
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 3st International Symposium "NEW METROPOLITAN PERSPECTIVES - Local Knowledge and Innovation dynamics towards territory attractiveness through the implementation of Horizon 2020 and the EU Strategy 2020", May 22-25, 2018, Reggio Calabria, Italy (01/01/2018 - ) 20180101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 2st International Symposium "NEW METROPOLITAN PERSPECTIVES - Strategic planning, spatial planning, economic programs and decision support tools. Contributions for a multidisciplinary integrated approach, through the implementation of Horizon/Europe2020" (ISTH 2020), May 18-20, 2016, Reggio Calabria, Italy (01/01/2016 - ) 20160101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 1st International Symposium
"NEW METROPOLITAN PERSPECTIVES -
The Integrated Approach of Urban Sustainable Development through the Implementation of Horizon/Europe 2020" (ISTH 2020),
May 6-9, 2014, Reggio Calabria, Italy (01/01/2014 - ) 20140101
No Results Found
Collegi di dottorato (16)
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA -
ARCHITETTURA-2024
(ciclo: 40 - Anno: 2024
2024
)
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA -
ARCHITETTURA-2023
(ciclo: 39 - Anno: 2023
2023
)
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA -
ARCHITETTURA-2022
(ciclo: 38 - Anno: 2022
2022
)
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA -
ARCHITETTURA-2021
(ciclo: 37 - Anno: 2021
2021
)
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA -
ARCHITETTURA-2020
(ciclo: 36 - Anno: 2020
2020
)
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA -
ARCHITETTURA-2019
(ciclo: 35 - Anno: 2019
2019
)
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA -
URBAN REGENERATION AND SAFETY ASSESSMENT-2018
(ciclo: 34 - Anno: 2018
2018
)
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA -
URBAN REGENERATION AND ECONOMIC DEVELOPMENT-2017
(ciclo: 33 - Anno: 2017
2017
)
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA -
URBAN REGENERATION AND ECONOMIC DEVELOPMENT-2016
(ciclo: 32 - Anno: 2016
2016
)
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA -
URBAN REGENERATION AND ECONOMIC DEVELOPMENT-2014
(ciclo: 30 - Anno: 2014
2014
)
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA -
URBAN REGENERATION AND ECONOMIC DEVELOPMENT-2013
(ciclo: 29 - Anno: 2013
2013
)
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA -
CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI-2012
(ciclo: 28 - Anno: 2012
2012
)
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA -
CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI-2011
(ciclo: 27 - Anno: 2011
2011
)
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA -
CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI-2010
(ciclo: 26 - Anno: 2010
2010
)
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA -
CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI-2009
(ciclo: 25 - Anno: 2009
2009
)
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA -
CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI-2008
(ciclo: 24 - Anno: 2008
2008
)
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (2)
1001652 - VALUTAZIONE ECONOMICA DELLA CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO
Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 05/12/2025)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
8 CFU
200 ore
D40015 - valutazione economica del prodotto
Secondo Ciclo Semestrale (09/02/2026 - 30/04/2026)
- 2025
Laurea
6 CFU
60 ore
No Results Found