Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Corsi

Progettazione pedagogica e gestione dei servizi educativi per i minori

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Course Catalogue:
https://unirc.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Pedagogista e coordinatore di servizi educativi per i minori

Il CdLM promuove la formazione di esperti nella progettazione, nel coordinamento e nella valutazione pedagogica degli interventi educativi rivolti ai minori. La figura in questione progetta e valuta servizi e piani educativi per bambini e adolescenti con bisogni educativi speciali (difficoltà di apprendimento, disabilità, situazioni di svantaggio socio-culturale); adatta azioni educative in relazione ai bisogni specifici; organizza e gestisce tempi, risorse umane e finanziare dei servizi educativi.
I principali obiettivi formativi del corso riguardano l’acquisizione di competenze in materia di servizi alla persona, di politiche sociali e di costruzione del rapporto tra territorio, contesti e progettualità educative nella prospettiva del project design. Le competenze che attraverso il CdLM saranno promosse riguardano: - l'analisi dei bisogni educativi e formativi del territorio - il coordinamento dei servizi educativi e socio – assistenziali - la progettazione, supervisione e valutazione dei progetti e dei servizi educativi - l'organizzazione e la gestione dei tempi, degli strumenti, delle risorse tecniche, umane e finanziarie dei servizi educativi - il monitoraggio della qualità, dell'innovazione e della promozione delle attività educative sul territorio
I laureati magistrali in LM-50 possono ricoprire ruoli di ricerca, di direzione, di coordinamento, di progettazione e di gestione presso i servizi educativi e formativi nell'ambito di enti e strutture pubbliche, private e del privato sociale. Nello specifico, il corso di laurea magistrale abilita alla professione di pedagogista e permette di accedere alla funzione di coordinatore presso i servizi socio-educativi rivolti a minori e famiglie e operanti nell'ambito: - dei bisogni educativi speciali; - del fenomeno migratorio e dell’intercultura; - del disagio infantile e adolescenziale, dell'esclusione sociale e della devianza; - dell’orientamento alle scelte.

Insegnamenti

Insegnamenti (23)

  • ascendente
  • decrescente

D90020 - PROVA FINALE

( - ) - 2024
10 CFU
250 ore

D90005-1 - MINORI STRANIERI E RELAZIONI FAMILIARI

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025) - 2024
Priore Alessandra
2 CFU
32 ore

D90007 - PEDAGOGIA DELL' ORIENTAMENTO

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025) - 2024
Capo Marianna
8 CFU
48 ore

D90008 - METODOLOGIE DELL' INTERVENTO EDUCATIVO NEI SERVIZI PER MINORI

Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024) - 2024
CAMBARERI Antonia
8 CFU
48 ore

D90008-2 - PEDAGOGIA DELLE CULTURE

Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024) - 2024
Marchetti Laura
6 CFU
36 ore

D90012 - METODOLOGIE DELLA PROGETTAZIONE E DELLA RICERCA EDUCATIVA

Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024) - 2024
SAMMARRO MARIA
8 CFU
48 ore

D90017 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO ATIPICO

Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024) - 2024
D'URSO GIULIO
8 CFU
48 ore

D90017-1 - TECNICHE DI OSSERVAZIONE DEL COMPORTAMENTO INFANTILE

Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024) - 2024
D'URSO GIULIO
1 CFU
16 ore

D90019 - INFANZIA, ADOLESCENZA E NUOVI MEDIA

Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024) - 2024
Marziale Antonio Giuseppe
8 CFU
48 ore

D90022 - TIROCINIO

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025) - 2024
4 CFU
100 ore

D90012-1 - EDUCAZIONE MEDIALE E E-LEARNING

Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024) - 2024
SAMMARRO MARIA
1 CFU
16 ore

D90015 - MANAGEMENT E IMPRENDITORIALITA' SOCIALE

Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024) - 2024
DE ROSIS SABINA
8 CFU
48 ore

D90021 - IDONEITA' DELLA LINGUA INGLESE

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025) - 2024
2 CFU
12 ore

D90005 - PEDAGOGIA DELL' ADOLESCENZA

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025) - 2024
MARZULLO ROSSELLA
8 CFU
48 ore

D90008-1 - INNOVAZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LE DISABILITA'

Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024) - 2024
SGAMBELLURI ROSA
2 CFU
32 ore

D90016 - STORIA DEL WELFARE

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025) - 2024
FILOCAMO Andrea
6 CFU
36 ore

D90023 - FAMIGLIA E MINORI

Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024) - 2024
TESCIONE Federica Maria
6 CFU
36 ore

D90024 - MINORI STRANIERI

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025) - 2024
RAUTI Alessio
6 CFU
36 ore

D90025 - DIRITTO AMMINISTRATIVO

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025) - 2024
CARACCIOLO LA GROTTERIA Vincenza
6 CFU
36 ore

D90027 - GEOGRAFIA SOCIALE

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025) - 2024
6 CFU
36 ore

D90028 - STORIA DELLE ISTITUZIONI PER MINORI DEVIANTI

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 09/05/2025) - 2024
FERRO ALLODOLA VALERIO
6 CFU
36 ore

D90180 - SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE E DELLA FAMIGLIA

Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024) - 2024
6 CFU
36 ore

D90181 - DESIGN E PROGETTAZIONE EDUCATIVA

Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024) - 2024
MANTOVANI Michela
6 CFU
36 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (16)

  • ascendente
  • decrescente

CAMBARERI Antonia

Docenti

CARACCIOLO LA GROTTERIA Vincenza

Gruppo 12/GIUR-06 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
Docenti di ruolo di IIa fascia

Capo Marianna

Settore PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale
Gruppo 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricercatori a tempo determinato

D'URSO GIULIO

Settore PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Gruppo 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

DE ROSIS SABINA

Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
Ricercatori a tempo determinato

FERRO ALLODOLA VALERIO

Settore PAED-01/B - Storia della pedagogia e dell'educazione
Gruppo 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricercatori a tempo determinato

FILOCAMO Andrea

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/STEC-01 - STORIA DELL'ECONOMIA
Settore STEC-01/B - Storia economica
Docenti di ruolo di IIa fascia

MANTOVANI Michela

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
SH1_7 - Accounting, asset prices, auditing - (2024)
SH1_11 - Innovation, research & development, entrepreneurship - (2024)
Settore ECON-03/A - Scienza delle finanze
SH1_16 - Quantitative economic history, economic systems, institutional economics - (2024)
Gruppo 13/ECON-03 - SCIENZA DELLE FINANZE
Goal 4: Quality education
Ricercatori

MARZULLO ROSSELLA

Settore PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale
Gruppo 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

Marchetti Laura

Gruppo 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Settore PAED-02/A - Didattica e pedagogia speciale
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

Marziale Antonio Giuseppe

Docenti

Priore Alessandra

Settore PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale
Gruppo 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

RAUTI Alessio

Gruppo 12/GIUR-05 - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico
Docenti di ruolo di IIa fascia

SAMMARRO MARIA

Gruppo 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Settore PAED-02/B - Pedagogia sperimentale
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricercatori a tempo determinato

SGAMBELLURI ROSA

Docenti

TESCIONE Federica Maria

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-01/A - Diritto privato
Gruppo 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (3)

Consiglieri dell'orientamento

Esperti della progettazione formativa e curricolare

Specialisti nell’educazione e nella formazione di soggetti diversamente abili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0