Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Insegnamenti

D30006 - ESTIMO PER L'ESERCIZIO PROFESSIONALE

insegnamento
ID:
D30006
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
ESTIMO
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ARCHITETTURA/comune Anno: 5
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Ciclo Semestrale (10/02/2025 - 09/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’offerta didattica, articolata nelle differenti attività, persegue i seguenti obiettivi:

-Obiettivi formativi qualificanti: fornire i principi e gli strumenti grazie ai quali concorrere alla qualità del progetto alla luce del contributo dell’Estimo e dell’economia immobiliare.

-Obiettivi formativi specifici: fornire gli strumenti metodologici necessari per affrontare la fattibilità e sostenibilità economico-finanziaria di programmi/piani/progetti, secondo un processo razionale, trasparente, efficace. Lo studente prende così consapevolezza che un qualsiasi intervento, viene concepito, definito e realizzato all’interno delle complesse relazioni economiche. Inoltre, lo studente sviluppa competenze riguardo le implicazioni economiche insite negli interventi riguardanti beni non apprezzati dal mercato, come le risorse culturali e ambientali.


Prerequisiti

Nessuno.


Metodi didattici

1.TIPOLOGIA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE:

Ciascuna lezione è articolata in due parti: una prima parte teorica e una seconda pratica applicativa.


Lezioni (ore/anno in aula): 25 ore

Esercitazioni (ore/anno in aula): 20 ore

Attività pratiche individuali o di gruppo su specifici quesiti estimativi, finalizzate alla preparazione dell’esame finale (ore/anno in aula): 15 ore


2.LAVORO AUTONOMO DELLO STUDENTE


Il lavoro che lo studente dovrà svolgere autonomamente al di fuori delle ore di didattica frontale erogata riguarda:

- Approfondimento dello studio e ricerca bibliografia (parte teorica)

- Preparazione verifiche intermedie (parte pratica)

- Preparazione esami


Verifica Apprendimento

Esercitazioni intermedie per ciascun argomento sono sviluppate nella seconda parte di ciascuna lezione, e saranno svolte attraverso il lavoro autonomo dello studente o attraverso l’interazione con un gruppo di lavoro.

Le attività pratiche intermedie hanno lo scopo di verificare la padronanza delle conoscenze acquisite, e riguardano lo svolgimento di un quesito estimativo per l’espressione di giudizio di valore o di convenienza.

Modalità di svolgimento dell’esame: Teoria/Pratica

L’esame finale è individuale. È articolato in una prova scritta e una prova orale.

La prova scritta è finalizzata a verificare la padronanza degli argomenti del programma del corso attraverso lo sviluppo di un quesito estimativo.

La prova scritta pesa per il 50% della valutazione complessiva dell’esame.

Alla prova orale si accede dopo aver superato con esito positivo la prova scritta.


Testi

BIBLIOGRAFIA di base:

- Forte C., De Rossi B. (1992) PRINCIPI DI ECONOMIA ED ESTIMO, ETAS, Milano, capp. 3, 4, 7

- Roscelli R. (2014) MANUALE DI ESTIMO. VALUTAZIONI ECONOMICHE ED ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE. Utet (capitoli I, II, III).


Ulteriore Bibliografia per attività pratiche specifiche:

- Francesco Calabrò, Lucia Della Spina. PROCESSO EDILIZIO E STIMA DEI COSTI, LaborEst N. 11/2015 Inserto Speciale http://pkp.unirc.it/ojs/index.php/LaborEst/issue/view/14

- Francesco Calabrò, Lucia Della Spina. IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI INUTILIZZATI. UN MODELLO SPERIMENTALE DI PROGETTO DI FATTIBILITÀ ECONOMICA. LaborEst N. 16/2015 Inserto Speciale. http://pkp.unirc.it/ojs/index.php/LaborEst/issue/view/30



Sito

gr

afia di riferimento per ricerca bibliografica:


Materiale didattico aggiornato e sitografia di riferimento saranno forniti dal docente per lo sviluppo delle esercitazioni pratico-applicate.


Contenuti

La disciplina dell' 'Estimo ed Esercizio Professionale' fornisce le conoscenze caratterizzanti “il mestiere” dell’architetto, con particolare riferimento agli aspetti economico-valutativi e procedurali del processo progettuale e realizzativo (REGOL. art. 5), riguardanti non solo ai loro aspetti quantitativi (comunque rilevanti), ma ormai con sempre maggiore importanza anche al costante apprezzamento degli aspetti qualitativi, soprattutto quando la valutazione riguarda la redazione di piani/programmi/progetti che interessano processi di trasformazione del territorio e di valorizzazione del patrimonio esistente.

Un qualsiasi piano/programma/progetto ha sempre la necessità di essere ‘valutato’ rispetto alla concreta possibilità di realizzarsi, alla fattibilità tecnica ed economica. Ciò comporta la verifica della loro sostenibilità, oltre che dal punto di vista economico, anche sotto il profilo dei consumi energetici e della compatibilità ambientale.

I contenuti disciplinari comprendono la strutturazione dei problemi decisionali per la formulazione di giudizi di convenienza economico-finanziaria in ambito edile, civile, ambientale ed energetico nell’intero ciclo di vita utile dei beni.

Inoltre, la disciplina dell’Estimo affronta l’analisi integrata di tipo ambientale-economico-sociale, includendo la valutazione degli effetti extra-economici di programmi/piani/progetti su risorse naturali e territoriali, beni storico-architettonici e paesaggistici, secondo approcci di tipo sistemico, in una logica di sostenibilità dello sviluppo.



Corsi

Corsi

ARCHITETTURA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

DELLA SPINA Lucia
Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/C - Estimo e valutazione
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0