Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
PISANO Aurora Angela

PISANO Aurora Angela

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Architettura e Design
Course Catalogue:
https://unirc.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI

Settore CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni
  • Contatti
  •  aurora.pisano@unirc.it
 
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Curriculum Vitae

POSIZIONE ATTUALE
Gennaio 2024-Presente
Professore Ordinario di “Scienza delle Costruzioni” (s.s.d. ICAR/08) Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
2024-2027 “Adjunct professor” of School of Mechanical, Electronic and Control Engineering, Beijing Jiaotong University.
Marzo 2005 – Dicembre 2023
Professore Associato di “Scienza delle Costruzioni” (s.s.d. ICAR/08) Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Ottobre 2001 – Febbraio 2005
Ricercatore Universitario di “Scienza delle Costruzioni” (s.s.d. ICAR/08) Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
- Titolare di corsi di Statica, Meccanica dei Materiali e Modelli, Meccanica delle Strutture, Meccanica dei Solidi, Meccanica delle Murature, Sicurezza Strutturale, Consulenza Tecnica in Ambito Giudiziario in Corsi di Laurea Magistrali e Triennali di Architettura e Ingegneria. Docente in Corsi di Specializzazione e in Corsi di Dottorato. Supervisore in svariate tesi di laurea e tutor in tesi di dottorato.
FORMAZIONE ED ESPERIENZE PROFESSIONALI
Nov.1999 – Nov. 2000
Assegnista di ricerca in Ingegneria Strutturale presso il Dipartimento di Meccanica Strutturale, Università di Pavia. Titolo: “Identification and security of structural systems.”
Aprile, 1999
Dottore di Ricerca in Ingegneria Civile – Indirizzo Strutture, Dipartimento di Meccanica Strutturale, Università di Pavia (XI ciclo). Titolo della tesi di Dottorato: System Identification: advanced approaches and applications.
Marzo 1996 – Nov. 1997
Studente nei seguenti Corsi per il Dottorato: 1) Diagnosi e Consolidamento Strutturale degli Edifici Storici e Monumentali. 2) Rischi Strutturali e Ambientali. 3) Idrologia Urbana. 4) Sperimentazioni. 5) Intelligenza Artificiale. 6) Meccanica Generale dei Solidi e dei Fluidi.
Nov.1996 – Nov. 1998
Cultore della materia in Meccanica dei Solidi e delle Strutture alla facoltà di Ingegneria dell’Università di Pavia.
Giugno, 1995
Abilitata alla Professione di Ingegnere e iscritta all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento.
Aprile, 1995
Laurea cum Laude e menzione accademica in Ingegneria Civile- Idraulica. Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Palermo
COLLABORAZIONI CON QUALIFICATI ATENEI E ISTITUTI DI RICERCA ESTERI E/O NAZIONALI
Dicembre 2020-presente
Adjunct professor presso la School of Mechanical, Electronic and Control engineering, Beijing Jiaotong University.
Agosto 2016
“Visiting Researcher” al National Technical University of Athens, Department of Civil Engineering, Institute of Structural Analysis & Antiseismic Research nell'ambito delle attività di ricerca della International Association on Direct Methods.
2014 – 2016
Collaborazione internazionale di ricerca con il Laboratoire de Génie Civil, Ecole Nationale d’Ingénieurs de Tunis, University of Tunis El Manar, Tunis, Tunisia. Referente: professore Oualid Limam.
Febbraio – Marzo 2014
Ha ospitato presso il Dipartimento PAU e ha seguito, come tutor, le attività di ricerca della dottoranda Anissa Bouabid del Laboratoire de Génie Civil, Ecole Nationale d’Ingénieurs de Tunis, University of Tunis El Manar, Tunisia.
2013 – presente
Collaborazione internazionale di ricerca con l’ Institute of General Mechanics RWTH-Aachen University, Aachen, Germany. Referente: professore Dieter Wiechert.
2013 – presente
Collaborazione internazionale di ricerca con il National Technical University of Athens, Department of Civil Engineering, Institute of Structural Analysis & Antiseismic Research, Athens, Greece. Referente: professore Konstantinos Spiliopoulos.
2001 – presente
Collaborazione di ricerca con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali, Università di Palermo, Italia. Referente: professore Castrenze Polizzotto.
1995 – 2001
Collaborazione di ricerca con il Dipartimento di Meccanica Strutturale, Università di Pavia, Italia. Referente: professore Lucia Faravelli.
Giugno – Agosto 1997
“Visiting Researcher” presso l’Instituto Superior Tecnico of Lisbon, (Portugal), all’interno del programma “Human Capital and Mobility” EU (1994-97) on Stochastic Mechanics ERBCHXCT940565”.
Settembre – Dicembre 1995
Maggio – Luglio 1996
“Visiting Researcher” press il Norwegian Institute of Technology (NTNU) a Throndeim (Norway), all’interno del programma “Human Capital and Mobility” program EU (1994-97) on Stochastic Mechanics ERBCHXCT940565”.
INCARICHI IN AMBITO ACCADEMICO
2025 Componente del Senato Accademico dell’Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria per il triennio 2005-2007, da gennaio 2005.
2024 Membro della Commissione per l’Assicurazione della Qualità del Dipartimento (CAQ-D) Architettura e Design -dAeD, da ottobre 2024.
2024 Vicepresidente della Società Italiana di Scienza delle Costruzioni-SISCo. Roma la Sapienza, da aprile 2024.
2024 Membro della Commissione per la valutazione degli Assegni di Ricerca, RTD-A del Dipartimento Architettura e Design -dAeD. da ottobre 2024.
2021 – ad oggi
2013 – 2018
Delegato alle Attività di Internazionalizzazione e Delegato ai progetti Erasmus del Dipartimento PAU Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Nell’ambito di tale attività ha promosso contatti e relazioni che hanno portato alla firma di decine di accordi bilaterali Erasmus. Ha svolto attività di promozione tenendo seminari in sedi estere (Barcellona). Ha coordinato e redatto progetti KA171 International mobility involving third countries not associated to the Erasmus programme e progetti per promuovere l’internazionalizzazione dei corsi di laurea e del Dipartimento attraverso l’utilizzo di Visiting Professor.
Ha organizzato giornate informative per la promozione tra studenti, docenti e PTA di bandi e attività legate all’internazionalizzazione.
Novembre 2021 - presente
Membro della Commissione Pratiche Studenti del Corso di Studi
in Design del Dipartimento PAU – Patrimonio, Architettura, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Aprile 2021-presente
Membro del Consiglio Direttivo e Tesoriere della SISCo, Società Italiana di Scienza delle Costruzioni.
Settembre 2019- presente
Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato Internazionale in Architettura, Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Ottobre 2017 – presente
Membro della Commissione di lavoro “Didattica Architettura” istituita dalla Società Italiana di Scienza delle Costruzioni-SISCo.
Novembre 2016 – presente
Direttore e Responsabile scientifico del Laboratorio LASTI – “Analisi delle Strutture e Tecniche di Intervento” - dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Novembre 2016 – presente
Partecipazione come componente del gruppo di lavoro del "Laboratorio di prove non distruttive monitoraggio e diagnostica", LPnD, del Dipartimento PAU, Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Giugno 2015 – Nov.2018
Membro della Commissione di Dipartimento per il Controllo e la Valutazione dell'attività svolta dai titolari di assegni di ricerca. Dipartimento PAU – Patrimonio, Architettura, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Novembre 2015 – 2019
Tutor didattico del corso di Laurea magistrale Architettura-Restauro. Dipartimento PAU - Patrimonio, Architettura, Urbanistica. Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Gennaio 2015 – 2019
Membro della Commissione Pratiche Studenti del Corso di Studi
in Scienze dell’Architettura L-17 del Dipartimento PAU – Patrimonio, Architettura, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Novembre 2009 – Novembre 2017
Membro del Collegio dei Docenti dei Dottorati: Dottorato Internazionale in Urban Regeneration and safety assessment; Urban regeneration and economic development; Ingegneria Civile, Energia, Ambiente e Materiali, Ingegneria Marittima, dei Materiali e delle Strutture; Ingegneria dei Materiali e delle Strutture, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Nov. 2001 – Nov. 2009
Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria dei Materiali e delle Strutture, Università della Calabria, Rende.
Gennaio 2014 – Nov.2018
Coordinatore della Commissione Assicurazione Qualità del Dipartimento PAU – Patrimonio, Architettura, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Novembre 2013 – presente
Membro della Commissione per il riesame del corso di Laurea magistrale Architettura-Restauro. Dipartimento PAU - Patrimonio, Architettura, Urbanistica. Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Maggio 2011 – 2016
Co-responsabile scientifico della sezione “Analisi delle strutture e tecniche di intervento (SASTI)” del Laboratorio di “Analisi dei Materiali e diagnostica per il restauro (MaRE)” dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Ottobre 2007 – Dicembre 2012
Presidente dell’ Osservatorio della Didattica della Facoltà di Architettura Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Giugno 2006 – Giugno 2008
Membro della Giunta del Dipartimento DASTEC - Arte, Scienza e Tecnica del Costruire, Facoltà di Architettura, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Giugno 2006 – Giugno 2008
Responsabile della Commissione Biblioteca del Dipartimento DASTEC - Arte, Scienza e Tecnica del Costruire, Facoltà di Architettura, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
MEMBRO DI COMMISSIONI ACCADEMICHE E SCIENTIFICHE
2018 - 2022
Membro della Commissione Valutatrice per la selezione di Professore Associato, nel settore ICAR/08 Scienza delle Costruzioni presso:
• Politecnico di Torino (Ott. 2021 – Feb. 2022).
• Università degli Studi di Bergamo ( Ago. 2020 – Ott. 2020).
• Sapienza, Università di Roma (Luglio 2018 – Sett. 2018).
2017 - 2021
Membro della Commissione Valutatrice per la selezione di Ricercatore Tipo A/B, nel settore ICAR/08 Scienza delle Costruzioni, presso:
• Università degli Studi Napoli Federico II (RTD-A, Marzo- Maggio 2021).
• Sapienza, Università di Roma (RTD-A, Dic. 2020 – Marzo 2021).
• Università di Cagliari (RTD-B, Sept. – Oct. 2019).
• Università degli Studi Napoli Federico II (RTD-A, Aprile - Maggio 2018).
• Alma Mater Studiorum, Università di Bologna (RTD-A, Aprile 2017).
2005-presente
Membro di Commissione per la selezione e per l'assegnazione del titolo di Dottore di Ricerca, nel settore ICAR/08 Scienza delle Costruzioni, presso: Università di Pavia, Università di Palermo, Università di Messina, Università di Roma3, Università di Cosenza, Università di Reggio Calabria.
Settembre 2019
Organizzatore, insieme a Dieter Weichert and Konstantinos Spiliopoulos, del mimi-symposium: Direct Methods: Methodological Progress and Engineering Applications in joint 4-th Polish Congress of Mechanics and the 23-rd International Conference on Computer Methods (PCM-CMM) 8-12 September 2019, Krakow, Poland.
Settembre 2016
Membro del Comitato Scientifico della Conferenza ICCS20- 20th International Conference on Composite Structures, 4-7 September Paris-France. https://events.unibo.it/iccs20/scientific-committee.
Ottobre 2013
Organizzatrice, assieme a Paolo Fuschi, del International Workshop "Direct Methods 2013", 1-2 October, Reggio Calabria, Italy.
Febbraio 2010
Membro del Comitato Organizzatore del GMA 2010 - Meeting of the Italian Group of Mechanics of Materials. 25-26 February Palermo, Italy.
Giugno 2005
Membro del Comitato Organizzatore del Symposium "The Rational Modeling of Materials and Structures", 29 June to 3 July 2005. Reggio Calabria, Italy.
SOCIO DI
2022 M&MoCS – (Mathematics and Mechanics of Complex Systems).
2017 – presente SISCo – (Societa' Italiana di Scienza delle Costruzioni).
2017 – presente ReLUIS – (Consorzio della Rete Universitaria di Ingegneria Sismica).
2014 – presente Vice-presidente dell’Associazione Internazionale IAdiMe – (International Association on Direct Methods). Germany. http://www.iadime.unirc.it/
2006 – 2012 GLIS – Seismic Isolation Working Group. Italy.
2001 – present GIMC – Italian Group of Computational Mechanics. Italy. http://www.gimc.it
1995 – 2001 GMS – Italian Group of Stocastic Mechanics. Italy.
1995 – presente AIMETA – (Associazione Italiana di Meccanica Teorica e Applicata). Italy. http://www.aimeta.it
ATTIVITÀ EDITORIALI E DI REVISIONE
Agosto 2024
Corresponding Primary Guest Editor dello Special Issue dal titolo: New approaches in Bio-Computational-Material Mechanics, per la Rivista Meccanica, International Journal of Theoretical and Applied Mechanics AIMETA.
https://www.springer.com/journal/11012/updates/25509594
Settembre 2020
A.A. Pisano K.V. Spiliopoulos e D. Weichert del libro:. Direct Methods, Methodological Progress and Engineering Applications. Series: Lecture Notes in Applied and Computational Mechanics 95. Springer International Publishing Switzerland, ISBN: 978-3-030-48833-8.
https://www.springer.com/gp/book/9783030488338
EDITORIAL BOARD MEMBER
International Journal Mathematics and Mechanics of Solids (since 2021).
Journal of Mining and Mechanical Engineering. (since 2019).
International Asian Journal of Scientific and Engineering Research [AJSER] (since 2019).
International Journal of Applied Science and Engineering Review (since 2018)
Modern Civil and Structural Engineering Journal. Isaac Scientific Publishing Open Access (since 2016).
International Journal of Emerging Technology and Advanced Engineering IJETAE (since 2016).
International Journal “Curved and Layered Structures”. De Gruyter Open (since 2016).
International Journal “British Journal of Applied Science & Technology”. ScienceDomain International (since 2016).
International Journal “Recent Patents on Engineering”. Betham Science (2015).
KEYNOTE LECTURES
2019
PCM-CMM International Conference Krakow, Poland 8-12 September 2019. Title of the presentation: Limit Analysis of Nonlocal Elastic Perfectly Plastic Nano-structures.
2004 – presente
Revisore per : International Journal of Solids and Structures; Composites: Part B; Applied Mathematics and Computation; International Journal for Computational Methods in Engineering Science & Mechanics; International Journal of Engineering Science; Materials; Meccanica; International Journal of Mechanical Sciences, Journal of Computational Methods in Sciences and Engineering (JCMSE) of IOS Press, Engineering Structures, British Journal of Applied Science & Technology, Mathematical and Computational Applications, Advances in Mechanical Engineering, Composite Srtuctures, Mechanics Research Communications, Applied Mathematical Modelling..
RICONOSCIMENTI SCIENTIFICI ED ACCADEMICI
2017
Beneficiaria, in seguito a procedura valutativa comparativa tra i professori associati delle Università Italiane, del finanziamento ministeriale annuale individuale per le attività di ricerca di base (FFABR 2017).
2017
La valutazione della ricerca nel periodo 2011-2014 (VQR 2011-2014) è stata giudicata “eccellente” in base ai criteri stabiliti dall’ Agenzia Nazionale Per la Valutazione del Sistema Universitario (ANVUR).
2011
La valutazione della ricerca nel periodo 2004-2010 (VQR 2004-2010) è stata giudicata “eccellente” in base ai criteri stabiliti dall’ Agenzia Nazionale Per la Valutazione del Sistema Universitario (ANVUR).
2011 e 2013
Beneficiaria, in seguito a procedura valutativa comparativa tra i professori associati dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, del contributo ministeriale una tantum relativamente agli anni 2011 e 2013.
2011 – 2012
I Corsi di STATICA (secondo anno della laurea magistrale in Architettura) e del Corso di Scienza delle Costruzioni (primo anno della laurea magistrale Restauro, Conservazione e Valorizzazione dei Beni Architettonici e Ambientali ) sono stati valutati dagli studenti tra i migliori corsi offerti dal CDS.
http://www.unirc.it/documentazione/verbali/20130422all150259610.pdf
2010 – 2011
Il Corso di Scienza delle Costruzioni (primo anno della laurea magistrale Restauro, Conservazione e Valorizzazione dei Beni Architettonici e Ambientali ) è stato valutato dagli studenti tra i migliori corsi offerti dal CDS.
http://www.unirc.it/documentazione/verbali/20111214all150259494.pdf
2009 – 2010
I Corsi di STATICA (A e C) (secondo anno della laurea magistrale in Architettura) e del Corso di Scienza delle Costruzioni (primo anno della laurea magistrale Restauro, Conservazione e Valorizzazione dei Beni Architettonici e Ambientali ) sono stati valutati dagli studenti tra i migliori corsi offerti dal CDS.
http://www.unirc.it/documentazione/verbali/20101201all150259389.pdf
2008 – 2009
Il Corso di STATICA (secondo anno della laurea magistrale in Architettura) è stato valutato dagli studenti tra i migliori corsi offerti dal CDS.
http://www.unirc.it/documentazione/verbali/20091008all150259312.pdf
2006 – 2007
Il Corso di STATICA (A) (secondo anno della laurea magistrale in Architettura) è stato valutato dagli studenti tra i migliori corsi offerti dal CDS.
http://www.unirc.it/documentazione/verbali/20071127ver150261114.pdf
PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI E ALTRE COLLABORAZIONI DI RICERCA
Responsabile
PRIN 2022
2023-2025 Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale – Titolo della ricerca: Metamaterials design and synthesis with applications to infrastructure engineering, durata: 24 mesi. Ammesso al finanziamento con D.D. n. 768 del 6-06-2023 del MUR, (importo totale del progetto 218.000,00 €, di cui 48.400,00€ UR RC). Coordinatore del progetto: prof. Emilio Barchiesi. Ruolo: Responsabile dell’Unità di Ricerca di Reggio Calabria e Substitute Principal Investigator. (impegno mesi uomo 1).
TECH4YOU-SPOKE 4 GOAL 7_ PP 1
2022-2026
Progetto PNRR – Tech4You - Technologies for climate change adaptation and quality of life improvement. Titolo della ricerca del Progetto Pilota (PP 4.7.1): Open Platform “phigital space” (physical and digital) of the type “user-profiling” for the advanced and dynamic codesign of interventions on the built and ex novo, durata: 36 mesi, (importo del PP di RC 1.438.303,13 €). Coordinatore del progetto: Prof. Maurizio Muzzupappa. Ruolo: Responsabile dell’Azione 2 dal titolo: Direct methods numerical analysis for the prediction of mechanisms and collapse load of historical buildings falling in fragile territories e Co-responsabile dell’Azione 1 dal titolo: A database of structural typologies for the historical buildings in the inland settlement of Calabria selected as case studies. (impegno mesi uomo 5.5).
• Componente all’interno del gruppo di ricerca
CARTIS 2021-23
CARTIS 2019-21
CARTIS 2017-19
Progetto ReLUIS – Dipartimento della Protezione Civile. Titolo della Ricerca: Sviluppo di una metodologia sistematica per la valutazione dell’esposizione a scala territoriale sulla base delle caratteristiche tipologico-strutturali degli edifici.
PON
PON R&C 42a_F 2012-2015
Programma Operativo Nazionale – Ricerca & Competitività. Titolo della Ricerca: AquaSystem - Procedure e tecnologie innovative per una gestione pianificata ed integrata delle risorse idriche, l’ottimizzazione energetica ed il controllo della qualità nel Ciclo Integrato delle Acque. (impegno mesi uomo 13).
PONa3_0038
2012-2015
Programma Operativo Nazionale – Ricerca & Competitività. Titolo della Ricerca: “Sistemi per la gestione efficiente dei consumi energetici”, Cod. Progetto: EE01_00065 – Programma Me.S.E. Metriche e Tecnologie di Misura sui Sistemi Elettrici. Bando “Efficienza Energetica”. (impegno mesi uomo 4).
RdB
2008-2010
Progetto di ricerca scientifica di base. Titolo della Ricerca: Teoria dell’elasticità nonlocale e sue applicazioni.
PRIN 2004
2005-2006
Progetto di ricerca di interesse nazionale. Titolo della Ricerca: Caratterizzazione aleatoria di elementi strutturali in muratura e loro analisi. (impegno mesi uomo 7).
PRIT 2003
2004-2005
Programma di ricerca di rilevante interesse territoriale. Titolo della Ricerca: Innovazione di processo e di prodotto per la conservazione dell’edilizia diffusa e monumentale: Studi e sperimentazioni per la formulazione di leganti idraulici. (impegno mesi uomo 12).
PRIN 2003
2004-2005
Progetto di ricerca di interesse nazionale. Titolo della Ricerca : Identificazione e caratterizzazione fisico-meccanica di elementi strutturali costituiti da materiali ad alte prestazioni. (impegno mesi uomo 10).
RdB
2001-2008
Progetto di ricerca scientifica di base. Titolo della Ricerca: caratterizzazione fisico-meccanica di elementi strutturali in composito e ad alte prestazioni.
TEMI DI RICERCA
Ingegneria sismica - Valutazione a scala territoriale della vulnerabilità sismica.
Human bones - Modellazione ed analisi limite di ossa lunghe (femori).
Calcestruzzi armati e fibrorinforzati - Caratterizzazione meccanica di calcestruzzi rinforzati con barre di FRP/acciaio.
- Analisi Limite di prototipi per applicazioni civili.
Social housing - Sistemi costruttivi nell’ambito del social housing.
Materiali compositi - Caratterizzazione meccanica e modellazione numerica di prototipi industriali.
- Analisi limite di prototipi per applicazioni navali e aeronautiche.
Meccanica della Frattura - Soluzione analitica di problemi Benchmark.
- Formulazione nonlocale e soluzioni numeriche.
Teoria dell’elasticità nonlocale - Soluzioni analitiche di problemi non locali.
- Elementi Finiti non locali NL-FEM.
Identificazione di sistemi strutturali - Teoria di realizzazione dei sistemi per lo studio di problemi lineari.
- Reti neurali per l’identificazione del danno e analisi di affidabilità strutturale.
- Sistemi a potenziale per lo studio di problemi non lineari.
Dinamica stocastica - Simulazione di processi stocastici multi-variati in campo stazionario e non stazionario.
- Analisi dinamica di sistemi strutturali soggetti a forzanti aleatorie.
ALTRE INFORMAZIONI
Lattività di Ricerca è testimoniata da più di 100 pubblicazioni su riviste internazionali, monografie scientifiche e atti di convegno nazionali e internazionali, oltre che dalla costante partecipazione a convegni e workshop.
La lista completa delle pubblicazioni e un curriculum più esteso sono presenti alla pagina web:
https://unirc.unifind.cineca.it/individual?uri=http://irises.unirc.it/resource/person/874
Metrix overview by Scopus
Document 67
H-index 20
Citations 1188

Partecipa a

LEEA Laboratorio di Entomologia ed Ecologia Applicata
Laboratorio

Pubblicazioni (130)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Partecipazioni scientifiche (9)

Fellow (riconoscimento scientifico) - M&MoCS – (Mathematics and Mechanics of Complex Systems) (Italia) (2022 - ) 2022
Fellow (riconoscimento scientifico) - SISCo Società Italiana di Scienza delle Costruzioni (Italia) (2021 - 2024) 2021
Fellow (riconoscimento scientifico) - EUROMECH – (European Mechanics Society). (Regno Unito) (2019 - ) 2019
Fellow (riconoscimento scientifico) - IADiMe “International Association on Direct Methods" (Germania) (2014 - ) 2014
Fellow (riconoscimento scientifico) - DIRECT METHODS - International association (Germania) (2007 - 2013) 2007
Fellow (riconoscimento scientifico) - GLIS - Seismic Isolation Working Group (Italia) (2006 - 2012) 2006
Fellow (riconoscimento scientifico) - GIMC - Gruppo Italiano di Meccanica Computazionale (Italia) (2001 - ) 2001
Fellow (riconoscimento scientifico) - GMS - Gruppo Italiano di Meccanica Stocastica (Italia) (1995 - 2001) 1995
Fellow (riconoscimento scientifico) - AIMETA - Associazione Italiana di Meccanica Teorica e Applicata (Italia) (1995 - ) 1995
No Results Found

Comitati editoriali (2)

Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - MECCANICA - ISSN: 0025-6455 - Berlin, New York: Springer London ; Dordrecht ; Boston : Kluwer Academic Publishers Milano : Tamburini Milano : AIMETA (2023 - 2024) 2023
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - Co-Editor del libro: Direct Methods for Limit and Shakedown Analysis of Structures: advanced computational algorithms and material modelling-Springer International Publishing Switzerland, ISBN: 978-3-319-12927-3, doi: 10.1007/978-3-319-12928-0 (2015 - 2015) 2015
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (5)

Beijing Jiaotong University - Professore a contratto, Professore a contratto - presso: Beijing Jiaotong University - Ricercatore all estero (26/06/2024 - 25/06/2027)20240626
School of Mechanical, Electronic and Control engineering, Beijing Jiaotong University presso: Beijing Jiaotong University - Professore a contratto (15/12/2020 - 15/12/2022)20201215
Attività di ricerca nell’ambito del progetto “Human Capital Mobility program EU (1994-97) on Stochastic Mechanics ERBCHXCT940565” presso: Instituto Superior Técnico - Visiting Researcher (01/06/1997 - 31/08/1997)19970601
Attività di ricerca nell'ambito del progetto “Human Capital Mobility program EU (1994-97) on Stochastic Mechanics ERBCHXCT940565” presso: NORWEGIAN UNIVERSITY OF SCIENCE AND TECHNOLOGY - Visiting Researcher (01/05/1996 - 31/07/1996)19960501
Attività di ricerca nell'ambito del progetto “Human Capital Mobility program EU (1994-97) on Stochastic Mechanics ERBCHXCT940565” presso: NORWEGIAN UNIVERSITY OF SCIENCE AND TECHNOLOGY - Visiting Researcher (01/10/1995 - 31/12/1995)19951001
No Results Found

Congressi (8)

Altro ruolo - Landscapes Across the Mediterranean – CrossMED, Reggio Calabria (11/09/2024 - 13/09/2024) 20240911
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - AIMETA 2024. XXVI Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Meccanica Teorica e Applicata. Napoli, Italia, 2-6 settembre 2024. Ruolo: Membro del Comitato Scientifico. (01/01/2024 - ) 20240101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Conference Chair del - GIMC-GMA-GBMA-2023. XXIII Convegno Gruppo Italiano di Meccanica Computazionale, X Convegno Gruppo Meccanica dei Materiali, II Convegno Gruppo BioMeccanica. (01/01/2023 - 14/06/2023) 20230101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Organizer, together with Dieter Weichert and Konstantinos Spiliopoulos, of the mimi-symposium: Direct Methods: Methodological Progress and Engineering Applications in joint 4-th Polish Congress of Mechanics and the 23-rd International Conference on Computer Methods (PCM-CMM) 8-12 September 2019, Krakow, Poland. (01/01/2019 - ) 20190101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Member of the Scientific Committe of ICCS20- 20th International Conference on Composite Structures, 4-7 September Paris-France. https://events.unibo.it/iccs20/scientific-committee. (01/01/2016 - ) 20160101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - DM2013 - 4th International Workshop on Direct Methods (01/01/2013 - ) 20130101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Meeting of the Italian Group of Mechanics of Materials (01/01/2010 - ) 20100101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - The Rational Modeling of Materials and Structures (01/01/2005 - ) 20050101
No Results Found

Collegi di dottorato (29)

  • ascendente
  • decrescente
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - ARCHITETTURA-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - DOTTORATO NAZIONALE IN HERITAGE SCIENCE-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - ARCHITETTURA-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - DOTTORATO NAZIONALE IN HERITAGE SCIENCE-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - ARCHITETTURA-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - DOTTORATO NAZIONALE IN HERITAGE SCIENCE-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - ARCHITETTURA-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - ARCHITETTURA-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - ARCHITETTURA-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - URBAN REGENERATION AND SAFETY ASSESSMENT-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - URBAN REGENERATION AND ECONOMIC DEVELOPMENT-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - URBAN REGENERATION AND ECONOMIC DEVELOPMENT-2016 (ciclo: 32 - Anno: 2016 2016 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - URBAN REGENERATION AND ECONOMIC DEVELOPMENT-2015 (ciclo: 31 - Anno: 2015 2015 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - URBAN REGENERATION AND ECONOMIC DEVELOPMENT-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - URBAN REGENERATION AND ECONOMIC DEVELOPMENT-2013 (ciclo: 29 - Anno: 2013 2013 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - INGEGNERIA CIVILE, ENERGIA, AMBIENTE E MATERIALI-2012 (ciclo: 28 - Anno: 2012 2012 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - INGEGNERIA MARITTIMA, DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE-2011 (ciclo: 27 - Anno: 2011 2011 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - INGEGNERIA MARITTIMA, DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE-2010 (ciclo: 26 - Anno: 2010 2010 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - INGEGNERIA MARITTIMA, DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE-2009 (ciclo: 25 - Anno: 2009 2009 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - INGEGNERIA MARITTIMA, DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE-2008 (ciclo: 24 - Anno: 2008 2008 )
Università della CALABRIA - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE-2007 (ciclo: 23 - Anno: 2007 2007 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE-2007 (ciclo: 23 - Anno: 2007 2007 )
Università della CALABRIA - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE-2006 (ciclo: 22 - Anno: 2006 2006 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE-2006 (ciclo: 22 - Anno: 2006 2006 )
Università della CALABRIA - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE-2005 (ciclo: 21 - Anno: 2005 2005 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE-2005 (ciclo: 21 - Anno: 2005 2005 )
Università della CALABRIA - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE-2004 (ciclo: 20 - Anno: 2004 2004 )
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE-2004 (ciclo: 20 - Anno: 2004 2004 )
Università della CALABRIA - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE-2003 (ciclo: 19 - Anno: 2003 2003 )
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (2)

D40111-A - MECCANICA DEI MATERIALI E MODELLI

Secondo Ciclo Semestrale (09/02/2026 - 30/04/2026) - 2025
DESIGN ( Dipartimento di Architettura e Design )
Laurea
6 CFU
60 ore

D40130 - SHAPE AND STRUCTURE

Secondo Ciclo Semestrale (09/02/2026 - 30/04/2026) - 2025
DESIGN ( Dipartimento di Architettura e Design )
Laurea
6 CFU
60 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0