Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

Schepis Francesca

Ricercatori a tempo determinato
Dipartimento di Architettura e Design
Course Catalogue:
https://unirc.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
  • Contatti
  •  francesca.schepis@unirc.it
 
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Curriculum Vitae

Francesca Schepis (1977), architetto, RtdB in CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana presso il Dipartimento Architettura e Design di Reggio Calabria. Svolge, con continuità, attività didattica e di ricerca universitaria dal 2003. Ph.D nel 2009 con la tesi "Il Massiccio del Monte Bianco di Viollet-le-Duc e l’Etna. Iconografia come progetto". Assegnista di ricerca nel 2011 per il PRIN 2008 – "Rigenerazione di tracciati e di tessuti urbani marginali"; negli anni 2014-’15 e 2016-’17 per la ricerca PARCO – Osservatorio sulle politiche abitative; negli anni 2019-’22 su POR 2014-2020 con il programma "TECNICHE E FORME DELL’ENERGIA. Abitare sostenibile in Calabria". Responsabile scientifico di sede del Seminario itinerante di progettazione VILLARD. Attualmente coinvolta nelle ricerche PRIN PNRR 2022 – "Confiscated Assets in Transition. From the Anti-city to the Third Heritage" e PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 – "GENESIS_GEstioNE del rischio SISmico per la valorizzazione turistica dei centri storici del Mezzogiorno".
Alla ricerca teorica unisce una costante pratica del progetto di architettura. Tutor e supervisor in diverse SummerSchool internazionali e Workshop di progettazione, partecipa a Concorsi nazionali e internazionali, pubblicati e presentati in mostre di architettura. Nel 2020 riceve il Premio In/Arch – ANCE Calabria per la realizzazione di un Centro spirituale a Cosenza.
Per i tipi di Tararà, nella collana “di monte in monte”, ha curato la prima traduzione in italiano de "Il massiccio del Monte Bianco" di Viollet-le-Duc, seguito dalle riflessioni di "NATURE RAISONNÉE. Alcuni principî della teoria architettonica di Viollet-le-Duc sul Monte Bianco".

Pubblicazioni (68)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (3)

In/Arch-ANCE 2020 Calabria “Intervento realizzato da giovani progettisti”, conferito da InArch, ANCE - 2020
Concorso Internazionale di progettazione in due gradi “MENO È PIÙ 3” Torrino Sud - Roma, conferito da Comune di Roma - 2009
10^ Biennale di Architettura di Venezia - Concorso in due fasi Città di Pietra, conferito da Biennale di Venezia - Città di Pietra - 2006
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (5)

Incarico svolto presso: Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - Ricercatore universitario a t.d. (30/05/2024 - 29/12/2025)20240530
Incarico svolto presso: Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - Ricercatore universitario a t.d. (30/12/2022 - 29/05/2024)20221230
Professore a contratto Composizione Architettonica 1 AA 2019-2020 presso: Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - Professore a contratto (30/01/2020 - 30/04/2021)20200130
Incarico di lavoro autonomo – Cod sel. 01/2019 nell’ambito del Programma di Ricerca P.A.R.C.O. – Osservatorio sulle Politiche Abitative della Regione Calabria. Progetto pilota per l’edilizia sociale sostenibile presso: Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - Titolare di contratto di ricerca (01/06/2019 - 01/09/2019)20190601
Incarico di lavoro autonomo – Cod sel. 01/2018 nell’ambito del Programma di Ricerca P.A.R.C.O. – Osservatorio sulle Politiche Abitative della Regione Calabria. Progetto pilota per l’edilizia sociale sostenibile presso: Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - Titolare di contratto di ricerca (01/02/2018 - 30/04/2018)20180201
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (2)

1001624_1 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 2 (MZ)

Secondo Ciclo Semestrale (09/02/2026 - 30/04/2026) - 2025
ARCHITETTURA ( Dipartimento di Architettura e Design )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
6 CFU
60 ore

1001689 - INTERIOR DESIGN

Secondo Ciclo Semestrale (09/02/2026 - 30/04/2026) - 2025
DESIGN ( Dipartimento di Architettura e Design )
Laurea
6 CFU
60 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0