Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Persone
Persona
Malara Giovanni

Malara Giovanni

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Energia, dell'Ambiente e dei Materiali
Course Catalogue:
https://unirc.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME

Settore CEAR-01/B - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia
  • Contatti
  •  giovanni.malara@unirc.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Curriculum Vitae

Giovanni Malara è Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Energia, Ambiente e Materiali (DICEAM) dell'Università "Mediterranea" di Reggio Calabria e abilitato come professore di prima fascia nel settore Idraulica, Idrologia, Costruzioni Idrauliche e Marittime.
È laureato in Ingegneria Civile con lode, ha completato il dottorato in "Ingegneria Marittima" nel 2011. Ha ricoperto vari ruoli accademici, tra cui ricercatore e assegnista di ricerca. Dal luglio 2023, è Professore Associato presso l'Università "Mediterranea". Ha insegnato vari corsi nell’ambito dell’ingegneria idraulica e marittima. Ha anche tenuto un corso avanzato su tecniche di dinamica stocastica e ha seguito diverse tesi di laurea e dottorato.
Malara ha condotto ricerche su tematiche come la meccanica delle onde estreme e l'energia da moto ondoso. Ha pubblicato oltre 70 lavori su riviste internazionali e conferenze. Ha lavorato sia in Italia che negli Stati Uniti, collaborando con istituzioni quali la Rice University e la Columbia University. Ha partecipato a diversi progetti di ricerca internazionali finanziati da programmi europei, come FP7 e Horizon 2020, concentrandosi sulla conversione dell'energia delle onde e sulle energie rinnovabili marine. Il suo coinvolgimento nel trasferimento tecnologico include la collaborazione con Wavenergy.it, una spin-off dell'Università Mediterranea, in progetti legati allo sfruttamento dell'energia delle onde.

Settori (7)


72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

PE8_12 - Naval/marine engineering - (2024)

PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics - (2024)

PE8_5 - Fluid mechanics - (2024)

Goal 13: Climate action

Goal 7: Affordable and clean energy

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Pubblicazioni (95)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricerca e didattica presso enti

Incarico svolto presso: Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - Ricercatore universitario a t.d. (01/07/2020 - 30/06/2023)20200701
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (2)

1001496 - REGIME E PROTEZIONE DEI LITORALI E RISCHIO IDRAULICO

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
Laurea
9 CFU
72 ore

1001670_1 - METODI MONTE CARLO PER L'INGEGNERIA CIVILE

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
INGEGNERIA CIVILE
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0