Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Course Catalogue:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Conoscenze e capacità di comprensione
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Autonomia di giudizi
Autonomia di giudizio (making judgements)
Abilità comunicative
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di apprendimento
Capacità di apprendimento (learning skills)
Requisiti di accesso
Conoscenze richieste per l´accesso
Esame finale
Caratteristiche della prova finale
Profili Professionali
Profili Professionali
Dottore Forestale junior
Tecnico Estimatore
Tecnico Forestale
Tecnico nei settori della raccolta e prima trasformazione delle produzioni forestali e agro-silvo-pastorali
Tecnico nell’educazione e formazione nel settore ambientale e tecnico-professionale
Valutatore delle risorse rinnovabili e non rinnovabili e degli impatti ambientali dell'attività antropica.
Consulente nei settori delle produzioni vegetali, animali e selvicolturali, delle trasformazioni alimentari, della pianificazione del territorio rurale, del verde pubblico e privato, del paesaggio.
Consulente nella progettazione di elementi dei sistemi agricoli, agroalimentari, zootecnici, forestali ed ambientali.
Consulente nelle attività di difesa e di recupero dell'ambiente, degli ecosistemi agrari e forestali.
Attività estimative relative alle materie di competenza (stima della massa legnosa dei boschi, della produzione di prati e pascoli montani, produzione di arboreti da frutto ecc.); attività catastali, topografiche e cartografiche.
Stima dei danni da impatto ambientale e recupero delle aree ad elevata antropizzazione.
Progettazione di impianti di rimboschimento, arboreti da frutto e edifici rurali.
Progettazione di aree a verde pubblico e privato, agriturismo e turismo rurale, parchi, riserve naturali.
Attività di difesa e di recupero dell'ambiente, degli ecosistemi agrari e forestali, lotta alla desertificazione, conservazione e valorizzazione della biodiversità vegetale, animale e dei microrganismi.
I laureati potranno svolgere attività di gestione forestale e silvo- pastorale presso aziende pubbliche e private, enti parco, enti locali pubblici e privati.
Impiego presso Aziende Private e Pubbliche Amministrazioni per la Gestione, Monitoraggio e Valorizzazione delle risorse forestali
Insegnamenti
Insegnamenti (9)
3 CFU
30 ore
3 CFU
30 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
5 CFU
50 ore
4 CFU
40 ore
D10044 - METODI STATISTICI E STRUMENTI DI ELABORAZIONE DEI DATI
Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 22/05/2026)
- 2025
6 CFU
60 ore
9 CFU
90 ore
9 CFU
90 ore
No Results Found
Persone
Persone (6)
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found