Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Corsi

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Course Catalogue:
https://unirc.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Ingegnere Civile-Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile

Capacità di svolgere attività tecnico-professionali nei settori dell’ingegneria civile e ambientale, inerenti alle strutture più semplici, alle infrastrutture a rete, alle opere di terra, all’energia sostenibile, alla gestione della sicurezza, alla costruzione e manutenzione di opere, nella libera professione, nelle imprese di costruzione o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche coinvolte nella pianificazione, realizzazione, gestione e manutenzione di opere in campo civile-ambientale e nell’erogazione dei servizi collegati.
Le competenze acquisite dal laureato in ingegneria civile ambientale per lo sviluppo sostenibile riguardano: Area dell'ingegneria civile e delle infrastrutture: progettazione e direzione dei lavori di semplici opere, impianti ed infrastrutture civili; assistenza di cantiere e manutenzione di opere, impianti ed infrastrutture civili. Attività non dirigenziali in uffici pubblici di progettazione, pianificazione, gestione e controllo di sistemi urbani e territoriali, aziende, enti, consorzi ed agenzie di gestione e controllo di sistemi di opere e servizi; società di servizi per lo studio di fattibilità dell'impatto urbano e territoriale delle infrastrutture. Area dell'ingegneria ambientale e del territorio: progettazione e direzione dei lavori di semplici opere, impianti e sistemi di controllo e monitoraggio dell'ambiente e del territorio, di difesa del suolo, di mitigazione dei rischi naturali, di gestione dei rifiuti e delle acque reflue, delle risorse ambientali ed energetiche e per la valutazione degli impatti e della compatibilità ambientale di piani ed opere. Attività non dirigenziali in uffici pubblici di progettazione, pianificazione, gestione e controllo di sistemi urbani e territoriali, nelle aziende, enti, consorzi ed agenzie di gestione e controllo di opere, impianti e sistemi di controllo e monitoraggio dell'ambiente e del territorio, di difesa del suolo, di gestione delle acque reflue, delle risorse ambientali, ed energetiche. Area dell'ingegneria della sicurezza e della protezione civile, ambientale e del territorio: conoscenza dei principi di sostenibilità al fine di ottimizzare l’uso delle risorse naturali e antropiche, ridurre i rifiuti, migliorare la compatibilità ambientale, gestire i rischi naturali. Attività non dirigenziali di controllo della sicurezza nelle infrastrutture, nei cantieri, nei luoghi di lavoro, negli enti locali, pubblici e privati in cui sviluppare attività di prevenzione e di gestione della sicurezza. Possibilità di accedere alle Lauree Magistrali correlate alla Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale (Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, in Ingegneria dei Sistemi Edilizi, in Ingegneria della Sicurezza, in Ingegneria per l’Ambiente e per il Territorio).
I principali sbocchi professionali previsti sono rivolti agli studi professionali e alle società di progettazione di opere, impianti ed infrastrutture civili, nonché alle imprese di costruzione e manutenzione di opere civili, impianti ed infrastrutture civili. Ulteriori sbocchi sono attesi negli uffici pubblici di progettazione, pianificazione, gestione e controllo di sistemi urbani e territoriali, nelle aziende, enti, consorzi ed agenzie di gestione e controllo di sistemi di opere e servizi. Nelle imprese produttive di qualsiasi genere.

Insegnamenti

Insegnamenti (29)

  • ascendente
  • decrescente

1000290 - ENERGETICA

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
PIETRAFESA Matilde Mariarosa Consolata
6 CFU
48 ore

1000589 - METODI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
BARLETTA Giuseppina
6 CFU
48 ore

1000981_1 - MECCANICA RAZIONALE

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
AMODDEO Antonino
6 CFU
48 ore

1000981_2 - ELEMENTI INTRODUTTIVI DI MODELLISTICA MATEMATICA

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
AMODDEO Antonino
3 CFU
24 ore

1000983_1 - IDRAULICA

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
BARBARO Giuseppe
9 CFU
72 ore

1000983_2 - IDROLOGIA

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
FIAMMA VINCENZO
3 CFU
24 ore

1001489 - ELETTROTECNICA

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
VERSACI Mario
6 CFU
48 ore

1001493 - INGEGNERIA DEI SISTEMI LOGISTICI

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
RUSSO Francesco
6 CFU
48 ore

1001494 - RILIEVO, MODELLAZIONE 3D E GIS

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
BARRILE Vincenzo
6 CFU
48 ore

56T002 - CHIMICA

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
MUSOLINO Maria Grazia
9 CFU
72 ore

56T004 - FISICA

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 25/05/2025) - 2024
SANTANGELO Saveria
12 CFU
96 ore

56T005 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
BARRILE Vincenzo
6 CFU
48 ore

56T006 - DISEGNO

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
Mollica Sonia
6 CFU
48 ore

56T007 - INGLESE

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
PARKER Edward
6 CFU
48 ore

56T014 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 25/05/2025) - 2024
FAILLA Giuseppe
12 CFU
96 ore

56T015 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
FRONTERA Patrizia
6 CFU
48 ore

D50017 - GEOMETRIA E ALGEBRA

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
FAILLA Gioia
9 CFU
72 ore

D50030-1 - ANALISI MATEMATICA II

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
BARLETTA Giuseppina
6 CFU
48 ore

D50030-2 - ANALISI MATEMATICA I

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
CANDITO Pasquale
9 CFU
72 ore

D50035 - ABILITA' INFORMATICHE

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
AMODDEO Antonino
3 CFU
24 ore

D50043 - GEOMETRY AND ALGEBRA

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
FAILLA Gioia
6 CFU
48 ore

D50044-1 - MATHEMATICAL ANALYSIS - I

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
BARLETTA Giuseppina
6 CFU
48 ore

D50044-2 - MATHEMATICAL ANALYSIS - II

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
CANDITO Pasquale
9 CFU
72 ore

D50045-1 - PHYSICS - MOD I

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
TRIOLO CLAUDIA
6 CFU
48 ore

D50045-2 - PHYSICS - MOD II

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
SANTANGELO Saveria
6 CFU
48 ore

D50046 - CHEMISTRY

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
PAONE Emilia
9 CFU
72 ore

D50047 - ANALOG AND DIGITAL DRAWING

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
Mollica Sonia
6 CFU
48 ore

D50048 - TOPOGRAFIC SURVEYING FOR ENVIRONMENTAL AND TERRITORY

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
BARRILE Vincenzo
6 CFU
48 ore

D50049 - ENGLISH LANGUAGE LEVEL B2

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
PARKER Edward
6 CFU
48 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (18)

  • ascendente
  • decrescente

AMODDEO Antonino

Settore MATH-04/A - Fisica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

BARBARO Giuseppe

Settore CEAR-01/A - Idraulica
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Gruppo 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME
Docenti di ruolo di Ia fascia

BARLETTA Giuseppina

Settore MATH-03/A - Analisi matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

BARRILE Vincenzo

Gruppo 08/CEAR-04 - GEOMATICA
Settore CEAR-04/A - Geomatica
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di Ia fascia

CANDITO Pasquale

Docenti

FAILLA Gioia

Settore MATH-02/B - Geometria
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-02 - ALGEBRA E GEOMETRIA
Docenti di ruolo di IIa fascia

FAILLA Giuseppe

Gruppo 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di IIa fascia

FIAMMA VINCENZO

Settore CEAR-01/B - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Gruppo 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME
Ricercatori

FRONTERA Patrizia

Settore IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
Gruppo 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

MUSOLINO Maria Grazia

Settore CHEM-06/A - Fondamenti chimici delle tecnologie
Gruppo 03/CHEM-06 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

Mollica Sonia

Docenti

PAONE Emilia

Settore CHEM-06/A - Fondamenti chimici delle tecnologie
Gruppo 03/CHEM-06 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Ricercatori a tempo determinato

PARKER Edward

AREA MIN. 00 - Non assegnato
Settore 000000000000 - Non assegnato
Docenti

PIETRAFESA Matilde Mariarosa Consolata

Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
Settore IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

RUSSO Francesco

Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/B - Trasporti
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di Ia fascia

SANTANGELO Saveria

Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Docenti di ruolo di IIa fascia

TRIOLO CLAUDIA

Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Ricercatori a tempo determinato

VERSACI Mario

Gruppo 09/IIET-01 - ELETTROTECNICA
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing - (2024)
Goal 11: Sustainable cities and communities
35.12.00 - Trasmissione di energia elettrica
Settore IIET-01/A - Elettrotecnica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
35.13.00 - Distribuzione di energia elettrica
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (4)

Tecnici dell'esercizio di reti idriche e di altri fluidi

Tecnici dell'organizzazione del traffico ferroviario

Tecnici della gestione di cantieri edili

Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0