Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Corsi

INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Course Catalogue:
https://unirc.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Ingegnere progettista di sistemi elettrici / elettronici

Esperto nella progettazione avanzata, pianificazione, programmazione e gestione di sistemi elettrici/elettronici innovativi ad elevato livello di automazione, destinati prioritariamente alla trasmissione, al condizionamento e all'utilizzo efficiente della potenza elettrica in vari contesti, quali ad esempio l'automazione industriale, l'automotive, la strumentazione diagnostica e terapeutica in ambito biomedicale. Egli e' in grado di progettare, a partire dalla specifiche tecniche, sistemi elettronici complessi che, attraverso l'elaborazione di segnali analogici o digitali, raccolti tramite opportuni sensori, sono in grado di ottimizzare il funzionamento di carichi elettrici caratterizzati da elevate densita' di potenza. E' in grado di eseguire collaudi e controlli di qualita', e di pianificare e coordinare attivita' di progettazione e manifattura di apparecchiature elettriche/elettroniche.
L'ingegnere progettista di sistemi elettrici/elettronici possiede competenze ad alto contenuto tecnologico trasversali all'ingegneria elettrica ed elettronica, in particolare in quelle aree che si contraddistinguono per la convergenza fra complessi sistemi elettronici di controllo e la necessita' di gestire in modo intelligente ed efficiente sistemi elettrici ed elettronici caratterizzati da elevate densita' di potenza. Egli conosce approfonditamente i dispositivi e i componenti di base di circuiti e sistemi elettronici, nonche' le loro applicazioni nell'ambito dell’automazione. Ha una conoscenza approfondita dei circuiti e dei sistemi di condizionamento della potenza elettrica e degli azionamenti elettrici, e delle tecniche di misura e collaudo di macchine elettriche e di impianti elettrici.
I principali sbocchi occupazionali previsti dal Corso di Studio sono quelli dell'innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione, della gestione di sistemi complessi caratterizzati dalla presenza di elevate densita' di potenza elettrica, sia nella libera professione sia nelle imprese manifatturiere o di servizi che nelle amministrazioni pubbliche. I laureati trovano occupazione presso imprese di progettazione e produzione di componenti, apparati e sistemi elettronici; industrie manifatturiere, settori delle amministrazioni pubbliche e imprese di servizi, che applicano tecnologie e infrastrutture elettriche ed elettroniche, in ambito civile, industriale e dell'informazione. Offerte di lavoro provengono anche da aziende di consulenza elettronica, compagnie ferroviarie, case automobilistiche e centri di ricerca.

Insegnamenti

Insegnamenti (65)

  • ascendente
  • decrescente

1000156 - MISURE PER L'AUTOMAZIONE E LA PRODUZIONE INDUSTRIALE

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
MORELLO Rosario
6 CFU
48 ore

1000273 - Progettazione VLSI

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
PEZZIMENTI Fortunato
6 CFU
48 ore

1000274 - Teoria dei Grafi

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
BONANZINGA Vittoria
6 CFU
48 ore

1000341 - Misure per la qualita'

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
MORELLO Rosario
6 CFU
48 ore

1000343 - Sistemi e tecnologie per la localizzazione e la gestione di veicoli

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
MUSOLINO Giuseppe
6 CFU
48 ore

1000345 - TECNOLOGIE INFORMATIVE ED INFRASTRUTTURE NEI SISTEMI DI TRASPORTO

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
PRATICO' Filippo Giammaria
MUSOLINO Giuseppe
6 CFU
48 ore

1000349 - Impianti elettrici utilizzatori e fotovoltaici

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
Cagnano Alessia
6 CFU
48 ore

1000589 - METODI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
GIUFFRE' Sofia
6 CFU
48 ore

1000591 - FISICA TECNICA PER L'ELETTRONICA

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
MISTRETTA Marina
6 CFU
48 ore

1000592 - INTERAZIONI FRA CAMPI ELETTROMAGNETICI E BIOSISTEMI

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
BEVACQUA Martina Teresa
6 CFU
48 ore

1000593 - INTERNET OF THINGS

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
MOLINARO Antonella
6 CFU
150 ore

1000600 - Ingegneria del Web

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
ROSACI Domenico
6 CFU
48 ore

1000723 - Macchine elettriche per azionamenti industriali

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
VERSACI Mario
6 CFU
48 ore

1001015 - Modelli numerici per campi elettromagnetici e circuiti

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
ANGIULLI Giovanni
6 CFU
48 ore

1001186 - CALCOLO NUMERICO

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
COTRONEI Mariantonia
6 CFU
48 ore

1001195 - Fondamenti chimici per la sensoristica

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
DONATO Andrea
6 CFU
48 ore

1001222 - Compatibilità elettromagnetica

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
ANGIULLI Giovanni
6 CFU
48 ore

1001475 - Introduzione alla CyberSecurity

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
BUCCAFURRI Francesco
6 CFU
48 ore

1001498 - Materiali per la biomedica

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
MALARA Angela
6 CFU
48 ore

1001513 - Smart road technologies and performance

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
PRATICO' Filippo Giammaria
6 CFU
48 ore

1001517 - Sistemi elettrici per l'automazione

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
LA FORESTA Fabio
6 CFU
48 ore

1001584 - Fisica dei dispositivi a stato solido

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
MESSINA Giacomo
6 CFU
48 ore

1001585 - Circuiti e sistemi elettronici per la conversione statica dell'energia elettrica

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
CARBONE Rosario
9 CFU
72 ore

1001592 - Laboratorio di misure per la biomedica

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
MORELLO Rosario
6 CFU
48 ore

1001594 - Bioingegneria elettronica

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
Mercuri Marco
6 CFU
48 ore

1001597 - Electromagnetic fields and foundations of electromagnetic compatibility

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
MORABITO Andrea Francesco
9 CFU
72 ore

1001600 - Numerical Calculus

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
COTRONEI Mariantonia
6 CFU
48 ore

1001602 - Adaptive signal processing: foundations and applications.

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
12 CFU
96 ore

1001603 - Semiconductor electronic devices

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
CAROTENUTO Riccardo
6 CFU
48 ore

1001604 - Antennas

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
ISERNIA Tommaso
6 CFU
48 ore

1001902 - Feedback control systems

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
SCORDAMAGLIA Valerio
6 CFU
48 ore

1001903 - Microelectronics

Ciclo Annuale Unico (23/09/2024 - 23/06/2025) - 2024
MERENDA MASSIMO
CAROTENUTO Riccardo
12 CFU
96 ore

1001904 - Fundamentals of Cybersecurity

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
LAX Gianluca
6 CFU
48 ore

1001908 - Virtual instrumentation and sensors

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
RUFFA Filippo
12 CFU
96 ore

55M001 - DISPOSITIVI ELETTRONICI A SEMICONDUTTORE

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
PEZZIMENTI Fortunato
6 CFU
48 ore

55M012 - SENSORI E TRASDUTTORI DI MISURA E SISTEMI AUTOMATICI DI MISURA

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
DE CAPUA Claudio
Lugarà Mariacarla Valeria
12 CFU
96 ore

55M013 - MICROELETTRONICA

Ciclo Annuale Unico (23/09/2024 - 23/06/2025) - 2024
MERENDA MASSIMO
CAROTENUTO Riccardo
12 CFU
96 ore

55S18 - CIRCUITI E ALGORITMI PER IL TRATTAMENTO DEI SEGNALI

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
MORABITO Francesco Carlo
6 CFU
48 ore

D60014 - EDGE MACHINE LEARNING PER DISPOSITI IoT

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
MERENDA MASSIMO
6 CFU
48 ore

D60015 - DIAGNOSTICA E IMAGING ELETTROMAGNETICI

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
ISERNIA Tommaso
6 CFU
48 ore

D60041-1 - CAMPI ELETTROMAGNETICI II

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
MORABITO Andrea Francesco
6 CFU
48 ore

D60041-2 - FONDAMENTI DI COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
MORABITO Andrea Francesco
3 CFU
24 ore

D60044-1 - SISTEMI ELETTRICI PER L'AUTOMAZIONE

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
LA FORESTA Fabio
6 CFU
48 ore

D60044-2 - APPLICAZIONI INDUSTRIALI ELETTRICHE

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
ANGIULLI Giovanni
6 CFU
48 ore

D60045-1 - TECNICHE ANALITICHE PER LA BIOCHIMICA MOD. I

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
RUSSO Mariateresa
4 CFU
48 ore

D60045-2 - TECNICHE ANALITICHE PER LA BIOCHIMICA MOD. II

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
RUSSO Mariateresa
2 CFU
48 ore

D60053-1 - TECNOLOGIE DI RETE PER INDUSTRIA 4.0 MOD.II

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
CAMPOLO Claudia
3 CFU
24 ore

D60053-2 - TECNOLOGIE DI RETE PER INDUSTRIA 4.0 MOD.I

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
RUGGERI Giuseppe
3 CFU
24 ore

D60055-1 - RETI WIRELESS PER L'E-HEALTH MOD I

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
MOLINARO Antonella
3 CFU
24 ore

D60055-2 - RETI WIRELESS PER L'E-HEALTH MOD II

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
Amadeo Marica
3 CFU
24 ore

D60056-1 - FONDAMENTI FISICI DELLA STRUMENTAZIONE BIOMEDICA MOD. II

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
MESSINA Giacomo
3 CFU
24 ore

D60056-2 - FONDAMENTI FISICI DELLA STRUMENTAZIONE BIOMEDICA MOD. I

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
FAGGIO GIULIANA
MESSINA Giacomo
3 CFU
24 ore

D60077 - MICRO E SMART GRIDS

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
6 CFU
48 ore

D60083 - COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA PER LA BIOMEDICA

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
ANGIULLI Giovanni
6 CFU
48 ore

D60084 - SEMICONDUCTOR DEVICES PHYSICS

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
FAGGIO GIULIANA
MESSINA Giacomo
6 CFU
48 ore

D60094 - ELECTRONIC CONVERTERS FOR POWER SYSTEMS

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
Cagnano Alessia
6 CFU
48 ore

D60096 - ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
ANGIULLI Giovanni
9 CFU
72 ore

D60097-1 - CIRCUITI E ALGORITMI PER IL TRATTAMENTO DEI SEGNALI: FONDAMENTI E APPLICAZIONI

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
MORABITO Francesco Carlo
6 CFU
48 ore

D60097-2 - CIRCUITI E ALGORITMI PER IL TRATTAMENTO DEI SEGNALI: FONDAMENTI E APPLICAZIONI

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
MORABITO Francesco Carlo
6 CFU
48 ore

D60098 - INGEGNERIA NEURALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
Mammone Nadia
6 CFU
48 ore

D60098-1 - INGEGNERIA NEURALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
IERACITANO Cosimo
6 CFU
48 ore

D60099-1 - ANTENNE MOD.I

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
3 CFU
24 ore

D60099-2 - ANTENNE MOD.II

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
3 CFU
24 ore

D60100-1 - INGEGNERIA DELLE MICROONDE MOD.I

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
ISERNIA Tommaso
3 CFU
24 ore

D60100-2 - INGEGNERIA DELLE MICROONDE MOD.II

Secondo Ciclo Semestrale (20/01/2025 - 23/06/2025) - 2024
PALMERI Roberta
3 CFU
24 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (39)

  • ascendente
  • decrescente

ANGIULLI Giovanni

Gruppo 09/IIET-01 - ELETTROTECNICA
Settore IIET-01/A - Elettrotecnica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori

Amadeo Marica

Docenti

BEVACQUA Martina Teresa

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici
Gruppo 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

BONANZINGA Vittoria

Settore MATH-02/B - Geometria
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-02 - ALGEBRA E GEOMETRIA
Docenti di ruolo di IIa fascia

BUCCAFURRI Francesco

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

CAMPOLO Claudia

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

CARBONE Rosario

Gruppo 09/IIND-08 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-08/B - Sistemi elettrici per l'energia
Docenti di ruolo di IIa fascia

CAROTENUTO Riccardo

Gruppo 09/IINF-01 - ELETTRONICA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IINF-01/A - Elettronica
Docenti di ruolo di IIa fascia

COTRONEI Mariantonia

Settore MATH-05/A - Analisi numerica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

Cagnano Alessia

Gruppo 09/IIND-08 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-08/B - Sistemi elettrici per l'energia
Ricercatori a tempo determinato

DE CAPUA Claudio

Settore IMIS-01/B - Misure elettriche ed elettroniche
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IMIS-01 - MISURE
Docenti di ruolo di Ia fascia

DONATO Andrea

Settore CHEM-06/A - Fondamenti chimici delle tecnologie
Gruppo 03/CHEM-06 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

FAGGIO GIULIANA

Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Docenti di ruolo di IIa fascia

GIUFFRE' Sofia

Settore MATH-03/A - Analisi matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

IERACITANO Cosimo

Gruppo 09/IIET-01 - ELETTROTECNICA
Settore IIET-01/A - Elettrotecnica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori a tempo determinato

ISERNIA Tommaso

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici
Gruppo 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

LA FORESTA Fabio

Gruppo 09/IIET-01 - ELETTROTECNICA
Settore IIET-01/A - Elettrotecnica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

LAX Gianluca

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

Lugarà Mariacarla Valeria

Settore IMIS-01/B - Misure elettriche ed elettroniche
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IMIS-01 - MISURE
Ricercatori a tempo determinato

MALARA Angela

Settore IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
Gruppo 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori a tempo determinato

MERENDA MASSIMO

Gruppo 09/IINF-01 - ELETTRONICA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IINF-01/A - Elettronica
Ricercatori a tempo determinato

MESSINA Giacomo

Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Docenti di ruolo di Ia fascia

MISTRETTA Marina

Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
Settore IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

MOLINARO Antonella

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

MORABITO Andrea Francesco

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici
Gruppo 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

MORABITO Francesco Carlo

Gruppo 09/IIET-01 - ELETTROTECNICA
Settore IIET-01/A - Elettrotecnica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

MORELLO Rosario

Settore IMIS-01/B - Misure elettriche ed elettroniche
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IMIS-01 - MISURE
Docenti di ruolo di IIa fascia

MUSOLINO Giuseppe

Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/B - Trasporti
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di IIa fascia

Mammone Nadia

Gruppo 09/IIET-01 - ELETTROTECNICA
Settore IIET-01/A - Elettrotecnica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

Mercuri Marco

Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

PALMERI Roberta

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici
Gruppo 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori a tempo determinato

PEZZIMENTI Fortunato

Gruppo 09/IINF-01 - ELETTRONICA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IINF-01/A - Elettronica
Docenti di ruolo di IIa fascia

PRATICO' Filippo Giammaria

Settore CEAR-03/A - Strade, ferrovie e aeroporti
Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di IIa fascia

ROSACI Domenico

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

RUFFA Filippo

Docenti

RUGGERI Giuseppe

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

RUSSO Mariateresa

Settore CHEM-07/B - Chimica degli alimenti
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
Docenti di ruolo di IIa fascia

SCORDAMAGLIA Valerio

Settore IINF-04/A - Automatica
Gruppo 09/IINF-04 - AUTOMATICA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori

VERSACI Mario

Gruppo 09/IIET-01 - ELETTROTECNICA
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing - (2024)
Goal 11: Sustainable cities and communities
35.12.00 - Trasmissione di energia elettrica
Settore IIET-01/A - Elettrotecnica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
35.13.00 - Distribuzione di energia elettrica
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (4)

Ingegneri elettronici

Ingegneri elettrotecnici e dell'automazione industriale

Ingegneri progettisti di calcolatori e loro periferiche

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze ingegneristiche industriali e dell’informazione

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0