Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Insegnamenti

D50046 - CHEMISTRY

insegnamento
ID:
D50046
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE/CIVIL ENGINEERING Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti metodologici necessari per interpretare i fenomeni alla base delle trasformazioni chimiche, con particolare enfasi sullo studio delle soluzioni acquose e sugli equilibri chimici che vi si verificano. Questi strumenti, integrati da esercizi numerici e lavoro di laboratorio, permetteranno agli studenti di comprendere le implicazioni della struttura e delle proprietà e di acquisire conoscenze di base sulla struttura della materia nei suoi vari stati di aggregazione, con particolare attenzione allo studio della configurazione elettronica di atomi e molecole e alla dinamica chimica (comprese le reazioni chimiche, soprattutto nei loro aspetti stechiometrici, termodinamici e cinetici). Gli studenti dovranno essere in grado di correlare la struttura con la reattività chimica e di eseguire i calcoli stechiometrici alla base delle misurazioni chimiche. Le conoscenze acquisite saranno sia teoriche che pratiche.


Prerequisiti

Nessuno


Metodi didattici

Lezioni frontali. Il corso include anche esercitazioni in aula, durante le quali verranno svolti esercizi pratici relativi agli argomenti trattati.


Verifica Apprendimento

L'esame finale consiste in una prova scritta ed in un esame orale, che può essere sostenuto solo dopo aver superato la prova scritta. La prova scritta prevede la risoluzione di 5 esercizi di stechiometria. La soglia di superamento per la prova scritta è il completamento di 3 su 5 esercizi. Superare la prova scritta dà diritto a sostenere l'esame orale nella stessa sessione di esame.


Testi

Foundations of Chemistry: An Introductory Course for Science Students, Philippa B. Cranwell, Elizabeth M. Page, Wiley


Contenuti

Struttura dell'Atomo; Tavola Periodica degli Elementi; Legame Chimico; Formule Chimiche e Nomenclatura; Reazioni Chimiche e Stechiometria; Stati della Materia; Soluzioni e Proprietà Colligative; Elementi di Termodinamica Chimica; Equilibrio Chimico; Elementi di Cinetica; Elettrochimica; Processi Chimici Sostenibili.


Altre informazioni

Per altre informazioni relative al Corso, gli studenti potranno contattare la docente per email.


Corsi

Corsi

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PAONE Emilia
Settore CHEM-06/A - Fondamenti chimici delle tecnologie
Gruppo 03/CHEM-06 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0