Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Insegnamenti

1001258_2 - GESTIONE E SICUREZZA DEI CANTIERI FORESTALI

insegnamento
ID:
1001258_2
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
MECCANICA AGRARIA
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI/comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obbiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze necessarie che permettono allo studente di acquisire le competenza per una corretta pianificazione e gestione dei lavori per le utilizzazioni forestali, considerando gli aspetti tecnici, economici, ambientali e quelli inerenti la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.


Prerequisiti

Conoscenza delle nozioni di fisica e meccanica utili alla comprensione dei concetti inerenti la meccanizzazione forestale;

Conoscenza dei livelli di meccanizzazione in ambito forestale;

Conoscenza dei modelli di meccanizzazione forestale;

Conoscenza dei sistemi di lavoro nelle utilizzazioni forestali;

Conoscenza delle fasi di lavoro nelle utilizzazioni forestali;

Conoscenza delle principali macchine per le utilizzazioni forestali.


Metodi didattici

Lezioni frontali - Esercitazioni in aula


Verifica Apprendimento

Esaminazione orale


Testi

  • Baldini S., Cioè A., Picchio R., 2002 – Sicurezza ed antinfortunistica nei cantieri forestali e di manutenzione del verde urbano. Agra Editrice, Roma.
  • Berti S., Piegai F., Verani S., 1989 – Manuale d’istruzione per il rilievo dei tempi di lavoro e delle produttività nei lavori forestali. Quaderni dell’Istituto di Assestamento e Tecnologia Forestale, Fascicolo IV.
  • Cini E., Fiorito F., Laurendi V., 1999 – La sicurezza nel settore agro-forestale. Il Sole 24 Ore, Milano.




Contenuti

  • Richiami di meccanizzazione forestale;
  • Analisi del contesto territoriale in cui operano le imprese boschive;
  • Tecniche di indagine sui lavori forestali. Rilievo delle caratteristiche del lavoro, controllo della produttività, rilievo dei tempi di lavoro e rilievo delle quantità lavorate, Metodologia IUFRO;
  • Analisi dei costi delle macchine forestali e dei cantieri forestali;
  • Sicurezza nei cantieri forestali: Analisi dei dati sugli incidenti e infortuni in ambito forestale, identificazione dei fattori di rischio, classificazione dei rischi, prevenzione;
  • Nozioni sull'analisi posturale: metodologia OWAS, sul metabolismo energetico, e sulle vibrazioni;
  • Normativa sula sicurezza nei cantieri forestali;
  • Esercitazioni in aula.

Corsi

Corsi

SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

Benalia Souraya
Gruppo 07/AGRI-04 - INGEGNERIA AGRARIA, FORESTALE E DEI BIOSISTEMI
Settore AGRI-04/B - Meccanica agraria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0