Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Course Catalogue:
https://unirc.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Laureato magistrale in Scienze Forestali e Ambientali, esperto nella gestione dell'ambiente, degli ecosistemi forestali, delle aree verdi

Il Laureato Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali possiede le competenze necessarie per la pianificazione, gestione, difesa e valorizzazione dei sistemi forestali e della fauna, per l'organizzazione e la gestione dei cantieri forestali, per lo studio dell'ecologia del suolo e le interazioni tra piante e ambiente biotico e abiotico, per la difesa e conservazione del suolo, la pianificazione di bacino e del territorio agroforestale, per la valutazione dei servizi ecosistemici ambientali e socio-culturali, per la progettazione e gestione del verde urbano e periurbano, per il monitoraggio, il rilevamento, la modellazione e la gestione del paesaggio e delle infrastrutture territoriali agroforestali, anche per mezzo di sistemi geomatici.
L'ampia e variegata offerta formativa del corso di Studio consente al laureato magistrale di interagire con altre figure professionali. Il laureato magistrale applica conoscenze di - Geobotanica forestale; - Gestione dei sistemi forestali, Organizzazione e Sicurezza sui cantieri forestali, - Avversità delle piante e Difesa fitosanitaria in ambito forestale e nelle aree verdi urbane ed extraurbane; - Etologia e gestione della fauna selvatica; - Pianificazione antincendio e recupero delle aree boschive percorse dal fuoco; - Ecologia del suolo; - Chimica ambientale applicata agli ecosistemi urbani e forestali; - Difesa del suolo, mitigazione del rischio idrogeologico e pianificazione di bacino; - Analisi, modellazione e rappresentazione del territorio agroforestale, del paesaggio e delle aree verdi - Sistemi geomatici e telerilevamento per il territorio agroforestale - Pianificazione e Infrastrutture per il paesaggio rurale; agroforestale; - Pianificazione degli ecosistemi forestali; - Riassetto del territorio e valorizzazione del paesaggio; - Tecnologia del legno - Valutazione economica dei beni e dei servizi forestali Individua e progetta interventi necessari per il raggiungimento di tali obiettivi.
I Laureati Magistrali potranno operare, con funzioni di elevata responsabilità, all'interno di Enti e Aziende pubbliche e private, Enti di ricerca forestale, per la gestione e valorizzazione delle risorse forestali e faunistiche, per la tutela e recupero dell'ambiente e la valorizzazione del paesaggio, per la gestione del verde urbano ed extraurbano. Potranno coordinare piani di sviluppo ambientale, forestale e faunistico-venatorio, la gestione di Parchi e delle aree protette, Enti non-governativi operanti nel settore della conservazione della natura e dello sviluppo sostenibile. Potranno contribuire ai processi di pianificazione e gestione del territorio portando specifiche competenze inerenti alla gestione dell'ambiente e degli ecosistemi forestali, nonché anche alla forestazione urbana e alla progettazione, gestione, manutenzione e messa in sicurezza degli spazi destinati a verde pubblico. Potranno accedere all'Albo Professionale dei Dottori Agronomi e Forestali e svolgere attività libero professionale nei settori di competenza. Possono pianificare e attuare progetti di ricerca in collaborazione con ricercatori di Enti di ricerca pubblici e privati. Come ricercatori esperti potranno operare in seno all'Università e a Enti di ricerca pubblici e privati, nei settori della pianificazione e gestione dei sistemi forestali, faunistico-forestali, del territorio, del paesaggio e del verde. I laureati magistrali in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente potranno partecipare alle prove d'accesso ai percorsi di formazione del personale docente per le scuole secondarie di primo e secondo grado

Insegnamenti

Insegnamenti (11)

  • ascendente
  • decrescente

1001262 - PIANIFICAZIONE ANTINCENDIO E RECUPERO DELLE AREE BOSCHIVE PERCORSE DAL FUOCO

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
BAGNATO Silvio
6 CFU
48 ore

1001263 - ETOLOGIA E GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
BOGNANNO Matteo
6 CFU
48 ore

1001264 - TIROCINI FORMATIVI E ORIENTAMENTO

( - ) - 2025
2 CFU
16 ore

1001265 - STAGE E TIROCINI ESTERNI

( - ) - 2025
4 CFU
32 ore

1001266 - MECCANIZZAZIONE DELLE AREE VERDI

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
BERNARDI Bruno
6 CFU
48 ore

1001268 - LABORATORIO DI MODELLAZIONE E RAPPRESENTAZIONE

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
6 CFU
48 ore

1001291 - VALUTAZIONE ECONOMICA DEI BENI E DEI SERVIZI FORESTALI E AMBIENTALI

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
DE LUCA ANNA IRENE
6 CFU
48 ore

1001292_1 - ARBORICOLTURA E SELVICOLTURA URBANA

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
BRANCA VALENTINO
3 CFU
24 ore

1001292_2 - DIAGNOSTICA E VALUTAZIONE DELLA STABILITÀ DEGLI ALBERI

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
PROTO Andrea Rosario
3 CFU
24 ore

14M23 - PROVA FINALE

( - ) - 2025
12 CFU
96 ore

15S47 - ECOLOGIA DEL SUOLO

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
MUSCOLO Adele Maria
6 CFU
48 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (7)

BAGNATO Silvio

AREA MIN. 00 - Non assegnato
Settore 000000000000 - Non assegnato
Personale tecnico amm.vo

BERNARDI Bruno

Gruppo 07/AGRI-04 - INGEGNERIA AGRARIA, FORESTALE E DEI BIOSISTEMI
Settore AGRI-04/B - Meccanica agraria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Docenti di ruolo di IIa fascia

BOGNANNO Matteo

Settore AGRI-09/C - Zootecnia speciale
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI
Ricercatori

BRANCA VALENTINO

Settore AGRI-03/A - Arboricoltura generale e coltivazioni arboree
Gruppo 07/AGRI-03 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ARBOREI E FORESTALI
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Ricercatori

DE LUCA ANNA IRENE

Gruppo 07/AGRI-01 - ECONOMIA AGRARIA, ALIMENTARE ED ESTIMO RURALE
Settore AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Docenti di ruolo di IIa fascia

MUSCOLO Adele Maria

LS8_2 - Biodiversity - (2024)
Gruppo 07/AGRI-06 - GENETICA, CHIMICA E PEDOLOGIA AGRARIA E FORESTALE
LS1_2 - Biochemistry - (2024)
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
LS1_11 - Chemical biology - (2024)
Settore AGRI-06/B - Chimica agraria
Docenti di ruolo di Ia fascia

PROTO Andrea Rosario

Gruppo 07/AGRI-03 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ARBOREI E FORESTALI
Settore AGRI-03/C - Tecnologia del legno e utilizzazioni forestali
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found

Professioni

Professioni (2)

Agronomi e forestali

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze biologiche

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0