Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Insegnamenti

1001259 - TECNOLOGIA DEL LEGNO

insegnamento
ID:
1001259
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
TECNOLOGIA DEL LEGNO E UTILIZZAZIONI FORESTALI
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI/comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone, nell’ambito della formazione professionale del Dottore in Scienze Forestali, di fornire le principali nozioni teoriche e pratiche riguardanti il legno, le sue applicazioni e la sua razionale utilizzazione. Il corso ha il compito di preparare Tecnici con competenze di carattere tecnico, produttivo, commerciale e gestionale, nel settore delle lavorazioni industriali e della commercializzazione del legno, dei materiali derivati e dell’industria del legno.


Prerequisiti

nessuno


Metodi didattici

Lezioni Orali


Partecipazione alle Prove di caratterizzazione fisico-meccaniche presso il Laboratorio di Tecnologia del legno e Meccanizzazione forestale


Verifica Apprendimento

Esame orale


Testi

Zimbalatti G., Proto A.R., 2009. Produzione e prima lavorazione del legno in provincia di Reggio Calabria. Volume pubblicato dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Reggio Calabria, 180 pp.; ISBN: 978-8890-4039-4-1

Cividini R., 1983. Tecnologia forestale. Edagricole.

Giordano G. - Tecnologia del legno (3 volumi) - UTET, 1981-88


Contenuti

Materia prima legno.

Morfologia e costituzione del legno.

Caratteristiche dell’aspetto del legno. Difetti e patologia.

Caratteristiche fisiche del legno.

Sistema legno-acqua-aria; Sistema fisico legno-calore; Sistema fisico legno-elettricità; Caratteristiche acustiche; Permeabilità.

Caratteristiche meccaniche del legno. Elasticità, plasticità, resistenza meccanica.

Merceologia del legno. Nomenclatura dei prodotti; Normazione merceologica dei prodotti legno.

Caratteri merceologici e campi d’impiego.

Prove di caratterizzazione fisico-meccaniche presso il Laboratorio di Tecnologia del legno e Meccanizzazione forestale


Altre informazioni

Prove di caratterizzazione fisico-meccaniche presso il Laboratorio di Tecnologia del legno e Meccanizzazione forestale


Corsi

Corsi

SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

PROTO Andrea Rosario
Gruppo 07/AGRI-03 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ARBOREI E FORESTALI
Settore AGRI-03/C - Tecnologia del legno e utilizzazioni forestali
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0