Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Course Catalogue:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Conoscenze e capacità di comprensione
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Autonomia di giudizi
Autonomia di giudizio (making judgements)
Abilità comunicative
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di apprendimento
Capacità di apprendimento (learning skills)
Requisiti di accesso
Conoscenze richieste per l´accesso
Esame finale
Caratteristiche della prova finale
Profili Professionali
Profili Professionali
Ingegnere civile
Il profilo professionale per il laureato magistrale in ingegneria civile è quello di un professionista con conoscenze interdisciplinari ed un forte ruolo di coordinamento e di responsabilità dalla fase progettuale sino alla fase esecutiva di grandi opere ingegneristiche.
Le funzioni consisteranno principalmente nella progettazione, direzione dei lavori, sviluppo e gestione tecnico-economica di opere di ingegneria negli ambiti disciplinari dell'ingegneria civile riguardanti l'idraulica, l'ingegneria marittima, la scienza e la tecnica delle costruzioni, la geotecnica, la costruzione e la gestione delle infrastrutture dei trasporti.
Le competenze riguarderanno: il progetto di strutture complesse, anche in zona sismica, in accordo con la normativa tecnica nazionale e internazionale sulle costruzioni; la valutazione delle caratteristiche meccaniche dei terreni in campo statico e dinamico e delle rocce, la conoscenza delle procedure più avanzate e dei metodi per l’analisi, la progettazione e la realizzazione di opere geotecniche, quali fondazioni, scavi, opere di sostegno, verifiche delle condizioni di sicurezza dei pendii in zona sismica; valutazione e mitigazione dei rischi di natura geotecnica associati ad eventi sismici; opere di consolidamento; l’analisi e la progettazione di opere strutturali per l’ingegneria geotecnica, idraulica, marittima e delle infrastrutture; la progettazione di opere idrauliche, anche complesse, quali condotte in pressione, acquedotti e reti fognarie; la soluzione delle problematiche più avanzate dell’ingegneria marittima, che spaziano dalla difesa delle coste dall'azione del moto ondoso, alle grandi infrastrutture portuali, alle strutture offshore con le isole artificiali; lo sfruttamento delle diverse forme di energia rinnovabile dall’acqua (impianti idroelettrici, energia dal mare e dal vento); la progettazione e gestione di sistemi e infrastrutture di trasporto: strade ed autostrade, ferrovie e metropolitane, aeroporti, autoporti e centri intermodali, stazioni e terminali di trasporto.
L'attività professionale potrà essere svolta, previo superamento dell'esame di stato e l'iscrizione all'albo professionale, in Società di Ingegneria, Studi professionali, Imprese di costruzione e manutenzione di opere civili, Società di servizi, nella Pubblica Amministrazione, nelle Autorità di Distretto.
L'attività riguarderà tutte le funzioni insite nella libera professione di ingegnere.
Insegnamenti
Insegnamenti (51)
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
1000237 - MECCANICA COMPUTAZIONALE DELLE STRUTTURE
Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
1000288 - ESTIMO E VALUTAZIONE ECONOMICA DEI PROGETTI
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
1000345 - TECNOLOGIE INFORMATIVE ED INFRASTRUTTURE NEI SISTEMI DI TRASPORTO
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
3 CFU
24 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
1000689 - INGEGNERIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO
Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024)
- 2024
9 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
1001163 - PIANIFICAZIONE URBANA E TERRITORIALE
Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024)
- 2024
6 CFU
48 ore
1001164 - PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO
Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
1001166 - STABILITA' DEI PENDII E FRONTI DI SCAVO
Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024)
- 2024
9 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
1001168 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E ACQUEDOTTI
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
9 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
9 CFU
72 ore
1001174 - DINAMICA DEI TERRENI E GEOTECNICA SISMICA
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
9 CFU
72 ore
1001175 - CONSOLIDAMENTO DEI TERRENI E DELLE ROCCE
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
9 CFU
72 ore
1001177 - DISCARICHE CONTROLLATE E BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
1001179 - INGEGNERIA MARITTIMA e ENERGIA DALLE ONDE
Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024)
- 2024
9 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
1001665 - PROGETTAZIONE AVANZATA DI INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO
Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024)
- 2024
6 CFU
48 ore
1001666_1 - TECNICA E SICUREZZA DEI CANTIERI
Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
1001670_1 - METODI MONTE CARLO PER L'INGEGNERIA CIVILE
Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024)
- 2024
6 CFU
48 ore
1001670_2 - INGEGNERIA FLUVIALE E IMPIANTI IDROELETTRICI
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
1001926_1 - PROGETTAZIONE DI RETI DI TRASPORTO
Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024)
- 2024
6 CFU
48 ore
1001926_2 - TECNOLOGIE E PRESTAZIONI DELLE STRADE INTELLIGENTI
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
36M020 - CONSOLIDAMENTO DEI TERRENI E DELLE ROCCE
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
3 CFU
24 ore
6 CFU
48 ore
50M040 - INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI
Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 25/05/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
D50070 - SICUREZZA STRUTTURALE DI EDIFICI E INFRASTRUTTURE
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
D50071 - STRUTTURE IN ACCIAIO E IN CALCESTRUZZO ARMATO PRECOMPRESSO
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
D50072 - STRUMENTI E NORME PER IL DISEGNO DEL PROGETTO ESECUTIVO
Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
No Results Found
Persone
Persone (33)
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found