Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Insegnamenti

1001665 - PROGETTAZIONE AVANZATA DI INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO

insegnamento
ID:
1001665
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
STRADE, FERROVIE E AEROPORTI
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA CIVILE/INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire allo studente: le conoscenze specialistiche sulle componenti geometriche e sulla normativa per la progettazione delle infrastrutture di trasporto (strade, ferrovie e aeroporti) e delle intersezioni stradali; le conoscenze relative alle tecniche principali di controllo e valutazione delle caratteristiche delle sovrastrutture stradali. In particolare lo studente sarà in grado di organizzare un progetto infrastrutturale mediante l'ausilio di programmi/software BIM dedicati e di affrontare autonomamente il progetto dei principali elementi geometrici e strutturali (pavimentazioni, rilevati, ecc.) e dei dispositivi e sistemi di sicurezza


Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti


Metodi didattici

Il corso è articolato in lezioni frontali e interattive ed esercitazioni progettuali.


Verifica Apprendimento

L'esame prevede una prova finale orale. Il voto finale sarà attribuito considerando la valutazione dell’elaborato di corso e l’esito della discussione orale, secondo il seguente criterio di valutazione:

30 - 30 e lode: conoscenza completa, approfondita e critica degli argomenti, ottima proprietà di linguaggio, completa ed originale capacità interpretativa, piena capacità di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;

27 - 29: conoscenza completa e approfondita degli argomenti, piena proprietà di linguaggio, completa ed efficace capacità interpretativa, in grado di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;

24 - 26: conoscenza degli argomenti con un buon grado di apprendimento, buona proprietà di linguaggio, corretta e sicura capacità interpretativa, capacità di applicare in modo corretto la maggior parte delle conoscenze per risolvere i problemi proposti;

21 - 23: conoscenza adeguata degli argomenti, ma mancata padronanza degli stessi, soddisfacente proprietà di linguaggio, corretta capacità interpretativa, limitata capacità di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;

18 - 20: conoscenza di base degli argomenti principali, conoscenza di base del linguaggio tecnico, capacità interpretativa sufficiente, capacità di applicare le conoscenze basilari acquisite;

Insufficiente: non possiede una conoscenza accettabile degli argomenti trattati durante il corso.



Testi

Materiale didattico fornito durante il corso

Costruzioni di Strade, Ferrovie ed Aeroporti, G. Tesoriere;

Costruzioni stradali e ferroviarie; F. Giannini e P. Ferrari,

Mastering AutoCAD Civil 3D 2016;

Strade: teoria e tecnica delle costruzioni stradali di Santagata F. A. (cur.) edito da Pearson


Contenuti

Durante il corso saranno svolte esercitazioni pratiche di gruppo. Le esercitazioni consistono nella progettazione basata sul BIM di un’infrastruttura di trasporto.


Corsi

Corsi

INGEGNERIA CIVILE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

LEONARDI Giovanni
Settore CEAR-03/A - Strade, ferrovie e aeroporti
Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0