Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Insegnamenti

1001537 - PRINCIPI DI ECONOMIA FORESTALE

insegnamento
ID:
1001537
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI/comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento si pone l’intento di fornire agli studenti un primo approccio agli aspetti ed ai problemi dell'economia e del mercato dei prodotti agroforestali.

Nello studio della microeconomia viene scelta l’impostazione marginalista affinché attraverso l’analisi del consumatore e dell’impresa si giunga alla definizione del prezzo nelle diverse forme di mercato.

Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza e Capacità di comprensione:

Acquisizione delle conoscenze di base dell’analisi microeconomica della teoria del consumatore e dell’impresa.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:

Capacità di applicare le nozioni di economia acquisiste ad analisi economiche in ambito forestale.

Autonomia di giudizio:

Considerazione critica delle potenzialità e dei limiti degli strumenti acquisiti allo scopo di comprendere le principali problematiche tecnico-economiche del settore forestale.

Abilità comunicative:

Capacità di argomentare ed esporre le competenze acquisite quale sistema di conoscenze acquisite nell’ambito degli studi.

Capacità d’apprendimento:

Capacità di utilizzare le conoscenze acquisite, di sviluppare attitudini di migliore comprensione dei problemi e fenomeni economici e di mercato.



Prerequisiti

Nozioni elementari di algebra



Metodi didattici

Il Corso di Principi di Economia è articolato in lezioni frontali ed esercitazioni.

Le lezioni accompagnano gli studenti nella comprensione degli argomenti previsti, le esercitazioni hanno l’intento di facilitare la comprensione ed il consolidamento dell’apprendimento ed anche di consentire l’autoverifica da parte degli stessi studenti.



Verifica Apprendimento

La verifica dell’apprendimento è basata su prova orale.

Sono possibili test di autovalutazione in itinere

Lavoro autonomo dello studente: il lavoro autonomo dello studente si articola nello studio individuale dei testi consigliati e del materiale didattico indicato dal docente



Testi

Bernetti I., Romano S., Economia delle risorse forestali, Volume I, Liguori Editore, 2007.

Messori F., Istituzioni di Economia, Clueb Bologna, 1994.

Piga G., Lezioni di microeconomia, Giappichelli, 2023

Sloman J., Garratt D., Microeconomia, edizione VI, il Mulino, 2022.

Salustri A., Piga G., Esercizi di microeconomia, Giappichelli, 2016



Contenuti

L’insegnamento introduce allo studio della microeconomia. Viene approfondita l’analisi marginalista con particolare attenzione alla teoria del consumatore e dell’impresa.

Il percorso di formazione ha lo scopo di sviluppare la teoria del consumatore al fine di costruire ed esaminare la funzione di domanda, la teoria dell'impresa per costruire ed esaminare le funzioni di produzione e dell'offerta.

L'analisi della teoria del consumatore e dell'impresa consentono di giungere alla comprensione dell’analisi della formazione del prezzo e degli equilibri di mercato in relazione alle diverse forme di mercato individuate e descritte dalla dottrina economica.


Corsi

Corsi

SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI GREGORIO Donatella Maria
Gruppo 07/AGRI-01 - ECONOMIA AGRARIA, ALIMENTARE ED ESTIMO RURALE
Settore AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Ricercatori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0