Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Insegnamenti

72L08 - LABORATORIO DI METODI E STRUMENTI DI ELABORAZIONE DATI

insegnamento
ID:
72L08
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI/comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del laboratorio è di fornire le conoscenze di base necessarie per l’apprendimento ed il proficuo utilizzo dei principali software di automazione d’ufficio, finalizzandoli alle pratiche di acquisizione, gestione, elaborazione e presentazione dei dati sperimentali. Vengono inoltre fornite conoscenze di base sull’impiego dei motori di ricerca al fine di acquisire capacità di ricerca finalizzata di informazioni e testi dematerializzati. Le attività di lezione frontale sono integrate da esaurienti esercitazioni pratiche sulle principali tematiche del laboratorio. 


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:


Conoscenza e capacità di comprensione 

- Acquisizione di specifiche competenze teoriche e operative. 


Capacità di applicare conoscenza e comprensione 

- Acquisizione di specifiche competenze applicative. 


Autonomia di giudizio 

- Capacità di scegliere autonomamente e correttamente lo strumento informatico più appropriato in relazione alle necessità specifiche di elaborazione dei dati sperimentali. 


Abilità comunicative 

- Comunicazione scritta e informatica; elaborazione e presentazione di dati sperimentali; capacità di lavorare in gruppo; trasmissione e divulgazione dell'informazione. 


Capacità d’apprendimento

- Capacità di sviluppare e approfondire ulteriori specifiche competenze, con riferimento alla consultazione di materiale bibliografico, consultazione di banche dati e altre informazioni in rete. 



Prerequisiti

Nessuno


Metodi didattici

Erogazione di lezioni frontali, svolgimento di esercitazioni pratiche e numeriche.



Verifica Apprendimento

Prova pratica informatica.



Testi

Materiale didattico reso disponibile dal docente durante il corso e sulla pagina personale del sito istituzionale.



Contenuti

Lezione introduttiva. Presentazione del laboratorio, dei suoi contenuti, dei testi di riferimento suggeriti e delle modalità di valutazione adottate. (1 ore)

Rappresentazione numerica, apparecchiature informatiche e programmi applicativi. Numerazione binaria, decimale ed esadecimale. Algoritmo. Hardware e software, sistema operativo e software applicativo. (2 ore)

Reti, networking e motori di ricerca. Schema e funzionamento delle reti di calcolatori e del World Wide Web. Utilizzo di motori di ricerca per il reperimento delle informazioni. Fonti di informazione bibliografica. Reperimento ed utilizzo di testi dematerializzati. (2 ore)

Esercitazione. Sessioni applicative sulle fonti di informazione bibliografica. (2 ore)

Elaborazione testi. Software per la realizzazione di relazioni e report scientifici. (2 ore)

Esercitazioni. Sessioni applicative sull'impiego degli elaboratori di testo. (2 ore)

Fogli di calcolo. Software per l'esecuzione di calcoli, impiego delle formule, generazione di grafici. (2 ore)

Esercitazione. Sessioni applicative sull'impiego dei fogli di calcolo. (2 ore)

Analisi statistica descrittiva dei dati sperimentali. Nozioni fondamentali e strumenti software per la gestione e l'elaborazione dei dati sperimentali mediante metodologia statistica descrittiva. (3 ore)

Esercitazione. Applicazioni di analisi statistica descrittiva dei dati sperimentali. (2 ore)

Presentazioni elettroniche. Software applicativo per la presentazione e la discussione di risultati scientifici. (2 ore)

Esercitazione. Sessioni applicative sull'impiego di software per la presentazione elettronica. (2 ore)


Altre informazioni


Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MINCIONE Antonio
Gruppo 07/AGRI-07 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-07/A - Scienze e tecnologie alimentari
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0