Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

INGEGNERIA INFORMATICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Course Catalogue:
https://unirc.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Ingegnere delle tecnologie dell’informazione

I laureati in Ingegneria informatica, elettronica e delle telecomunicazioni dovranno essere in grado di svolgere, anche autonomamente: - attivita' di progettazione di semplici sistemi informativi e basi di dati, nonché di installazione e manutenzione di computer, reti di computer, applicazioni software, sistemi informatici, di automazione industriale e di gestione della sicurezza informatica; - attivita' di progettazione, sviluppo, ingegnerizzazione di semplici dispositivi e sistemi elettronici hardware, in contesti che spaziano dalla microelettronica, fino all'elettronica per la biomedica, l'industria, l'energia; - attivita' di progettazione, ingegnerizzazione, esercizio e manutenzione di semplici sistemi di telecomunicazione analogici e digitali, di reti di sensori, di reti wireless o cablate per la trasmissione e l’elaborazione dei dati.
Le competenze dei laureati in Ingegneria informatica, elettronica e delle telecomunicazioni, utili nello svolgimento di funzioni abituali nei diversi contesti lavorativi di riferimento, riguardano: - i linguaggi di programmazione orientati agli oggetti per la progettazione di algoritmi di media complessita' computazionale; - la progettazione di basi di dati relazionali ed applicazioni Web-based che si interfacciano a basi di dati relazionali; - la progettazione, assistita da strumenti CAD e di simulazione circuitale di comune utilizzo in ambito industriale, di schede elettroniche a segnali analogici e digitali a complessita' medio-bassa, basate su transistori, amplificatori operazionali, porte logiche e microcontrollori; - l’utilizzo di protocolli di comunicazione ai vari livelli ISO/OSI, con ottimizzazione delle prestazioni dei sistemi che li utilizzano, progettazione del piano di indirizzamento di siti pubblici o privati; - la configurazione di macchine connesse alla rete Internet con utilizzo di strumenti base per l'interazione e la diagnostica; - la capacità di comunicare informazioni tecniche in lingua inglese e di comprendere e tradurre testi di carattere tecnico-scientifico; - la capacita' di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo.
I laureati in Ingegneria informatica, elettronica e delle telecomunicazioni potranno prevalentemente esercitare la loro opera nei seguenti ambiti lavorativi: 1. Industria (per produzione di HW e SW, automazione e robotica, progettazione e produzione di componenti apparati e sistemi elettronici, servizi di telecomunicazioni, aziende manifatturiere); 2. Aziende e imprese, anche individuali o autonomamente intraprese, negli ambiti sistemi informativi e reti di calcolatori, servizi informatici per aziende e P.A., servizi per la connessione 3. Pubbliche amministrazioni che applicano tecnologie ed infrastrutture elettroniche e/o informatiche e/o di telecomunicazione. I laureati potranno altresì approfondire le proprie competenze mediante l'iscrizione ad un Corso di Laurea Magistrale in ambito tecnologie dell’informazione.

Insegnamenti

Insegnamenti (60)

  • ascendente
  • decrescente

1000132 - Fondamenti di misure elettroniche II

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
DE CAPUA Claudio
6 CFU
48 ore

1000135 - Ingegneria del software

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

1000274 - Teoria dei Grafi

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
BONANZINGA Vittoria
6 CFU
48 ore

1000299 - Optoelettronica

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

1000342 - Fonti energetiche rinnovabili

( - ) - 2025
6 CFU
48 ore

1000349 - Impianti elettrici utilizzatori e fotovoltaici

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
CARBONE Rosario
6 CFU
48 ore

1000351 - Trasporti e logistica

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
RUSSO Francesco
6 CFU
48 ore

1000357 - controllo del traffico

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
VITETTA Antonino
6 CFU
48 ore

1000921 - Laboratorio di Sistemi Intelligenti di Trasporto

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
RINDONE Corrado
6 CFU
48 ore

1000973 - AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

1001186 - CALCOLO NUMERICO

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
COTRONEI Mariantonia
6 CFU
48 ore

1001237 - Fondamenti di bioingegneria elettronica

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Mercuri Marco
6 CFU
48 ore

1001526 - Laboratorio di Internet

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
CAMPOLO Claudia
6 CFU
48 ore

1001527 - Evoluzione di Internet

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
RINALDI Federica
Lia Gianmarco
6 CFU
48 ore

1001528 - Circuiti e modelli per la biomedica

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Mammone Nadia
6 CFU
48 ore

1001529 - Laboratorio di progettazione elettronica

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MERENDA MASSIMO
6 CFU
48 ore

1001737 - Fondamenti di Telecomunicazioni

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
RUGGERI Giuseppe
Lia Gianmarco
8 CFU
64 ore

1001738 - CAMPI ELETTROMAGNETICI I

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MORABITO Andrea Francesco
8 CFU
64 ore

1001739 - FONDAMENTI DI ELETTRONICA

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Iero Demetrio
PEZZIMENTI Fortunato
8 CFU
64 ore

1001740 - ELETTRONICA

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
CAROTENUTO Riccardo
11 CFU
88 ore

1001741 - Tecnologie per il web

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
LAX Gianluca
6 CFU
48 ore

1001745 - SISTEMI OPERATIVI

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
BUCCAFURRI Francesco
6 CFU
48 ore

1001747 - LABORATORIO DEI SISTEMI INTELLIGENTI DI TRASPORTO

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
RINDONE Corrado
6 CFU
48 ore

1001749 - BASI DI DATI E WEB SECURITY

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
LAX Gianluca
8 CFU
64 ore

1001750 - Sistemi operativi e Fondamenti di Cybersecurity

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
BUCCAFURRI Francesco
8 CFU
64 ore

1001751_1 - ANTENNE

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
BEVACQUA Martina Teresa
3 CFU
24 ore

1001751_2 - PIANIFICAZIONE DI RETI PER INTERNET MOBILE

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
ARANITI Giuseppe
6 CFU
48 ore

1001752 - ELETTRONICA APPLICATA

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
CAROTENUTO Riccardo
6 CFU
48 ore

1001906 - LABORATORIO DI ANTENNE E MICROONDE

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
BATTAGLIA Giada Maria
6 CFU
48 ore

1001907 - Rischio nei sistemi di trasporto

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
RINDONE Corrado
6 CFU
48 ore

1001925_1 - Bioingegneria Elettronica mod.I

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Mercuri Marco
6 CFU
48 ore

1001925_2 - Bioingegneria Elettronica mod. II

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Iero Demetrio
6 CFU
48 ore

36N42 - PROVA FINALE

( - ) - 2025
5 CFU
40 ore

50T016 - TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
GATTUSO DOMENICO
6 CFU
48 ore

55T016 - SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
CARBONE Rosario
6 CFU
48 ore

56T017 - TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
GATTUSO DOMENICO
6 CFU
48 ore

85T010 - ALGORITMI E STRUTTURE DATI

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
BUCCAFURRI Francesco
6 CFU
48 ore

85T014 - FONDAMENTI DI MISURE ELETTRONICHE

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
MORELLO Rosario
6 CFU
48 ore

85T019 - ELETTRONICA ANALOGICA E DIGITALE

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
CAROTENUTO Riccardo
9 CFU
72 ore

85T043 - DISPOSITIVI E CIRCUITI A MICROONDE

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PALMERI Roberta
6 CFU
48 ore

D60009 - PIANIFICAZIONE DI RETI PER INTERNET MOBILE

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
ARANITI Giuseppe
6 CFU
48 ore

D60015 - DIAGNOSTICA E IMAGING ELETTROMAGNETICI

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Zumbo Sabrina
ISERNIA Tommaso
6 CFU
48 ore

D60023-1 - ELETTROTECNICA_II

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
IERACITANO Cosimo
Mammone Nadia
6 CFU
48 ore

D60023-2 - ELETTROTECNICA_I

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
MORABITO Francesco Carlo
6 CFU
48 ore

D60027 - INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO ICT-BASED

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PRATICO' Filippo Giammaria
6 CFU
48 ore

D60028-1 - RETI DI TELECOMUNICAZIONE

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
CAMPOLO Claudia
6 CFU
48 ore

D60028-2 - TELEMATICA

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
MOLINARO Antonella
6 CFU
48 ore

D60031-1 - RETI

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
CAMPOLO Claudia
5 CFU
40 ore

D60031-2 - INTERNET

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
MOLINARO Antonella
5 CFU
40 ore

D60070 - TEORIA DEI SISTEMI

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
SCORDAMAGLIA Valerio
6 CFU
48 ore

D60090 - FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MISTRETTA Marina
6 CFU
48 ore

D60093 - RETI SATELLITARI E DRONI

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Chukhno Olga
RINALDI Federica
6 CFU
48 ore

D60108-1 - FONDAMENTI DI RETI E TELEMATICA MOD. II

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
CAMPOLO Claudia
3 CFU
24 ore

D60108-2 - FONDAMENTI DI RETIE TELEMATICA MOD.I

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
MOLINARO Antonella
3 CFU
24 ore

D60172 - INTRODUZIONE ALLA MECCANICA QUANTISTICA E TECNOLOGIE QUANTISTICHE

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MESSINA Giacomo
6 CFU
48 ore

D60174 - TECNOLOGIE E PRESTAZIONI DELLE STRADE INTELLIGENTI

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PRATICO' Filippo Giammaria
6 CFU
48 ore

D60186-A - SISTEMI OPERATIVI

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
BUCCAFURRI Francesco
6 CFU
48 ore

D60186-B - BASI DI DATI

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
LAX Gianluca
6 CFU
48 ore

D60208-A - ELEMENTI DI SISTEMI OPERATIVI

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
BUCCAFURRI Francesco
5 CFU
40 ore

D60208-B - BASI DI DATI

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
LAX Gianluca
5 CFU
40 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (36)

  • ascendente
  • decrescente

ARANITI Giuseppe

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

BATTAGLIA Giada Maria

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici
Gruppo 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori a tempo determinato

BEVACQUA Martina Teresa

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici
Gruppo 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

BONANZINGA Vittoria

Settore MATH-02/B - Geometria
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-02 - ALGEBRA E GEOMETRIA
Docenti di ruolo di IIa fascia

BUCCAFURRI Francesco

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

CAMPOLO Claudia

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

CARBONE Rosario

Gruppo 09/IIND-08 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-08/B - Sistemi elettrici per l'energia
Docenti di ruolo di IIa fascia

CAROTENUTO Riccardo

Gruppo 09/IINF-01 - ELETTRONICA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IINF-01/A - Elettronica
Docenti di ruolo di IIa fascia

COTRONEI Mariantonia

Settore MATH-05/A - Analisi numerica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

Chukhno Olga

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori a tempo determinato

DE CAPUA Claudio

Settore IMIS-01/B - Misure elettriche ed elettroniche
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IMIS-01 - MISURE
Docenti di ruolo di Ia fascia

GATTUSO DOMENICO

Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/B - Trasporti
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di Ia fascia

IERACITANO Cosimo

Gruppo 09/IIET-01 - ELETTROTECNICA
Settore IIET-01/A - Elettrotecnica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori a tempo determinato

ISERNIA Tommaso

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici
Gruppo 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

Iero Demetrio

PE7_11 - Components and systems for applications (in e.g. medicine, biology, environment) - (2024)
Gruppo 09/IINF-01 - ELETTRONICA
PE7_2 - Electrical engineering: power components and/or systems - (2024)
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
PE7_4 - (Micro- and nano-) systems engineering - (2024)
PE7_5 - (Micro- and nano-) electronic, optoelectronic and photonic components - (2024)
Settore IINF-01/A - Elettronica
Ricercatori a tempo determinato

LAX Gianluca

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

Lia Gianmarco

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori a tempo determinato

MERENDA MASSIMO

Gruppo 09/IINF-01 - ELETTRONICA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IINF-01/A - Elettronica
Ricercatori a tempo determinato

MESSINA Giacomo

Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Docenti di ruolo di Ia fascia

MISTRETTA Marina

Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
Settore IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

MOLINARO Antonella

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
PE7_8 - Networks, e.g. communication networks and nodes, Internet of Things, sensor networks, networks of robots - (2024)
Docenti di ruolo di Ia fascia

MORABITO Andrea Francesco

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici
Gruppo 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

MORABITO Francesco Carlo

Gruppo 09/IIET-01 - ELETTROTECNICA
Settore IIET-01/A - Elettrotecnica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

MORELLO Rosario

Settore IMIS-01/B - Misure elettriche ed elettroniche
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IMIS-01 - MISURE
Docenti di ruolo di IIa fascia

Mammone Nadia

Gruppo 09/IIET-01 - ELETTROTECNICA
Settore IIET-01/A - Elettrotecnica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

Mercuri Marco

Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

PALMERI Roberta

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici
Gruppo 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori a tempo determinato

PEZZIMENTI Fortunato

Gruppo 09/IINF-01 - ELETTRONICA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IINF-01/A - Elettronica
Docenti di ruolo di IIa fascia

PRATICO' Filippo Giammaria

Settore CEAR-03/A - Strade, ferrovie e aeroporti
Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di IIa fascia

RINALDI Federica

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori a tempo determinato

RINDONE Corrado

Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/B - Trasporti
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di IIa fascia

RUGGERI Giuseppe

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

RUSSO Francesco

Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/B - Trasporti
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di Ia fascia

SCORDAMAGLIA Valerio

Settore IINF-04/A - Automatica
Gruppo 09/IINF-04 - AUTOMATICA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori

VITETTA Antonino

Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/B - Trasporti
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di Ia fascia

Zumbo Sabrina

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici
Gruppo 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (3)

Ingegneri elettronici

Ingegneri in telecomunicazioni

Specialisti in reti e comunicazioni informatiche

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0