Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Insegnamenti

1001912 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ASSISTITA AL CALCOLATORE

insegnamento
ID:
1001912
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al fine di conseguire i risultati attesi per il programma del corso e la sperimentazione proposta, l’offerta didattica articolata nelle differenti attività persegue i seguenti:

 

-         Obiettivi formativi qualificanti: competenza nella gestione di sistemi CAD e BIM.

-         Obiettivi formativi specifici (con riferimento al tema del corso/laboratorio): Utilizzo di strumenti, metodi, algoritmi e software dedicati per raggiungere gli obiettivi formativi qualificanti.


Prerequisiti

Nessuno.


Metodi didattici

Lezioni frontali in aula ed esercitazioni applicative sui principali argomenti del corso.


Verifica Apprendimento

Discussione finale orale sulle tematiche trattate durante il corso.

Voto


 Descrittori


< 18 insufficiente


 Conoscenze frammentarie e superficiali dei contenuti, errori nell’applicare i concetti, esposizione carente


18 - 20


Conoscenze dei contenuti sufficienti ma generali, esposizione semplice, incertezze nell’applicazione di concetti teorici


21 - 23


Conoscenze dei contenuti appropriate ma non approfondite, capacità di applicare i concetti teorici, capacità di presentare i contenuti in modo semplice


24 - 25


Conoscenze dei contenuti appropriate ed ampie, discreta capacità di applicazione delle conoscenze, capacità di presentare i contenuti in modo articolato.


26 - 27


Conoscenze dei contenuti precise e complete, buona capacità di applicare le conoscenze, capacità di analisi, esposizione chiara e corretta


28 - 29


Conoscenze dei contenuti ampie, complete ed approfondite, buona applicazione dei contenuti, buona capacità di analisi e di sintesi, esposizione sicura e corretta,


30

30 e lode


Conoscenze dei contenuti molto ampie, complete ed approfondite, capacità ben consolidata di applicare i contenuti, ottima capacità di analisi, di sintesi e di collegamenti interdisciplinari, padronanza di esposizione.


Testi

Dispense e materiali forniti dal docente.


Contenuti

1_DESCRIZIONE

Il corso ha l’obbiettivo di implementare trasversalmente attraverso studi applicativi le competenze della rappresentazione digitale CAD e BIM (CAD - restituzioni tridimensionali - softwares imprescindibili in uso presso gli studi tecnici -BIM) anche attraverso la gestione analisi ed elaborazione di nuvole di punti (laser scanner /UAV).

 

2_PROGRAMMA DEL CORSO

Progettazione CAD

Principali funzioni del CAD

 

Progettazione (BIM)

BIM “stand alone” (file individuale esportabile)

BIM “collaborativo” (file condiviso ma separato)

BIM “condiviso” (file condiviso in contemporanea)

 

Ambiente Tridimensionale

3D tecnico di base (prospettive, assonometrie, spaccati, sezioni ass.) e Modellazione

Stampa 3D

 

3_RISULTATI ATTESI

 

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): I partecipanti acquisiranno una solida base di conoscenza nei campi della rappresentazione digitale CAD e BIM.

 

Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding): Gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite per eseguire restituzioni tridimensionali e utilizzare softwares per la gestione, analisi e elaborazioni di nuvole di punti.

 

Autonomia di giudizio (making judgements): Gli studenti svilupperanno la capacità di prendere decisioni autonome nell'ambito della rappresentazione digitale di elaborati tecnici. Saranno in grado di valutare criticamente le diverse opzioni disponibili per la raccolta, l'analisi e la rappresentazione digitale di elaborati tecnici in ambiente CAD e BIM.

 

Abilità comunicative (communication skills): Gli studenti acquisiranno competenze nella comunicazione efficace dei risultati delle modellazioni 3D effettuate attraverso i software dedicati. Saranno in grado di presentare le loro elaborazioni in modo chiaro e comprensibile sia verbalmente che attraverso rappresentazioni grafiche.

 

Capacità di apprendere (learning skills): Il corso fornirà agli studenti le basi per un apprendimento continuo nel campo della restituzione e modellazione 3D in ambiente CAD e BIM. 


Altre informazioni

Il ricevimento si terrà lunedì dalle 8:30 alle 11:00. Secondo le disponibilità del docente, ulteriori ricevimenti potranno essere fissati via email con un preavviso di almeno 2 giorni. Il ricevimento è sospeso dal 20 luglio al 10 settembre e dal 20 dicembre al 7 gennaio.


Corsi

Corsi

INGEGNERIA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL'AMBIENTE E DELL'ENERGIA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BARRILE Vincenzo
Gruppo 08/CEAR-04 - GEOMATICA
Settore CEAR-04/A - Geomatica
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0