Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Insegnamenti

1001254_1 - MALATTIE DEL VERDE E ALTERAZIONI DEL LEGNO

insegnamento
ID:
1001254_1
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
PATOLOGIA VEGETALE
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI/comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente la capacità di formulare la diagnosi delle malattie delle piante ornamentali tipiche del verde pubblico o privato (parchi, giardini, ecc.) in ambiente mediterraneo e di saper promuovere gli approfondimenti metodologici e strumentali necessari per giungere alla loro definizione. Lo studente inoltre acquisisce la capacità di definire i più idonei interventi di profilassi e terapia riducendo al minimo l'impatto ambientale degli stessi. Grande spazio è dedicato allo studio delle carie del legno ed alla valutazione della stabilità degli alberi e delle palme con i metodi VTA, VPA, SIM, SIA.


Prerequisiti

Nozioni di botanica e di patologia vegetale forestale


Metodi didattici

Lezioni frontali con simulazioni pratiche ed approfondimenti interdisciplinari


Verifica Apprendimento

Esame orale


Testi

Monografie e materiale didattico inserito sul sito docente

Mattheck C., Breloer H. La stabilità degli alberi. Il verde editoriale


Contenuti

ARGOMENTO DELLE LEZIONI - ORE

Le malattie del verde pubblico e privato in ambiente mediterraneo. Le specie ornamentali e l’ambiente. Malattie biotiche ed abiotiche. Agenti patogeni e relazioni patogeno-pianta-ambiente. Aspetti epidemiologici. 6

Aspetti sintomatologici e diagnostici delle principali malattie delle specie vegetali erbacee, arbustive e arboree del verde pubblico e privato in ambiente mediterraneo (Oidi, Ruggini, Ticchiolature, Peronospore, Marciumi radicali, Cancri) 9

Cenni sulle principali malattie dei prati ornamentali 3

Principali malattie delle palme 6

Ferite, carie del legno e dendrochirurgia 9

La valutazione della stabilità degli alberi (VTA, SIA, SIM) 12

La valutazione della stabilità delle palme (VPA) 3

La difesa del verde in foresta, nei parchi e nei giardini. I prodotti fitosanitari per la difesa delle piante ornamentali. Le applicazioni endoterapiche sugli alberi 6

Esercitazioni 6

TOTALE 60 Ore

 

 

 


Corsi

Corsi

SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

AGOSTEO GIOVANNI ENRICO
Gruppo 07/AGRI-05 - PATOLOGIA VEGETALE ED ENTOMOLOGIA
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-05/B - Patologia vegetale
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0