Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Insegnamenti

1000537 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE AGROALIMENTARI

insegnamento
ID:
1000537
Durata (ore):
54
CFU:
9
SSD:
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA/comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso di Economia e Gestione dell’Impresa Agroalimentare persegue l'obiettivo di fornire allo studente le nozioni e competenze necessarie per la progettazione degli assetti organizzativi e gestionali aziendali in ambito agroalimentare. Il corso individua le principali problematiche, la struttura, le strategie, i processi e le dinamiche in atto nel sistema agroalimentare italiano, focalizzandosi in particolare sugli elementi economici caratterizzanti i processi produttivi agroalimentari anche alla luce di percorsi di innovazioni di prodotto e di processo in ambito agroalimentare, alla luce della sostenibilità economica, sociale ed ambientale.


Prerequisiti

Conoscenza di principi base di economia, Conoscenza di principi di matematica finanziaria, Capacità di consultazione delle fonti statistiche e bibliografiche, Conoscenza di base di software di calcolo


Metodi didattici

  • Lezioni frontali supportate dall’utilizzo di strumenti informatici;
  • Esercitazioni sulle banche dati statistiche per approfondire tematiche particolari ed apprendere la metodologia di analisi del settore agroalimentare
  • Seminari aventi come oggetto casi di attualità attinenti le tematiche trattate
  • Attività di gruppo
  • Attività di laboratorio con esercitazioni LCC su casi studio in Calabria (presso l'aula informatica DIGIES e/o il Dipartimento di Agraria)

Verifica Apprendimento

Verifiche in itinere scritte

Esame scritto e/o orale


Testi

Torquati B. - Economia e gestione dell'impresa agraria. Sole24Ore Ed agricole, Bologna, 2003.

Messori F., Ferretti F. – Economia del mercato agroalimentare. Sole24Ore Ed agricole, Bologna, 2010.

Mora C. 2017. Gestione delle imprese agroalimentari. McGraw-Hill.

Barkley A., Barkley P.W. 2013. Principles of Agricultural Economics. Routledge.


Contenuti

  • Introduzione al corso. Obiettivi, contenuti, strutturazione percorso formativo.
  • Le specificità del settore agricolo e del sistema agroalimentare. Processi produttivi agricoli. Azienda agraria e fattori produttivi. Le combinazioni produttive agricole. Classificazione e tipologie di aziende agricole. Nozioni di diritto agrario (definizione di azienda agricola ed imprenditore agricolo).
  • Esercitazione su l’utilizzo delle fonti di informazione primarie e secondarie. Banche dati statistiche.
  • Impresa agricola e bilancio, analisi del costo di produzione.
  • Metodologie di analisi dell’efficienza aziendale ed indicatori di rappresentatività per le scelte organizzative e gestionali.
  • Domanda e Offerta dei prodotti agroalimentari. Giustificazioni teoriche alla rigidità dell'offerta dei prodotti agroalimentari. Variabilità dei prezzi. La definizione di filiera agroalimentare. I rapporti tra imprese nel sistema agroalimentare. Il coordinamento (orizzontale e verticale) tra imprese nel sistema agro-alimentare. GDO e strategie di commercializzazione.
  • Marketing. Il prodotto agroalimentare: definizione, tipologie, caratteristiche, il ciclo di vita del prodotto. Le funzioni del marketing, gli elementi del marketing mix. La sintesi swot nella progettazione di una impresa.
  • Strumenti di programmazione e controllo: business plan, budgeting. Il principio di economicità (valutazione, calcoli di convenienza, rilevazioni, controllo, just in time, Reengineering aziendale).
  • Analisi degli scostamenti: cause endogene e cause esogene, problematiche, lettura, individuazione ed introdurre di azioni correttive.
  • Produzione agricola e sviluppo sostenibile, Life Cycle Approaches (Life Cycle Assessment, Life Cycle Costing, Social Life Cycle Assessment).

Altre informazioni

Articoli consigliati:

- De Luca, A.I., Falcone, G., Iofrida, N., Stillitano, T., Strano, A., Gulisano, G. 2015. Life cycle methodologies to improve agri-food systems sustainability. Rivista di Studi sulla Sostenibilita, (1), pp. 135-150.

- Strano, A., Stillitano, T., De Luca, A.I., Falcone, G., Gulisano, G. 2015. Profitability analysis of small-scale beekeeping firms by using life cycle costing (LCC) methodology. American Journal of Agricultural and Biological Science, 10 (3), pp. 116-127.

- Stillitano, T., De Luca, A.I., Falcone, G., Spada, E., Gulisano, G., Strano, A. 2016. Economic profitability assessment of mediterranean olive growing systems. Bulgarian Journal of Agricultural Science, 22 (4), pp. 517-526.

- Stillitano, T., De Luca, A.I., Iofrida, N., Falcone, G., Spada, E., Gulisano, G. 2017. Economic analysis of olive oil production systems in southern Italy. Quality - Access to Success, 18 (157), pp. 107-112.

- Stillitano, T., Falcone, G., De Luca, A.I., Spada, E., Gulisano, G., Strano, A. 2018. Long-term feasibility of Mediterranean olive production systems. Acta Horticulturae, 1199, pp. 203-208.

- De Luca, A.I., Falcone, G., Stillitano, T., Iofrida, N., Strano, A., Gulisano, G. 2018. Evaluation of sustainable innovations in olive growing systems: A Life Cycle Sustainability Assessment case study in southern Italy. Journal of Cleaner Production, 171, pp. 1187-1202.


Corsi

Corsi

ECONOMIA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

Falcone Giacomo
Gruppo 07/AGRI-01 - ECONOMIA AGRARIA, ALIMENTARE ED ESTIMO RURALE
Settore AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0