Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Insegnamenti

1001412 - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione

insegnamento
ID:
1001412
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Ciclo Semestrale (01/10/2024 - 06/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso è fornire agli/alle student* le conoscenze e competenze nei domini della psicologia dello sviluppo, con particolare riferimento alle traiettorie tipiche e atipiche, nonché alle dinamiche alla base dello sviluppo umano.

Alla fine del corso, gli/le studenti/esse dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:

  • Conoscenza e capacità di comprensione: Comprendere le componenti che presiedono allo sviluppo umano, analizzando le traiettorie di sviluppo dall'infanzia sino all'adolescenza.
  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Applicare i modelli che spiegano le dinamiche dello sviluppo, sia negli esiti tipici che atipici.
  • Autonomia di giudizio: Giudicare in maniera appropriata, sulla base delle conoscenze acquisite, le dinamiche dello sviluppo.
  • Abilità comunicative: Rappresentare, attraverso l'esame finale, le conoscenze acquisite relative alla disciplina.
  • Capacità di apprendere: Comprendere le dinamiche che sottendono ai modelli di sviluppo, identificare i compiti evolutivi propri delle specifiche fasi del ciclo di vita e analizzare i fattori di rischio e di protezione che possono generare comportamenti atipici.

Prerequisiti

Non sono necessari prerequisiti specifici, ad eccezione di una solida padronanza della lingua italiana e una buona capacità di comprendere concetti astratti.


Metodi didattici

Il docente utilizzerà lezioni frontali, didattica laboratoriale, nonché riflessioni analitiche su casi studio e/o articoli scientifici.


Verifica Apprendimento

La valutazione delle competenze avverrà tramite una prova scritta della durata di 70 minuti, composta da 5 domande aperte. Per superare l'esame, l* student* dovrà dimostrare di avere acquisito almeno le conoscenze principali relative ai contenuti dell'insegnamento e di essere capace di esporre tali contenuti in modo adeguato. Durante la prova non è permesso utilizzare testi, dispense, appunti o dispositivi digitali. Le date e gli orari delle prove d'esame saranno comunicati tramite la pagina web del Corso di Laurea.


Testi

Santrock, J. W., Deater-Deckard, K., Lansford, J. & Rollo, D. (2021). Psicologia dello Sviluppo (IV edizione). Milano: McGraw Hill.

Petruccelli, I. (2008). L’abuso sessuale infantile: L’intervento con i bambini. Roma: Carocci.


Contenuti

L’insegnamento si propone di approfondire i principali modelli teorici e le prospettive di ricerca relative alla psicologia dello sviluppo e ai processi implicati nell’educazione e nell’apprendimento.

Gli argomenti trattati includono gli aspetti cognitivi, motivazionali, emotivi, comportamentali e relazionali di bambin* e adolescenti nei contesti sociali (e.g., scuola, famiglia, gruppo dei pari).


Corsi

Corsi

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0