Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Insegnamenti

1001914_1 - SISTEMI DI APPROVVIGIONAMENTO IDRICO E GESTIONE DELLE ACQUE REFLUE

insegnamento
ID:
1001914_1
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI/comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 23/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Vengono forniti gli elementi generali per la comprensione del ciclo idrico e del bilancio territoriale dell’acqua nonchè le conoscenze specifiche per assicurare una appropriata gestione delle acque nell’ambito dello stabilimento industriale con riferimento a: approvvigionamento idrico, trasporto, regolazione, trattamenti (di potabilizzazione e depurazione), riciclo, smaltimento finale dei reflui.

Saranno svolte applicazioni su casi concreti di rilevanza pratica per la preparazione professionale dell’allievo.



Prerequisiti

Conoscenza di elementi di matematica e fisica e padronanza dell'idraulica.


Metodi didattici

Lezioni frontali e analisi di casi studio.


Verifica Apprendimento

Esame orale.


Testi

Dispense fornite dal docente.


Contenuti

1. RICHIAMI DI IDRAULICA

§ Idrostatica

§ Idrodinamica

§ Falde acquifere e pozzi

§ Correnti a superficie libera


2. IMPIANTI IDRICI NELL’INDUSTRIA AGRO-ALIMENTARE

§ Caratterizzazione delle risorse idriche (quantitò, qualità, distribuzioni spaziale e temporale)

§ Qualità delle acque di approvvigionamento (principali parametri fisici, chimici, microbiogici ed organolettici)

§ Normativa nazionale e comunitaria

§ Potabilizzazione delle acque (con approfondimenti sui sistemi di disinfezione ed addolcimento)

§ Aspetti impiantistici (approvvigionamento, stoccaggio e distribuzione in ambito intra-aziendale)


3. GESTIONE DELLE ACQUE REFLUE NELL’INDUSTRIA AGRO-ALIMENTARE

§ Sistemi intensivi (impianti a biomassa adesa e sospesa, digestori anaerobici)

§ Trattamenti estensivi (fito-depurazione e lagunaggio aerato ed anaerobico)

§ Riuso a fini agronomici (con particolare riguardo agli effetti su suolo e pianta)


4. APPROFONDIMENTO SULLA GESTIONE DELLE ACQUE REFLUE OLEARIE


5. APPROFONDIMENTO SULLA GESTIONE DELLE ACQUE REFLUE AGRUMARIEdell’allievo.



Altre informazioni

Non vi sono altre informazioni.


Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

ZEMA Demetrio Antonio
Gruppo 07/AGRI-04 - INGEGNERIA AGRARIA, FORESTALE E DEI BIOSISTEMI
Settore AGRI-04/A - Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0