Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Sustainable Methods in Air Research qualiTy: elaboration and validation of reliable elemental quantification via correlative measurements based on certified and “green” techniques for particulate matter

Progetto
SMART-AIR mira a contribuire alla politica dell'Unione europea in materia di "aria pulita" e ad affrontare le sfide individuate nella comunicazione dell'UE del 2018 "Un'Europa che protegge: aria pulita per tutti". Il progetto agisce su tre pilastri politici: standard di qualità dell'aria, obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni e standard di emissione per le principali fonti di inquinamento. Il progetto si sforza di migliorare le procedure di monitoraggio della qualità dell'aria e dell'ambiente per mezzo della quantificazione delle emissioni tramite tecniche analitiche complementari, in un approccio integrato, garantendo al contempo dati affidabili tramite metrologia, controllo e garanzia di qualità e standardizzazione. SMART-AIR beneficia di concetti innovativi e all'avanguardia sviluppati dalle unità partner nel corso degli anni nei loro campi di competenza. La partnership include ampie competenze multi tecniche nei metodi di caratterizzazione per consentire la correlazione dei risultati della quantificazione elementare da varie spettroscopie di emissione atomica come la fluorescenza a raggi X (XRF) e la spettroscopia LIBS e la convalida con la spettroscopia di emissione ottica ICP-OES. Offre inoltre competenze nella sintesi dei materiali, con l'obiettivo di qualificare i materiali di riferimento per il monitoraggio elementare nell'aria. Questo approccio sinergico si avvale di competenze multidisciplinari che spaziano dalla chimica, alla fisica, all'ingegneria, agli aspetti ambientali, ma anche alla normazione e alle questioni normative, per accertare l'affidabilità e la validità dei risultati. SMART-AIR mira all'analisi del particolato (PM) che richiede una quantificazione approfondita degli elementi potenzialmente tossici (Pb, Cd, As, Ni) sotto sorveglianza da parte dell'Agenzia Europea dell'Ambiente, idealmente in tempi reali (o brevi). SMART-AIR porterà nuove informazioni nel monitoraggio della qualità dell'aria, innescando nuove e molteplici soluzioni bottom-up per proteggere, migliorare e conservare il capitale naturale della qualità dell'aria. Questo progetto propone una soluzione rivoluzionaria, innovativa e interdisciplinare per stabilire una serie di tecniche di riferimento per l'analisi del PM e per fornire ulteriori feedback alle agenzie di guida dell'UE per la qualità dell'aria.
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Contatti

Dati Generali

Partecipanti

MALARA Angela   Responsabile scientifico  

Referenti

BROCATO Maria Pia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Energia, dell'Ambiente e dei Materiali   Principale  

Tipo

PRIN 2022

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di BRESCIA

Partner (2)

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Università degli Studi di REGGIO CALABRIA

Periodo di attività

Febbraio 4, 2025 - Febbraio 3, 2027

Durata progetto

24 mesi

Ricerca

Settori (4)


PE4_17 - Characterisation methods of materials - (2024)

PE4_18 - Environment chemistry - (2024)

PE4_2 - Spectroscopic and spectrometric techniques - (2024)

Settore IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali

Parole chiave libere (5)

  • ascendente
  • decrescente
Analytical methodologies
Characterization methods of materials
Materials chemistry
Nondestructive testing
Particulate matter
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Contatti

Sito Web

https://smartair.unibs.it/
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1