Il progetto riguarda lo studio e lo sviluppo di metodologie per lo studio di strutture di interazione per la generazione di THz e per la accelerazione di particelle, elettroni o protoni. L’accelerazione e/o la generazione di THz sono processi “inversi” tra loro e in linea di principio le medesime strutture possono funzionare come acceleratori di particelle o sorgenti di onde elettromagnetiche. Le metodologie generali di progetto delle strutture di interazione possono pertanto prescindere dall’uso finale di “acceleratore di particelle” oppure di “generatore di radiofrequenza” (THz nel progetto IDEAS). Nonostante le metodologie di progetto prescindono, in linea di principio, dal tipo di particelle, è altresì da considerare che le strutture da utilizzare sono profondamente influenzate dal regime relativistico o sub-relativistico della particella da accelerare.
Il progetto privilegia la generalità e l’unificazione delle problematiche e dell’approccio alla progettazione, concentrandosi sulla progettazione automatica e design inverso di strutture di interazione innovative.
A tal riguardo, uno dei risultati del progetto, oltre alle strutture di interazione specifiche sviluppate, sarà l’ideazione di approcci avanzati per il design inverso e/o per la progettazione basata su principi fisici.