Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Inverse Design of tErahertz interAction Structures

Progetto
Il progetto riguarda lo studio e lo sviluppo di metodologie per lo studio di strutture di interazione per la generazione di THz e per la accelerazione di particelle, elettroni o protoni. L’accelerazione e/o la generazione di THz sono processi “inversi” tra loro e in linea di principio le medesime strutture possono funzionare come acceleratori di particelle o sorgenti di onde elettromagnetiche. Le metodologie generali di progetto delle strutture di interazione possono pertanto prescindere dall’uso finale di “acceleratore di particelle” oppure di “generatore di radiofrequenza” (THz nel progetto IDEAS). Nonostante le metodologie di progetto prescindono, in linea di principio, dal tipo di particelle, è altresì da considerare che le strutture da utilizzare sono profondamente influenzate dal regime relativistico o sub-relativistico della particella da accelerare. Il progetto privilegia la generalità e l’unificazione delle problematiche e dell’approccio alla progettazione, concentrandosi sulla progettazione automatica e design inverso di strutture di interazione innovative. A tal riguardo, uno dei risultati del progetto, oltre alle strutture di interazione specifiche sviluppate, sarà l’ideazione di approcci avanzati per il design inverso e/o per la progettazione basata su principi fisici.
  • Dati Generali
  • Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (3)

PALMERI Roberta   Responsabile scientifico  
ISERNIA Tommaso   Partecipante  
MORABITO Andrea Francesco   Partecipante  

Referenti (2)

LONETTO Laura   Amministrativo  
SANTACATERINA Santo   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, delle Infrastrutture e dell'Energia Sostenibile   Principale  

Tipo

PRIN 2022 PNRR

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di CATANIA

Partner (2)

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Università degli Studi di REGGIO CALABRIA

Ricerca

Settori (4)


PE7_3 - Simulation engineering and modelling - (2024)

PE7_5 - (Micro- and nano-) electronic, optoelectronic and photonic components - (2024)

PE7_6 - Communication systems, wireless technology, high-frequency technology - (2024)

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici

Parole chiave libere (6)

  • ascendente
  • decrescente
interaction structures
inverse design
learning assisted optimization
linear accelerators
terahertz
vacuum electronics
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0