Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

TowaRds sUstainable, high-performing, all-solid-state Sodium-ion baTteries

Progetto
L'accumulo elettrochimico di energia è di crescente importanza per consentire l'integrazione su larga scala di fonti rinnovabili intermittenti. Le batterie agli ioni di litio all'avanguardia presentano problematiche rilevanti, tra cui l'approvvigionamento di materiali strategici (Li), l'elevato impatto ambientale, i costi elevati e la scarsa sicurezza. Batterie più economiche e sicure basate sulla chimica degli ioni sodio possono rispondere a queste problematiche. TRUST mira a sviluppare nuovi materiali per batterie secondarie agli ioni di sodio allo stato solido di nuova generazione, altamente performanti e sostenibili. TRUST esplorerà l'intera catena del valore, inclusi: i) lo studio computazionale assistito di nuovi materiali sia per il compartimento elettrodico che per quello elettrolitico; ii) l'applicazione di strumenti avanzati di caratterizzazione in situ e operando; iii) la fabbricazione "green" dei materiali elettrodici/elettrolitici; iv) il loro assemblaggio per ottenere un prototipo di cella completa da 100 mAh in configurazione a sacchetto. Il progetto dovrebbe iniziare a TRL-2/3 e raggiungere TRL-4 in 36 mesi, con obiettivi in ​​linea con il bando UE HORIZON 2020. Il consorzio TRUST riunisce sei unità di ricerca universitarie (UNIPV-capofila, UNIMIB, UNIPD, UNIRC, POLITO) e del CNR (ICMATE). Grande attenzione sarà dedicata alla formazione dei giovani ricercatori e all'equilibrio di genere.
  • Dati Generali
  • Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

SANTANGELO Saveria   Responsabile scientifico  

Referenti

BROCATO Maria Pia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Energia, dell'Ambiente e dei Materiali   Principale  

Tipo

PRIN 2017

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di PAVIA

Partner (5)

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Politecnico di TORINO
Università degli Studi di MILANO-BICOCCA
Università degli Studi di PADOVA
Università degli Studi di REGGIO CALABRIA

Periodo di attività

Giugno 5, 2019 - Giugno 4, 2023

Durata progetto

48 mesi

Ricerca

Settori (4)


PE4_8 - Electrochemistry, electrodialysis, microfluidics, sensors - (2024)

Goal 13: Climate action

Goal 7: Affordable and clean energy

Settore FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE

Parole chiave libere (4)

  • ascendente
  • decrescente
Energy storage
Sodium-ion batteries
charge transfer processes
transport properties of materials
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1