Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

LIFE SNEAK – optimized Surfaces against NoisE And vibrations produced by tramway tracK and road traffic (LIFE20 ENV/IT/000181)

Progetto
Principale sfida del progetto LIFE SNEAK è la riduzione del rumore da traffico stradale che condiziona soprattutto le aree urbane densamente popolate, come quella di Firenze, dove il rumore e le vibrazioni prodotte dalla tranvia si sovrappongono a quelle prodotte dal traffico stradale. Sarà infatti realizzato un tratto di superfice a bassa rumorosità/vibrazioni e saranno testate soluzioni di retrofit con costi del ciclo di vita paragonabili a quelli delle superfici standard, ottenendo una sostanziale riduzione del rumore. I principali obiettivi sono: riduzione del rumore complessivo derivante dalla sovrapposizione del rumore prodotto dall'interazione ruota-rotaia e pavimentazione-pneumatico e del rumore strutturale derivante dalle stesse interazioni di cui sopra che si propagano attraverso il terreno e la sovrastruttura stradale; utilizzo di "pavimentazione a bassa rumorosità" per mitigare il rumore prodotto dall’interazione ruota-rotaia e pavimentazione-pneumatico, riducendo al minimo gli effetti derivanti da quest’ultimo e la loro propagazione; riduzione del rumore del tram dovuto al contatto ruota-rotaia attraverso un sistema di pannelli fonoassorbenti (realizzati in materiale riciclato) da applicare sul tram (bogie skirts) e valutazione di efficacia di un sistema prototipale con ugelli ad acqua da installare su un tram per la riduzione dello stridio nelle curve a raggio stretto; riduzione del fastidio dovuto al rumore e alle vibrazioni generati dal traffico stradale e dal passaggio del tram; promozione a livello europeo delle soluzioni proposte per ridurre l'inquinamento acustico; integrare i database di emissione sonora dei veicoli definiti dalla Direttiva (UE) 2015/996 con i dati di emissione del tram in rettilineo ed in curva raccolti nello studio pilota con particolare riferimento alle condizioni di stridio attualmente non considerate dalla Direttiva. Il progetto è in linea con quanto previsto dalla Direttiva 2002/49/CE “relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale - Dichiarazione della Commissione in sede di comitato di conciliazione sulla direttiva relativa alla valutazione ed alla gestione del rumore ambientale” e del Green Deal europeo (COM/2019/640 final).
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Contatti

Dati Generali

Partecipanti

PRATICO' Filippo Giammaria   Responsabile scientifico  

Referenti

SANTACATERINA Santo   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, delle Infrastrutture e dell'Energia Sostenibile   Principale  

Tipo

LIFE

Finanziatore

European Commission
Ente Finanziatore

Capofila

Comune di FIRENZE

Partner (6)

ASSTRA Associazione Trasporti
Ecopneus scpa
MOPI S.r.l.
Università degli Studi di FIRENZE
Università degli Studi di REGGIO CALABRIA
VIE EN.RO.SE. INGEGNERIA S.R.L.

Periodo di attività

Settembre 1, 2021 - Febbraio 28, 2026

Durata progetto

54 mesi

Ricerca

Settori (3)


72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics - (2024)

Settore ICAR/04 - STRADE, FERROVIE E AEROPORTI

Parole chiave libere

traffic noise
No Results Found

Contatti

Sito Web

https://www.lifesneak.eu/
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0