Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

EXPOnential analysis emPOWERing innovation

Progetto
Il progetto EXPOWER unisce un ampio spettro di attività di ricerca e formazione sull’Analisi Multi-Esponenziale con applicazioni industriali, attualmente in corso presso alcuni tra i principali istituti di ricerca. La rete è interdisciplinare, intersettoriale, non convenzionale e ambiziosa. È non convenzionale nel senso che mette in collegamento soggetti provenienti da ambiti apparentemente sviluppatisi separatamente: analisi armonica computazionale, algebra lineare numerica, algebra computazionale, teoria dell’approssimazione non lineare, elaborazione numerica dei segnali e le loro applicazioni in una o più variabili. È ambiziosa perché il consorzio si estende dalla matematica alla scienza computazionale, all’ingegneria e all’industria. L’analisi multi-esponenziale è fondamentale in diversi ambiti di ricerca e settori applicativi che sono oggetto della proposta EXPOWER: telerilevamento, progettazione di antenne, elaborazione digitale delle immagini, testing e metrologia, tutti ambiti che incidono su importanti sfide industriali o sociali, come l’energia, i trasporti, la ricerca spaziale, la salute e le telecomunicazioni. I Beneficiari di EXPOWER e i Partner di Paesi Terzi, ciascuno con la propria competenza specifica e complementare, mirano a risolvere alcune sfide centrali nei punti di intersezione tra i diversi domini coinvolti nell’analisi multi-esponenziale. L’obiettivo è raggiungere risultati che offrano un vantaggio competitivo all’industria. Il progetto EXPOWER collega 10 Paesi, 9 università, 3 istituti di ricerca internazionali e 8 aziende
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Contatti

Dati Generali

Partecipanti (7)

COTRONEI Mariantonia   Responsabile scientifico  
BATTAGLIA Giada Maria   Partecipante  
BEVACQUA Martina Teresa   Partecipante  
ISERNIA Tommaso   Partecipante  
MORABITO Andrea Francesco   Partecipante  
Mercuri Marco   Partecipante  
PALMERI Roberta   Partecipante  

Referenti

SANTACATERINA Santo   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, delle Infrastrutture e dell'Energia Sostenibile   Principale  

Tipo

Horizon

Finanziatore

European Commission
Ente Finanziatore

Capofila

Universiteit Antwerpen

Partner (2)

Stellenbosch University
Università degli Studi di REGGIO CALABRIA

Periodo di attività

Ottobre 1, 2021 - Settembre 30, 2026

Durata progetto

60 mesi

Ricerca

Settori (5)


PE1_18 - Numerical analysis - (2024)

PE1_19 - Scientific computing and data processing - (2024)

PE1_21 - Application of mathematics in sciences - (2024)

PE1_22 - Application of mathematics in industry and society - (2024)

Settore MATH-05/A - Analisi numerica

Parole chiave libere (5)

  • ascendente
  • decrescente
multi-scale techniques
Rational approximation
antenna design
remote sensing
sparse interpolation
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Contatti

Sito Web

https://expower.eu/
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0