Il progetto EXPOWER unisce un ampio spettro di attività di ricerca e formazione sull’Analisi Multi-Esponenziale con applicazioni industriali, attualmente in corso presso alcuni tra i principali istituti di ricerca. La rete è interdisciplinare, intersettoriale, non convenzionale e ambiziosa. È non convenzionale nel senso che mette in collegamento soggetti provenienti da ambiti apparentemente sviluppatisi separatamente: analisi armonica computazionale, algebra lineare numerica, algebra computazionale, teoria dell’approssimazione non lineare, elaborazione numerica dei segnali e le loro applicazioni in una o più variabili. È ambiziosa perché il consorzio si estende dalla matematica alla scienza computazionale, all’ingegneria e all’industria.
L’analisi multi-esponenziale è fondamentale in diversi ambiti di ricerca e settori applicativi che sono oggetto della proposta EXPOWER: telerilevamento, progettazione di antenne, elaborazione digitale delle immagini, testing e metrologia, tutti ambiti che incidono su importanti sfide industriali o sociali, come l’energia, i trasporti, la ricerca spaziale, la salute e le telecomunicazioni.
I Beneficiari di EXPOWER e i Partner di Paesi Terzi, ciascuno con la propria competenza specifica e complementare, mirano a risolvere alcune sfide centrali nei punti di intersezione tra i diversi domini coinvolti nell’analisi multi-esponenziale. L’obiettivo è raggiungere risultati che offrano un vantaggio competitivo all’industria. Il progetto EXPOWER collega 10 Paesi, 9 università, 3 istituti di ricerca internazionali e 8 aziende