conferito da IPSAPA IPSALEM
- 2017
- studio che affronta il tema oggi molto sentito del consumo alimentare su base locale mettendo a confronto le motivazioni che spingono al consumo locale in due territori europei molto diversificati per geografia, cultura ed abitudini alimentari. una migliore comprensione dei rapporti tra cibo, territorio e consumatori è fondamentale per prevedere future tendenze nella produzione e nel consumo degli alimenti. Michele Morgante, Accademico dei Lincei
conferito da IPSAPA IPSALEM
- 2014
- La ricerca è stata condotta con grande coerenza metodologica. In particolare l’analisi svolta sull’intero sistema territoriale considera le variabili strettamente interrelate tra loro quali quella storico culturale quella paesaggistica quella turistico e turistico rurale e infine quella gastronomica proponendo una circolarità tra i diversi livelli che propongono una visione olistica di un prodotto agroalimentare. Prof. M. Bertagnin, Università di Udine
conferito da IPSAPA IPSALEM
- 2014
- La ricerca è stata condotta con grande coerenza metodologica. In particolare l'analisi svolta sull'intero sistema territoriale considera le variabili strettamente interrelate tra loro quali quella storico culturale quella paesaggistica quella turistica e turistico culturale e infine quella gastronomica proponendo una circolarità tra i diversi livelli che propongono una visione olistica di un prodotto agroalimentare