Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Strutture

Economia Agraria, Alimentare ed Estimo Rurale

Laboratorio
Il Laboratorio nasce per soddisfare la domanda di ricerca inerente agli aspetti economici, politici, normativi, gestionali ed estimativi della produzione, della trasformazione, della distribuzione, del mercato, e del consumo dei prodotti agricoli ed agro-forestali, nonché della valorizzazione degli scarti di lavorazione. Inoltre, il laboratorio attraverso le proprie attività di ricerca, si pone l’obiettivo di contribuire all’avanzamento delle conoscenze scientifiche nell’ambito dello studio, della definizione e dell’implementazione in ambito agricolo agroalimentare e forestale di metodologie volte alla misurazione della sostenibilità ambientale, economica e sociale. In particolare, le attività di ricerca condotte attraverso gli approcci basati sul ciclo di vita (Life Cycle Assessment, Life Cycle Costing e Social Life Cycle Assessment) hanno come fine ultimo la quantificazione degli impatti in termini di danno ambientale, nonché delle ricadute socioeconomiche generate da ogni singola fase di un processo produttivo. Tali attività di ricerca sono anche funzionali all’erogazione di servizi a supporto delle strategie di business delle aziende agroalimentari e forestali, utili alla definizione di percorsi di green marketing e di economia circolare, nonché all’acquisizione di certificazioni volontarie. Ulteriore attività del laboratorio è quella relativa all’analisi del comportamento dei consumatori allo scopo di individuare le principali motivazioni che stanno alla base delle scelte di acquisto e di interpretare i loro profili motivazionali con particolare riferimento a parametri di qualità quali l’attenzione alla salute, alla sicurezza alimentare ed ai contenuti nutrizionali. Conoscere le motivazioni di scelta è utile per lo sviluppo di politiche adeguate e per l’attuazione di strategie di marketing in grado di stimolare scelte alimentari più sane e più sostenibili. Infine, nell'ambito di una concezione integrata e multifunzionale dello spazio rurale, le attività di ricerca riguardano gli aspetti relativi alla pianificazione integrata delle aree rurali ed ai sistemi di governance, allo sviluppo rurale e alle forme alternative di governo del territorio, quali i distretti rurali ed agroalimentari di qualità. Le molteplici linee di ricerca sviluppate, sia di tipo teorico che applicativo, consentono di realizzare e sostenere l'innovazione dei processi produttivi agroalimentari e di trasformazione dei prodotti agroforestali, attraverso la definizione e l'implementazione di strumenti di lettura, interpretazione, controllo e pianificazione del territorio. La crescente preoccupazione per i danni all’ambiente provocati da un eccessivo sfruttamento delle risorse naturali e la maggiore sensibilità del consumatore verso l’acquisto di prodotti più rispondenti ad esigenze ambientali, economiche e sociali, comportano la necessità per le imprese agroalimentari di attivare modelli di produzione che siano sempre più sostenibili in termini di rispetto ambientale, fattibilità economica ed equità sociale.
Indirizzo:
Dipartimento di Agraria, piano quarto
Periodo di attività:
(agosto 1, 2025 - luglio 31, 2029)
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

URL

https://www.unirc.it/ateneo/dipartimenti/dipartimento-di-agraria/ricerca/laboratori-strumentali

Tipo

Laboratorio strumentale di Ricerca dipartimentale

Strutture collegate

Dipartimento di Agraria

Ricerca

Settori (4)


SH1_7 - Accounting, asset prices, auditing - (2024)

SH1_8 - Econometrics, game theory, decision theory - (2024)

SH3_1 - Social structure, social mobility, social innovation - (2024)

Settore AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale

Afferenze

Partecipanti (6)

DE LUCA ANNA IRENE
DI GREGORIO Donatella Maria
Falcone Giacomo
MARCIANO' Claudio
NICOLOSI Agata Carmela
STRANO ALFIO

Referenti

GULISANO GIOVANNI
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0