Il Laboratorio ospiterà le attività inerenti l'attuazione delle attività di ricerca previste dal Progetto Pilota 4.6.1 - Goal 4.6 - Spoke 4 dell'Ecosistema dell'Innovazione Tech4You. Le attività di ricerca riguardano lo sviluppo di scenari predittivi basati sulle nuove tecnologie per la pianificazione urbanistica in risposta ai cambiamenti climatici. Tali attività prevedono l'utilizzo di attrezzature digitali innovative (IA/ML per lo sviluppo di una piattaforma digitale predittiva) e tecnologiche (sviluppo di un prototipo di Camera Climatica Intelligente per la riproduzione e verifica degli scenari fenomenici). Il Laboratorio sarà dotato di un adeguato numero di postazioni di lavoro attrezzate (10 assegnisti di ricerca) e ospiterà tutte le attrezzature dedicate alla ricerca finanziata (530.000 euro ca. per bandi a cascata già avviati, 339.000 euro ca. per nuove attrezzature con bandi in fase di espletamento). Gli spazi ospiteranno le attività di ricerca oggetto del Progetto Pilota 4.6.1. Inoltre, le attività di ricerca in corso vedono la proposta di istituzione di una spin-off accademico già in fase di incubazione che coinvolge parte del team di ricercatori del Progetto Pilota 4.6.1. Al momento le attività (TRL6) sono state condotte dalla confluenza di tre distinti segmenti: laboratorio STuTEP- Strategie urbane e Territoriali per la pianificazione (resp scient. Prof. Moraci), Laboratorio TC LAB – BFL (Resp. scientifico prof. Martino Milardi) laboratorio di Geomatica – DICEAM (resp. scientifico prof. Vincenzo Barrile) e da una intensa attività interdipartimentale.
Periodo di attività:
(aprile 9, 2025 - aprile 8, 2030)