Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

DARCLab Disegno Rilievo Comunicazione dell’Architettura

Laboratorio
Il Laboratorio Disegno Rilievo Comunicazione dell’Architettura – DARClab – ha come finalità: la sperimentazione di modelli e strumenti digitali nel campo dell’architettura, della città, dell’ambiente per la conoscenza, la tutela, la valorizzazione e la comunicazione del patrimonio culturale; la definizione e analisi di nuovi scenari di conoscenza attraverso sperimentazioni grafiche che consentano di gestire la complessità del patrimonio culturale; l’elaborazione digitale delle realtà urbane, di siti archeologici, elementi architettonici nel settore della catalogazione, della tutela, valorizzazione del patrimonio culturale; la sperimentazione di modelli semantici e comunicativi innovativi per la ricerca e la divulgazione di paesaggi culturali; la definizione di prototipi e best practice per la valorizzazione di percorsi culturali in ambito sociale, educativo e culturale; la predisposizione di applicazioni multimediali per la fruizione: App, ricostruzioni 3D, proiezioni olografiche georeferenziate, realtà aumentata; la costruzione di repository web. I temi affrontati sono connessi agli specifici disciplinari del settore CEAR 10/A (disegno, rilievo, rappresentazione multimediale, grafica, modellazione digitale e stampa 3D) e riguardano l’acquisizione, il rilievo, la rappresentazione, l’analisi e l’elaborazione di modelli e metodi di simulazione virtuale, le strategie di comunicazione del patrimonio culturale. Il Laboratorio mette a disposizione spazi, strumenti e supporto tecnico e scientifico a sostegno delle attività di ricerca scientifiche, delle attività didattiche e della terza missione. Le ricerche attualmente in corso riguardano l’utilizzo degli strumenti digitali per la valorizzazione del patrimonio culturale, architettonico e ambientale; il progetto di comunicazione dei beni architettonici, archeologici e ambientali; la definizione di progetti multimediali per l’architettura, la città e il design. Gli studi e le ricerche intrapresi negli ultimi anni nel Laboratorio definiscono un virtuoso rilancio del binomio patrimonio‐turismo del terzo millennio, ciò consente interventi integrati con altri settori interdisciplinari. Inoltre, le finalità comuni con istituzioni culturali, nazionali e internazionali, riguardano una cooperazione multidisciplinare su diversi livelli di competenza, sia pubblica che privata, per condividere un nuovo approccio alla tutela, fruizione e gestione del patrimonio.
Indirizzo:
Dipartimento DAeD, prima stecca, piano terra
Periodo di attività:
(maggio 30, 2025 - maggio 29, 2030)
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

URL

https://www.unirc.it/ateneo/dipartimenti/dipartimento-di-architettura-e-design-daed/ricerca/laboratori/laboratori-di-ricerca-strumentali

Tipo

Laboratorio strumentale di Ricerca dipartimentale

Strutture collegate

Dipartimento di Architettura e Design

Ricerca

Settori (6)


SH8_3 - Cultural studies and theory, cultural identities and memories, cultural heritage - (2024)

SH8_4 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2024)

SH8_5 - History of art and of architecture - (2024)

SH8_6 - Architecture, design, craft, creative industries - (2024)

SH8_8 - Visual and performing arts, screen, arts-based research - (2024)

Settore CEAR-10/A - Disegno

Afferenze

Partecipanti (6)

ARENA Marinella
BRANDOLINO Rosario
COLISTRA Daniele
FATTA Francesca
MEDIATI Domenico
NUCIFORA Sebastiano

Referenti

RAFFA Venera Paola
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1