Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

Ingegneria Informatica e dei Sistemi per le Telecomunicazioni

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Course Catalogue:
https://unirc.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

.

Progettazione hardware/software Pianificazione e coordinamento di attività di progettazione e manifattura di sistemi informatici e sistemi di telecomunicazioni. Consulenza scientifica e tecnologica Alta formazione
I più frequenti sbocchi professionali dei laureati di questo Corso degli ultimi anni sono stati nei seguenti settori: Aziende operanti nel settore dell'informatica e delle telecomunicazioni, nella produzione di prodotti e servizi, e più in generale del settore dell'ICT, inclusi la produzione di antenne ed apparecchiature harware per le telecomunicazioni. Ricerca e sviluppo nell'ambito dell'ICT. Insegnamento
I principali sbocchi occupazionali previsti dal Corso sono quelli dell'innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione, della gestione di sistemi complessi, sia nella libera professione sia nelle imprese manifatturiere o di servizi che nelle amministrazioni pubbliche. I laureati trovano occupazione presso imprese di progettazione e produzione si sistemi ICT in industrie manifatturiere, settori delle amministrazioni pubbliche e imprese di servizi, che applicano tecnologie e infrastrutture della comunicazione e dell'elaborazione delle informazioni per il conseguimento dei propri obiettivi.

Insegnamenti

Insegnamenti (14)

  • ascendente
  • decrescente

1000589 - METODI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
GIUFFRE' Sofia
6 CFU
48 ore

1000595 - RETI RADIOMOBILI

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
ARANITI Giuseppe
9 CFU
72 ore

1000599 - Ingegneria del web ed Applicazioni

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
ROSACI Domenico
9 CFU
72 ore

1001478 - CyberSecurity

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
BUCCAFURRI Francesco
9 CFU
72 ore

1001479 - Multimedia Internet

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
RUGGERI Giuseppe
9 CFU
72 ore

85M003 - CAMPI ELETTROMAGNETICI II

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
ISERNIA Tommaso
6 CFU
48 ore

1001475 - Introduzione alla CyberSecurity

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
BUCCAFURRI Francesco
6 CFU
48 ore

D60148-A - CIRCUITI E ALGORITMI PER L'ELABORAZIONE DEI SEGNALI IN APPLICAZIONI AEREOSPAZIALI MOD.II

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
MORABITO Francesco Carlo
6 CFU
48 ore

D60148-B - CIRCUITI E ALGORITMI PER L'ELABORAZIONE DEI SEGNALI IN APPLICAZIONI AEREOSPAZIALI MOD.I

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
MORABITO Francesco Carlo
3 CFU
24 ore

D60187 - SISTEMI RADAR E TELERILEVAMENTO E.M.

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
ISERNIA Tommaso
BEVACQUA Martina Teresa
6 CFU
48 ore

D60188-A - FONDAMENTI DI OTTICA PER L'INGEGNERIA

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
FAGGIO GIULIANA
3 CFU
24 ore

D60188-B - METODI MATEMATICI

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
GIUFFRE' Sofia
6 CFU
48 ore

D60212-A - PROGETTAZIONE DI RETI DI TRASPORTO

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
MUSOLINO Giuseppe
6 CFU
48 ore

D60212-B - SISTEMI DI TRASPORTO IN CITTA' INTELLIGENTI

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
VITETTA Antonino
RINDONE Corrado
6 CFU
48 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (12)

  • ascendente
  • decrescente

ARANITI Giuseppe

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

BEVACQUA Martina Teresa

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici
Gruppo 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

BUCCAFURRI Francesco

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

FAGGIO GIULIANA

Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Docenti di ruolo di IIa fascia

GIUFFRE' Sofia

Settore MATH-03/A - Analisi matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

ISERNIA Tommaso

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici
Gruppo 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

MORABITO Francesco Carlo

Gruppo 09/IIET-01 - ELETTROTECNICA
Settore IIET-01/A - Elettrotecnica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

MUSOLINO Giuseppe

Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/B - Trasporti
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di IIa fascia

RINDONE Corrado

Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/B - Trasporti
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di IIa fascia

ROSACI Domenico

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

RUGGERI Giuseppe

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

VITETTA Antonino

Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/B - Trasporti
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (2)

Ingegneri in telecomunicazioni

Specialisti in reti e comunicazioni informatiche

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0