Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Course Catalogue:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Conoscenze e capacità di comprensione
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Autonomia di giudizi
Autonomia di giudizio (making judgements)
Abilità comunicative
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di apprendimento
Capacità di apprendimento (learning skills)
Requisiti di accesso
Conoscenze richieste per l´accesso
Esame finale
Caratteristiche della prova finale
Profili Professionali
Profili Professionali (3)
Tecnico agronomo
Opera con ruoli e funzioni di collaboratore a procedure e tecniche proprie nella progettazione di sistemi agricoli, agroalimentari e zootecnici, nel miglioramento delle colture e delle relative condizioni di crescita e di difesa, nell'individuazione delle colture piu adattabili e piu redditizie, nell'individuazione e nel controllo delle malattie dei vegetali, nella conservazione della biodiversità colturale.
- collaborazione nella gestione e progettazione dei sistemi produttivi agrari;
- applicazione di tecnologie per la gestione delle produzioni agrarie;
- sviluppo di strategie di difesa delle colture;
- elaborazione di itinerari tecnici di gestione colturale;
- stima e valutazione di beni fondiari, di mezzi tecnici, di impianti e prodotti agrari;
- gestione di progetti di sviluppo rurale integrato;
- attività catastali, cartografiche e topografiche.
- ambito della libera professione;
- impiego presso enti pubblici;
- impiego presso aziende agro-zootecniche, organizzazioni di categoria, consorzi di produttori, società cooperative, società di commercializzazione di prodotti vegetali e animali;
- servizi di assistenza tecnica e di consulenza nel settore agrario;
- attività imprenditoriale autonoma di gestione dell’azienda agricola;
- collaborazione ad attività di ricerca presso istituzioni pubbliche o private;
- accesso al ruolo di insegnanti tecnico-pratici (ITP) per gli istituti tecnici e professionali.
Tecnico di laboratorio biochimico
Opera con ruoli e funzioni di assistente agli specialisti conducendo test ed analisi finalizzate alla verifica e alla valutazione della composizione chimica, fisica e biologica di acque, prodotti naturali o industriali, alla diagnosi delle patologie e parassitologie animali e vegetali e alla ricerca in campo agroalimentare.
- controllo dei processi di produzione, conservazione e trasformazione delle derrate e dei prodotti alimentari;
- valutazione della qualità e delle caratteristiche chimiche, fisiche, microbiologiche e nutrizionali dei prodotti finiti, semilavorati e delle materie prime;
- campionamento ed analisi di matrici ambientali (acque, suolo).
- impiego presso enti pubblici;
- impiego presso aziende agro-zootecniche, organizzazioni di categoria, consorzi di produttori, società cooperative, società di commercializzazione di prodotti vegetali e animali;
- impiego preso laboratori di analisi agro-ambientali.
Zootecnico
Opera con ruoli e funzioni di collaboratore a procedure e tecniche proprie nell'allevamento degli animali, nella individuazione delle condizioni ambientali e nutrizionali ottimali per la produzione, nel miglioramento delle specie e nella riproduzione animale attraverso attività di inseminazione strumentale, di impianto embrionale e di sincronizzazione dei calori, nell'esecuzione delle terapie sotto il controllo e la guida del medico veterinario, nelle attività di difesa dell'ambiente e di conservazione della biodiversità animale e dei microrganismi.
- collaborazione nella gestione e progettazione dei sistemi produttivi agro-zootecnici;
- individuazione delle condizioni ambientali e nutrizionali ottimali per la produzione zootecnica, comprese le attività di miglioramento genetico delle specie animali.
- ambito della libera professione;
- impiego presso aziende agro-zootecniche;
- impiego presso società di commercializzazione di prodotti della filiera animale;
- attività imprenditoriale autonoma di gestione dell’azienda agricola.
Insegnamenti
Insegnamenti (10)
3 CFU
30 ore
3 CFU
30 ore
6 CFU
60 ore
5 CFU
50 ore
4 CFU
40 ore
D10044 - METODI STATISTICI E STRUMENTI DI ELABORAZIONE DEI DATI
Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 22/05/2026)
- 2025
6 CFU
60 ore
9 CFU
90 ore
9 CFU
90 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
No Results Found
Persone
Persone (8)
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found