Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI PER LE TELECOMUNICAZIONI

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Course Catalogue:
https://unirc.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

.

Progettazione hardware/software Pianificazione e coordinamento di attività di progettazione e manifattura di sistemi informatici e sistemi di telecomunicazioni. Consulenza scientifica e tecnologica Alta formazione
I più frequenti sbocchi professionali dei laureati di questo Corso degli ultimi anni sono stati nei seguenti settori: Aziende operanti nel settore dell'informatica e delle telecomunicazioni, nella produzione di prodotti e servizi, e più in generale del settore dell'ICT, inclusi la produzione di antenne ed apparecchiature harware per le telecomunicazioni. Ricerca e sviluppo nell'ambito dell'ICT. Insegnamento
I principali sbocchi occupazionali previsti dal Corso sono quelli dell'innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione, della gestione di sistemi complessi, sia nella libera professione sia nelle imprese manifatturiere o di servizi che nelle amministrazioni pubbliche. I laureati trovano occupazione presso imprese di progettazione e produzione si sistemi ICT in industrie manifatturiere, settori delle amministrazioni pubbliche e imprese di servizi, che applicano tecnologie e infrastrutture della comunicazione e dell'elaborazione delle informazioni per il conseguimento dei propri obiettivi.

Insegnamenti

Insegnamenti (26)

  • ascendente
  • decrescente

1000274 - Teoria dei Grafi

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
BONANZINGA Vittoria
6 CFU
48 ore

1000278 - Ulteriori attivita' didattiche

( - ) - 2025
3 CFU
75 ore

1000585 - Prova Finale

( - ) - 2025
21 CFU
150 ore

1000593 - INTERNET OF THINGS

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MOLINARO Antonella
6 CFU
48 ore

1000722 - Programmazione Web e Mobile

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
LAX Gianluca
6 CFU
48 ore

1000928 - 5G Systems

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
CAMPOLO Claudia
6 CFU
48 ore

1000932 - Tecnologie per la sicurezza informatica

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
BUCCAFURRI Francesco
6 CFU
48 ore

1001186 - CALCOLO NUMERICO

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
COTRONEI Mariantonia
6 CFU
48 ore

1001481 - Artificial Intelligence

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
6 CFU
48 ore

1001716 - SISTEMI DI TRASPORTO IN CITTA' INTELLIGENTI

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
VITETTA Antonino
RINDONE Corrado
6 CFU
48 ore

1001900 - Application Security

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

1001241 - Sistemi di telecomunicazioni a larga banda

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
RUGGERI Giuseppe
6 CFU
48 ore

1001922 - Laboratorio di Programmazione della Strumentazione di Misura

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Lugarà Mariacarla Valeria
6 CFU
48 ore

D60008 - DIGITAL TWIN E METAVERSO

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Chukhno Olga
SURACI CHIARA FRANCESCA
6 CFU
48 ore

D60009 - PIANIFICAZIONE DI RETI PER INTERNET MOBILE

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
ARANITI Giuseppe
6 CFU
48 ore

D60054-1 - ANTENNE E RADIOPROPAGAZIONE IN AMBIENTI COMPLESSI MOD. I

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
MORABITO Andrea Francesco
BEVACQUA Martina Teresa
9 CFU
72 ore

D60054-2 - ANTENNE E RADIOPROPAGAZIONE IN AMBIENTI COMPLESSI MOD. II

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
BEVACQUA Martina Teresa
3 CFU
24 ore

D60059-1 - ANTENNE E RADIOPROPAGAZIONE PER SISTEMI WIRELESS MOD.II

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
BEVACQUA Martina Teresa
3 CFU
24 ore

D60059-2 - ANTENNE E RADIOPROPAGAZIONE PER SISTEMI WIRELESS MOD.I

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
MORABITO Andrea Francesco
BEVACQUA Martina Teresa
6 CFU
48 ore

D60062 - LABORATORIO DI DISPOSITIVI E.M. AVANZATI

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PALMERI Roberta
ISERNIA Tommaso
6 CFU
48 ore

D60064 - BIOELETTROMAGNETISMO E APPLICAZIONI MEDICHE

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
BEVACQUA Martina Teresa
6 CFU
48 ore

D60065 - INGEGNERIA NEURALE

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Mammone Nadia
6 CFU
48 ore

D60066 - RETI SATELLITARI E DRONI

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Chukhno Olga
RINALDI Federica
6 CFU
48 ore

D60069 - TECNOLOGIE PER DISPOSITIVI E SISTEMI QUANTISTICI

Secondo Ciclo Semestrale (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
ISERNIA Tommaso
6 CFU
48 ore

D60101-1 - RETI DI ACCESSO WIRELESS MOD.I

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
MOLINARO Antonella
6 CFU
48 ore

D60101-2 - RETI DI ACCESSO WIRELESS MOD.II

Primo Ciclo Semestrale (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
SURACI CHIARA FRANCESCA
3 CFU
24 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (19)

  • ascendente
  • decrescente

ARANITI Giuseppe

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

BEVACQUA Martina Teresa

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici
Gruppo 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

BONANZINGA Vittoria

Settore MATH-02/B - Geometria
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-02 - ALGEBRA E GEOMETRIA
Docenti di ruolo di IIa fascia

BUCCAFURRI Francesco

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

CAMPOLO Claudia

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

COTRONEI Mariantonia

Settore MATH-05/A - Analisi numerica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
PE1_19 - Scientific computing and data processing - (2024)
PE1_18 - Numerical analysis - (2024)
Gruppo 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

Chukhno Olga

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori a tempo determinato

ISERNIA Tommaso

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici
Gruppo 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

LAX Gianluca

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

Lugarà Mariacarla Valeria

Settore IMIS-01/B - Misure elettriche ed elettroniche
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IMIS-01 - MISURE
Ricercatori a tempo determinato

MOLINARO Antonella

PE7_8 - Networks, e.g. communication networks and nodes, Internet of Things, sensor networks, networks of robots - (2024)
Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di Ia fascia

MORABITO Andrea Francesco

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici
Gruppo 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

Mammone Nadia

Gruppo 09/IIET-01 - ELETTROTECNICA
Settore IIET-01/A - Elettrotecnica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

PALMERI Roberta

Settore IINF-02/A - Campi elettromagnetici
Gruppo 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori a tempo determinato

RINALDI Federica

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori a tempo determinato

RINDONE Corrado

Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/B - Trasporti
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di IIa fascia

RUGGERI Giuseppe

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docenti di ruolo di IIa fascia

SURACI CHIARA FRANCESCA

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori a tempo determinato

VITETTA Antonino

Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/B - Trasporti
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (2)

Ingegneri in telecomunicazioni

Specialisti in reti e comunicazioni informatiche

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1