Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Corsi

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Course Catalogue:
https://unirc.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Ingegnere Civile-Ambientale per lo sviluppo sostenibile

Capacità di svolgere attività professionali-tecniche in diversi ambiti, quali la progettazione, la produzione, la gestione ed organizzazione, l'assistenza delle strutture tecnico-commerciali, l'analisi del rischio, l'ingegneria sostenibile, la progettazione di opere per l'ingegneria rinnovabile, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche coinvolte nella pianificazione, realizzazione, gestione e manutenzione di opere in campo civile-ambientale e nell'erogazione dei servizi collegati.
Le competenze acquisite dal laureato in ingegneria civile ambientale per lo sviluppo sostenibile riguardano Area dell'ingegneria civile: progettazione e direzione dei lavori di semplici opere, impianti ed infrastrutture civili; assistenza di cantiere e manutenzione di opere, impianti ed infrastrutture civili. Attività non dirigenziali in uffici pubblici di progettazione, pianificazione, gestione e controllo di sistemi urbani e territoriali, aziende, enti, consorzi ed agenzie di gestione e controllo di sistemi di opere e servizi; società di servizi per lo studio di fattibilità dell'impatto urbano e territoriale delle infrastrutture. Area dell'ingegneria ambientale e del territorio: progettazione e direzione dei lavori di semplici opere, impianti e sistemi di controllo e monitoraggio dell'ambiente e del territorio, di difesa del suolo, di gestione dei rifiuti e delle acque reflue, delle materie prime e delle risorse ambientali, geologiche ed energetiche e per la valutazione degli impatti e della compatibilità ambientale di piani ed opere. Attività non dirigenziali in uffici pubblici di progettazione, pianificazione, gestione e controllo di sistemi urbani e territoriali, aziende, enti, consorzi ed agenzie di gestione e controllo di opere, impianti e sistemi di controllo e monitoraggio dell'ambiente e del territorio, di difesa del suolo, di gestione dei rifiuti e delle acque reflue, delle materie prime e delle risorse ambientali, geologiche ed energetiche Area dell'ingegneria della sicurezza e della protezione civile, ambientale e del territorio: attività non dirigenziali di controllo della sicurezza in grandi infrastrutture, cantieri, luoghi di lavoro, ambienti industriali, enti locali, enti pubblici e privati in cui sviluppare attività di prevenzione e di gestione della sicurezza.
L'attività professionale potrà essere svolta soprattutto nelle imprese di costruzione e manutenzione di opere civili, impianti ed infrastrutture civili; negli studi professionali e nelle società di progettazione di opere, impianti ed infrastrutture; negli uffici pubblici di progettazione, pianificazione, gestione e controllo di sistemi urbani e territoriali; nelle aziende, enti, consorzi ed agenzie di gestione e controllo di sistemi di opere e servizi. Nelle imprese produttive di qualsiasi genere.

Insegnamenti

Insegnamenti (13)

  • ascendente
  • decrescente

1000357 - controllo del traffico

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
VITETTA Antonino
6 CFU
48 ore

1000982 - COSTRUZIONI DI STRADE

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
SCOPELLITI FRANCESCO
9 CFU
72 ore

1000984 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
CHIOCCARELLI EUGENIO
9 CFU
72 ore

1000985 - GEOTECNICA

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
MORACI Nicola
9 CFU
72 ore

1001492 - ARCHITETTURA TECNICA PER L'EDILIZIA SOSTENIBILE

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
LAURIA Massimo
6 CFU
48 ore

1001495 - ELEMENTI DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO GEOTECNICO AMBIENTALE

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
PORCINO Daniela Dominica
6 CFU
48 ore

1001496 - REGIME E PROTEZIONE DEI LITORALI E RISCHIO IDRAULICO

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
Malara Giovanni
9 CFU
72 ore

1001497 - VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE E VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
LEONARDI Giovanni
6 CFU
48 ore

56T017 - TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
GATTUSO DOMENICO
6 CFU
48 ore

56T018 - COSTRUZIONI MARITTIME

Primo Ciclo Semestrale (16/09/2024 - 22/12/2024) - 2024
ARENA Felice
6 CFU
48 ore

56T026 - INGEGNERIA SANITARIA AMBIENTALE

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
CALABRO' Paolo Salvatore
6 CFU
48 ore

D50001-1 - OPERE DI INGEGNERIA CIVILE PER LE ENERGIE RINNOVABILI

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
ROMOLO Alessandra
3 CFU
24 ore

D50001-2 - OPERE DI INGEGNERIA CIVILE PER LE ENERGIE RINNOVABILI

Secondo Ciclo Semestrale (17/02/2025 - 25/05/2025) - 2024
ALOTTA GIOACCHINO
3 CFU
24 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (13)

  • ascendente
  • decrescente

ALOTTA GIOACCHINO

Gruppo 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Ricercatori a tempo determinato

ARENA Felice

Settore CEAR-01/B - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Gruppo 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME
Docenti di ruolo di Ia fascia

CALABRO' Paolo Salvatore

Gruppo 08/CEAR-02 - INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE, INGEGNERIA E SICUREZZA DEGLI SCAVI, DELLE MATERIE PRIME, DEGLI IDROCARBURI E FLUIDI NEL SOTTOSUOLO
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Settore CEAR-02/A - Ingegneria sanitaria-ambientale
Docenti di ruolo di IIa fascia

CHIOCCARELLI EUGENIO

Gruppo 08/CEAR-07 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di IIa fascia

GATTUSO DOMENICO

Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/B - Trasporti
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di Ia fascia

LAURIA Massimo

Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Settore CEAR-08/C - Progettazione tecnologica e ambientale dell'architettura
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di Ia fascia

LEONARDI Giovanni

Settore CEAR-03/A - Strade, ferrovie e aeroporti
Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di IIa fascia

MORACI Nicola

Gruppo 08/CEAR-05 - GEOTECNICA
Settore CEAR-05/A - Geotecnica
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di Ia fascia

Malara Giovanni

72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 7: Affordable and clean energy
Goal 13: Climate action
PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics - (2024)
PE8_5 - Fluid mechanics - (2024)
PE8_12 - Naval/marine engineering - (2024)
Settore CEAR-01/B - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Gruppo 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME
Docenti di ruolo di IIa fascia

PORCINO Daniela Dominica

Gruppo 08/CEAR-05 - GEOTECNICA
Settore CEAR-05/A - Geotecnica
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di IIa fascia

ROMOLO Alessandra

Settore CEAR-01/B - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Gruppo 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME
Docenti di ruolo di IIa fascia

SCOPELLITI FRANCESCO

Settore CEAR-03/A - Strade, ferrovie e aeroporti
Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Ricercatori

VITETTA Antonino

Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/B - Trasporti
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile ed architettura
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni

Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0