Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIRC
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIRC

|

UNI-FIND

unirc.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Insegnamenti

14L8M1 - ECONOMIA AGRARIA

insegnamento
ID:
14L8M1
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Sede:
REGGIO DI CALABRIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE/comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Ciclo Semestrale (23/09/2024 - 13/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il modulo introduce gli studenti ad una conoscenza di base delle tematiche inerenti la microeconomia e l'economia dell'azienda agraria. La prima parte del modulo, incentrata sull'analisi microeconomica, esamina i comportamenti dei consumatori, delle imprese e dei mercati. La seconda parte del modulo approfondisce i fattori produttivi dell'azienda agraria, l’analisi del bilancio, l’analisi degli investimenti ed il business plan.


Prerequisiti

non sono previsti


Metodi didattici

Lezioni (ore/anno in aula): 48

Attività integrative (ore/anno in aula): 12 



Verifica Apprendimento

Prova Orale


Testi

Prima parte : 

- J. Sloman, D. Garratt, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 - cap. 1-6 


Seconda parte: 

-De Benedictis M. Cosentino V – L’economia dell’azienda agraria – Teoria e metodi, Il Mulino, 1979 (cap. 12, 13, 14)

- Iacoponi L, Romiti R., Economia e Politica Agraria, Edagricole, 1994 (cap. Il bilancio economico dell’impresa agraria)

- Bazzani G. Grillenzoni M. Malagoli C. Ragazzoni A, Valutazione delle risorse ambientali, Edagricole, (cap. metodologie monetarie)

- Torquati B, Economia e gestione dell’impresa agraria. Il sole 24 Ore Edagricole (cap.13)

- Preti P., L’organizzazione della piccola impresa, Egea, 1991 cap.1 e 4.


Contenuti

MODULO I - Economia agraria

 

Introduzione al corso.

Obiettivi e contenuti

 

Prima parte: Microeconomia

Mercati, domanda e offerta.

Domanda individuale e domanda di mercato

Elasticità e aggiustamento dei mercati

Produzione, costi, ricavi e profitti

Forme di mercato

Fallimenti del mercato e intervento pubblico

 

Seconda Parte: Economia Agraria

L'impresa agraria

I fattori produttivi dell’azienda agraria

Analisi strutturale dell’azienda agraria

La determinazione dei risultati economici

Analisi costi benefici

Il business plan

Cenni di Organizzazione della piccola impresa


Altre informazioni

Materiale didattico di supporto fornito dal docente


Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MARCIANO' Claudio
Gruppo 07/AGRI-01 - ECONOMIA AGRARIA, ALIMENTARE ED ESTIMO RURALE
Settore AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1